MONTE OSERO (PC)
Oggi manca completamente la voglia di passare la giornata in auto e di conseguenza dobbiamo trovare un'escursione poco distante da casa con sentieri percorribili nonostante il fango.
A mezz'ora da Piacenza c'è Bettola e da lì partiamo per salire sul Monte Osero nella speranza di trovare fattibili le belle discese su cui abbiamo mosso i primi passi "enduristici".
Per non rischiare di impantanarci arriviamo all'abitato di Ronchi via asfalto dove prendiamo la mulattiera che, con diversi tratti a spinta, ci porta in zona Pellacini
acqua ce n'è tanta ma il fondo tiene alla grande

con i colori autunnali

Dopo essere passati alla Cappelletta ed aver affrontano le dure rampe arriviamo sulla sella prativa tra il Monte Cogno ed il Monte Osero (la nostra meta).

il sentiero è delimitato da numerose fungaie

ormai manca poco, ancora un paio di rampe belle ripide

e siamo in cima a 1300 mt a goderci il tepore di un tiepido sole autunnale

Scendiamo a ritroso sui pratoni sino ad intercettare il sentiero che arriva all'abitato di Montosero.



Il flow del sentiero sistemato qualche anno fa ora è solo un lontano ricordo. Moto e acqua hanno reso il sentiero in alcuni punti bello tecnico


Dopo l'abitato di Montosero attraversiamo il solito prato

e raggiungiamo l'inizio della discesa che reputo una delle più belle che abbiamo sul territorio, bella ruspante e con alcuni tratti ripidi

le foglie a terra nascondono il sentiero ed alcuni bivi non sono di facile individuazione


è un susseguirsi di curve e controcurve

con qualche bel ripido


qualche tratto su roccia


si alterna a tratti più "scorrevoli"

anche il ponticello di assi è in buono stato e bisogna ringraziare chi l'ha "rigenerato"

siamo quasi in fondo

e anche l'ultimo passaggio dell'acquedotto che in passato ha mandato diversi bikers in ortopedia riusciamo a portarlo a casa

La nostra escursione termina come al solito con una birra ed un panino al vicino bar del paese. 
E' sempre un piacere ritornare sui trails dove abbiamo mosso tutti e tre i nostri primi passi con discese "serie" circa 15 anni fa. 