Rispondi alla discussione

MONTE PENELLO CON I TRAILS ANTIDOTO E PIAN DEL MORO DA MASONE (GE)



Dopo un mese di settembre servito a disintossicarci dalle mtb, ritorniamo in sella per un'escursione AM/Enduro sulle alture di Masone nel genovese.


L'itinerario è stato costruito da Ila anche tenendo conto della nostra inattività durata quasi un mese dove tutto l'allenamento fatto durante l'estate è andato a farsi benedire.

Quindi niente bici sulle spalle ed un dislivello di quasi 1400 mt che dovremmo riuscire a portare a casa.


Lo start è dal Parco Comunale di Masone dopo poco meno di un ora e mezza di auto dove troviamo Luca.


Siamo a circa 400 mt slm e alle 8:30 fa decisamente fresco ed iniziamo a pedalare.


Ci scaldiamo subito su una bella sterrata/sentiero che ci fa guadagnare quota



Dopo un trasferimento su asfalto  con traffico inesistente nei Piani di Praglia



iniziamo l'avvicinamento al Monte Penello (alt. 995 mt), nostra cima Coppi odierna




è autunno e spuntano i funghi (macrolepiota procera, più conosciuta come mazza di tamburo)



si sale in sella sino in cima grazie alla sterrata 



con belle vedute sulla costa ligure



arriviamo in cima al Monte Penello



breve sosta



e via percorrendo a ritroso il sentiero che taglia la sterrata fatta per salire




Al crocevia del Colle Gandolfi la traccia segue l'Alta Via dei Monti Liguri



sino a questo bivio dove l'AVML devia decisamente a sinistra



Inizia ora un 20 minuti circa di bici a fianco in quanto il sentiero dell'Alta Via è molto rovinato e scavato con erba alta che copre le numerose mine presenti sul sentiero. Col senno di poi credo sia molto meglio proseguire dritto (nella foto precedente si vede una labile traccia) per evitare il tratto non ciclabile.


Terminato il tratto con bici al fianco possiamo rimontare in sella



lo scenario che ci circonda è di prim'ordine




comunque ricordo che siamo sempre su sentieri "liguri"



Oltrepassiamo senza difficoltà Passo Veleno e dopo un trasferimento tra i boschi di castagno, siamo pronti per affrontare la discesa denominata "Antidoto" che è stata PS3 nella gara di 4Enduro dell'anno scorso.


Discesa tecnica dove ci facciamo prendere la mano e scendiamo dimenticandoci completamente delle foto


c'è solo questa



arrivati in fondo Luca scherza con questo rettile che si sta termoregolando con il tiepido sole autunnale



ora puntiamo all'ultimo trail di giornata: Pian del Moro e per arrivarci ci sono diversi rilanci non simpatici se si è poco allenati come me e Ila (Luca non fa testo, lui è sempre in bici!!) 


C'è anche un breve tratto wild del trail "baracca tacco"



e finalmente riusciamo a scendere sul trail Pian del Moro


Tra appoggi e compressioni ci sono diversi tratti ripidi e parecchi salti che noi logicamente bypassiamo





Arriviamo in fondo proprio alle auto e, dopo aver caricato le bici, ci fiondiamo nel primo bar per le birre d'ordinanza.


Grazie a Luca per il terzo tempo!   :prost: