Novellino...di Mtb

Vassallo

Biker popularis
9/1/07
69
0
0
Emilia Romagna
Visita sito
salve a tutti... mi sono appena iscritto... e mi sono anche appena avvicinato da pochissimo a questo sport.. ( 2 mesi)
e quindi come potete immaginare.. nn so molto ingrado.. di segliere una bici che faccia al caso mio...
non volevo... spendere tanto tipo 500-600 euri...... ed ero + orientato verso una bici usata.. tanto per incominciare... volevo chiedere se andare da un usato...(visto che sono un novellino).sarebbe una buona idea.....
e siccome... nn so neppure che mi piace....
cioè... me spiego..va.... cercavo una bici.. da picchiare in discesa...( voi direte da freeride..) ma cercavo anche una bici.. adatta anche ad una tranquilla biciclettata nelle mie colline... salite e discese anche abbastanza dissestate... avevo puntato una full da Enduro/am
voi che dite?!.... volevo una bici da freeride... ma credo ... che una bici da freeride nn sia tanto adatta a fare anche delle biciclettate... e salite... giusto?
non so.. consigliatemi.. voi.. esperti:saccio: :saccio:
cmq.. sono alto 1.90 e peso 75 kg.... vi ringrazio in anticipo.. e coplimente per il forum e sito... :D:capitani: o-o
 

wmlscript

Biker superis
sicuramente l'usato per cominciare, soprattutto quando non si sa di preciso cosa si voglia fare, è la soluzione migliore.

Devi solo andare in giro per negozi a vedere se hanno qualcosa in casa per quella cifra... non aspettarti grandi cosa ma per cominciare va bene!
 

Dydslump

Biker superis
7/11/06
460
0
0
cagliari
Visita sito
benvenuto, così ad occhio ti dico che "picchiare in discesa" e fare dei tranquilli giri sulle colline difficilmente vengono coniugati da una stessa bici...la cosa migliore che potresti fare e provare una bici da AM e una XC full, e poi decidere.
Per la FR ci vuole manico e devi mettre in conto parecchie cadute magari non è il modo + semplice per avvicinarsi al mondo MTB
 

Vassallo

Biker popularis
9/1/07
69
0
0
Emilia Romagna
Visita sito
ok... allora diciamo che mi piace.. andare giu pesantuccio in discesa... senza preoccuparmi troppo.. se la biga reggerà....
la domanda..che mi assilla sono 2 e spero e credo che possiate risp..


1)Con una Bici da Fr si riesce anche a fare qualche salita... ho è impossibile salire e pedalare in salita con una biga da freeride?

2)Con una Biga "Am" riesco a fare delle discese ripide esempio... in mezzo a dei boschi?! oppure.. rischio di sforzarla troppo?

Grazie per la risp
 

vndlrt

Biker dantescus
4/7/06
4.658
3
0
47
treviso
Visita sito
le bici da AM, per loro stessa definizione, sono le più "flessibili" quanto a uso... questo vuol anche dire che la grande duttilità va a discapito della specializzazione. insomma: ci puoi far tutto, ma senza pensare di avere una front in salita, o una da fr se decidi di farti un bosco dritto per dritto!!!
ma ti consentono grande divertimento a tutto tondo.... insomma: penso possa essere una buona scelta di compromesso, soprattutto se hai idee "poco chiare".

la pedalabilità in salita è diretta conseguenza del peso del mezzo e della scorrevolezza delle ruote, a parità di gamba! pensare di fare salite superiori al 15% con tanta facilità con una bici pensata per far discesa.. che poi si possa fare certo!!! ricordo che un forumendolo si è fatto pure un passo con una da fr, sfaticando come un dannato in salita ma poi divertendosi un sacco in discesa...

se poi consideri anche la componente costo, io ti direi: prenditi una buona AM, solida e "seria" (non quelle da 300euro che si vedono in ebay!!!). impara e prendi confidenza con il tuo mezzo e con te stesso. poi deciderai se passare al downhill!!!!
 

Vassallo

Biker popularis
9/1/07
69
0
0
Emilia Romagna
Visita sito
grazie della risposta... è stato come un lampo nel buoi... ora vedo le cose con molta + chiarezza..
cmq...
pensi che con 600 euri una Biga Am usata nn la piglio?!
cosi tanto per incominciare.......
anche se devo dire la verita...
Mi piacerebbe andare subito su una biga... per freeride... visto che mi sembra di aver capito.. che le salite.. si fanno (ma si fatica... il prezzo.. da pagare.. credo che sia giusto.. per poi godersi la discesa..)
Ma ancora essendo un novellino nn ho molto le idee chiare...
quindi seguirò il tuo consiglio...
mi prenerò un am... usata..
con 600 euri?! per imparare.. riesco a farmene 1?
bye e thx per la rispo-o
 

vndlrt

Biker dantescus
4/7/06
4.658
3
0
47
treviso
Visita sito
grazie della risposta... è stato come un lampo nel buoi... ora vedo le cose con molta + chiarezza..
cmq...
pensi che con 600 euri una Biga Am usata nn la piglio?!
cosi tanto per incominciare.......
anche se devo dire la verita...
Mi piacerebbe andare subito su una biga... per freeride... visto che mi sembra di aver capito.. che le salite.. si fanno (ma si fatica... il prezzo.. da pagare.. credo che sia giusto.. per poi godersi la discesa..)
Ma ancora essendo un novellino nn ho molto le idee chiare...
quindi seguirò il tuo consiglio...
mi prenerò un am... usata..
con 600 euri?! per imparare.. riesco a farmene 1?
bye e thx per la rispo-o

innanzitutto faccio una piccola postilla a quanto detto sopra: la componente economica può diventare discriminante. ovviamente più sei disposto a spendere, più hai la possibilità di avere una bici leggera, sia essa da xc, am fr etc...

quindi, esagerando, spendendo poco potresti avere una bici da AM che paradossalmente ti risulterà meno pedalabile di una da FR (o comunque AM pesante... insomma: hai capito il concetto) che però ti costa il doppio!

solo che io sono dell'idea che avendo tu idee poco chiare, fare spese eccessive sarebbe controproducente!
penso sempre che la soluzione migliore sia, per chi non ha mai pedalato mtb (quindi sentieri, salite serie...) una front usata, magari di marca, sulle 300 euro (si trovano specialized hardrock, per esempio!). in un anno capisci cosa ti piace veramente, e la rivendita è immediata!

nel tuo caso sei invece partito sicuro con una bici full... rimango dell'idea che sia meglio un usato, di marchi storici, ben conosciuti proprio per i motivi di rivendita (non avendo le idee chiare, meglio prevenire, no?) e assistenza... vedi cosa c'è, anche sul mercatino, e chiedi info anche nella sezione specifica del forum dedicata a questo tipo di bici, in modo che ti consiglino sul prezzo!

due esempi:
una più corsaiola e polivalente, http://www.bike-board.net/community/mtb-market/showproduct.php/product/10413/cat/2
una più "robusta" http://www.bike-board.net/community/mtb-market/showproduct.php/product/10334/cat/2
 

Vassallo

Biker popularis
9/1/07
69
0
0
Emilia Romagna
Visita sito
la seconda che ho visto.. mi piace molto.... e penso un buon rappoorto qualità prezzo..
ma perdona la mia ignoranza..
Ma quel modello è enduro orientato + sul Fr? o è una biga da fr?
cmq... ti ringraziio per la tua disponibilità nel rispondermi..
 

vndlrt

Biker dantescus
4/7/06
4.658
3
0
47
treviso
Visita sito
teoricamente (nel senso che poi, nella realtà, bisgnerebbe vedere tutte le caratteristiche di una bici, visto che ogni casa poi ha delle varianti personali che la indirizzano maggiormente in un verso o nell'altro), la scala sarebbe questa

XC - ALL MOUNTAIN - ENDURO - FREERIDE

poi si possono aggiungere anche varianti intermedie...

io comunque stare su AM, ti ripeto... rischi di avere un mezzo troppo specialistico... magari dovresti prima provare una bici di ciascun tipo, sullo stesso percorso, in modo da cominciare a capire le differenze di massima...
 

Vassallo

Biker popularis
9/1/07
69
0
0
Emilia Romagna
Visita sito
mmmm..ok.... cmq.. sta il fatto che il link della seconda Bici mi piace un vallo..e mi da l'idea di tirare molto in discesa..... e questo mi piace.. cmq.. grazie a questo conversazioni sto stringendo moltissimo le mie indecisioni...
Infatti + parlo con voi..e faccio domande..e ricevo risposte.. + mi sto accorgendo che quello che mi attira della Mtb è il divertimento e la soddisfazione che mi può dare...(calcolando che nn ho molto tempo... solo i weekEnd.. cerco una bici... da divertimento... quindi escludo XC e tutto quello che ci può assomigliare.... .....penso.. che una biga.. da freeride.. sia ideale.....)
certo... come hai detto te rischio... di prendere un mezzo troppo specialistico... ma cmq,.. c'e anche l'altra faccia della medaglia..il fatto che se prendo un Am e dopo vedo che mi piace smanetare molto in discesa... nn credo che sia ideale un Am... credo a mio avviso.. che forse la sfrutterei di +... visto che abito vicino a savignano.. ci sono bei posti in collina.. e delle belle discese....ma..ora... il dubbio è un altro.. con 600 euri una biga da fr è trovabile..
Grazie per le tue risp....( mi stanno dando una rotta
) thx per la risp:capitani: :capitani:
 

heymax

Biker dantescus
30/4/03
4.814
15
0
Vicenza
Visita sito
ciao, la cosa ideale sarebbe provare diversi tipi di bici.
per iniziare secondo me i limiti di una buona AM sono abbastanza ampi da farti divertire in sicurezza. (parlo di discese). considera poi che se non hai furgoni/impianti di risalita comodi la bici dovresti comunque pedalarla fino alla cima...... le bici da free ride sono penalizzate in questo non solo per il peso ma soprattutto per geometrie e scorrevolezza......

una volta acquisita dimestichezza con la guida e certezza che vuoi fare solo discese puoi passare ad una bici più "impegnativa".....perchè, per mia esperienza personale, la bici da free ride perdona molti errori ma richiede una guida decisa e assolutamente non improvvisata.

ciao
 

Vassallo

Biker popularis
9/1/07
69
0
0
Emilia Romagna
Visita sito
Sei il secondo che me lo dice.....( di puntare ad una Am).. da quello che ho capito è una delle bici + versatili..... in effetti... forse hai ragione...
Se provo un am riusciro a capire cosa mi attira di +se fare dei giri oppure puntare solo sulla discesa...
(Ma correggimi se sbaglio.) so che ci sono persone che fanno salite con bici da freeride----<.. forse come dici te.. cambia l'angolatura della bici>
Forse con una biga da Am riesco a rendermi conto al cento percento di quello che veramente voglio fare visto che sono un novellino....

Senitii.......
Ma con 500-600 euri riesco a prendere qualcosina.? ( sto parlando di usato) ho visto una Biga alla declathon a 500 euro da Enduro/Am sembra un buon Acquisto anche qualità/prezzo mi sembra azzeccato...
ma forse se vado da un usato con la stessa cifra mi porto a casa qualcosa di + Serio? grazie per la tua risp..o-o
 

heymax

Biker dantescus
30/4/03
4.814
15
0
Vicenza
Visita sito
Sei il secondo che me lo dice.....( di puntare ad una Am).. da quello che ho capito è una delle bici + versatili..... in effetti... forse hai ragione...
Se provo un am riusciro a capire cosa mi attira di +se fare dei giri oppure puntare solo sulla discesa...
(Ma correggimi se sbaglio.) so che ci sono persone che fanno salite con bici da freeride----<.. forse come dici te.. cambia l'angolatura della bici>
Forse con una biga da Am riesco a rendermi conto al cento percento di quello che veramente voglio fare visto che sono un novellino....

Senitii.......
Ma con 500-600 euri riesco a prendere qualcosina.? ( sto parlando di usato) ho visto una Biga alla declathon a 500 euro da Enduro/Am sembra un buon Acquisto anche qualità/prezzo mi sembra azzeccato...
ma forse se vado da un usato con la stessa cifra mi porto a casa qualcosa di + Serio? grazie per la tua risp..o-o


ciao....vediamo se riesco ad aiutarti......
io ho diverse bici, tra cui una da AM (specialized enduro 150+150) e una da free ride (specialized big hit 200+200).
la poliedricità della enduro è inarrivabile. con questa bici riesco a fare tutti i percorsi che mi si parano davanti e che faccio pure con il big hit, compresi tracciati e parchi fatti appositamente per scendere. il limite della bici (o mio) è nei drop grossi (per me sono grossi quelli da 150 cm in su, poi è molto soggettivo).

il big hit è fenomenale in discesa, passa sopra a tutto, non teme i drop grossi (non quanto me perlomeno), ed è fantastico da condurre in curva. adora le velocità sostenute e questo ti espone a rischi maggiori......

per quanto riguarda la pedalabilità esiste un abisso, l'enduro la uso regolarmente per giri da 40 KM e oltre 1000 metri dislivello il big hit è pedalabile solo se hai un buon allenamento e una buona gamba....mi capita talvolta di usarlo per escursioni "normali", sulle rampe ripide la bici si sente tutta e torno a casa che ho faticato il doppio. l'estate scorsa ho fatto una salita di 23 km filati, se prendi il ritmo riesci a salire però impieghi il doppio del tempo quasi.......

per quanto riguarda il discorso budget non saprei cosa dirti: 600 &#8364; sono pochini anche per un buon usato da free ride a meno che non riesci a trovare una bici che costava poco già da nuova......forse riesci a trovare delle AM, nella mia zona girano parecchie FRW che nuove costano 1200 &#8364;.....secondo me si possono trovare a 600/700 &#8364;uro....
le bici di decathlon non le conosco bene però dubito si trovino AM nuove a quel prezzo..... due miei amici hanno preso delle full da AM a 1500 mi sembra.....


ciao
 

Vassallo

Biker popularis
9/1/07
69
0
0
Emilia Romagna
Visita sito
MMMM... capito....
cmq.. sento dire... che con una biga da Fr ci fanno di tutto (Fr pedalato intendo)..
Ma che differenza c'e da una biga Da Am e una da enduro?
Enduro smanetti di + discesa??
Appena vado dal rivenditore .... vi informerò su cosa mi propone..
thx per la vosra risp:mrgreen:
 

heymax

Biker dantescus
30/4/03
4.814
15
0
Vicenza
Visita sito
MMMM... capito....
cmq.. sento dire... che con una biga da Fr ci fanno di tutto (Fr pedalato intendo)..
Ma che differenza c'e da una biga Da Am e una da enduro?
Enduro smanetti di + discesa??
Appena vado dal rivenditore .... vi informerò su cosa mi propone..
thx per la vosra risp:mrgreen:



AM ed enduro per me sono la stessa cosa.
ciao!
 

Vassallo

Biker popularis
9/1/07
69
0
0
Emilia Romagna
Visita sito
....da quello che alkuni mi hanno detto.... ho capito che la scala è XC_AM_Enduro_FR dopo nn so... forse un Am è + vicina ad una biga da Xc e una enduro è + vicina ad una da Fr...
Penso di optare per una Enduro .. cosi mi consente... di tirare in salita... visto che mi piace... farmi male.. e come hai detto te... divertirsi anche in discesa.......

bye e thx to risp
 

mpfreerider

Biker grossissimus
8/3/06
5.951
12
0
32
provincia di Torino
Visita sito
Bike
Specialized
no no enduro ed am sono la stessa cosa, le case costruttrici non le distinguono, tu devi prendere un am con 150-150 ed in discesa,fidati io sono uno che tira, ma tira, riesci a andare lo stesso quanto vuoi, prima del limite della bici ci sara il limite della tua paura in discesa.
perchè io con una forcella da 130mm e dietro niente tiro fino a 60 km/h sullo sterrato da Freeride/downhill; prima di arrivare a tirare cosi devi passare la paura , non devi toccare i freni mai. In sostanza per iniziare prendi AM, poi quando sentirai che è al limite in discesa, che la forcella va a fondo corsa, che non ne puoi piu , che ami la discesa folle, passi al FR.


Io ti dico per esperienza , dato che ho due bici, una AM130+150 e una FR200+200
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo