Rispondi alla discussione

LE PIETRE E L'ARMELIO IN VAL TREBBIA (PC)


...ma lo sapete che in Val Trebbia abbiamo posti del genere?

e neanche molto distanti!!



con questa escursione, con partenza da Perino, saliamo sulle Pietre sulla sponda sinistra e successivamente sul Monte Armelio sulla sponda destra della nostra magica Val Trebbia.


Subito belle rampe, per fortuna asfaltate, a Donceto e successivamente al bivio in direzione Pietra Perduca a Muntà





siamo in un posto magico, si respira la storia; l'Oratorio di Sant'Anna risale al X secolo.




nel frattempo si è alzato un forte vento che rende difficoltose le foto sulla cresta



meglio scendere, ...è più salutare!



Ci portiamo sulla strada che sale a Pietra dove prendiamo il sentiero CAI  che, con alcuni tratti a spinta, ci porta all'altro Oratorio dedicato alla Madonna di Caravaggio proprio sotto all'altro gigante ofiolitico: la Pietra Parcellara.


Inizialmente in discesa e successivamente con diversi tratti a spinta ci portiamo sull'ultima Pietra di giornata, la Pietra Marcia



subito notiamo che il terreno è alquanto secco e scivoloso; 

...ci saranno delle belle noci da rompere sui "ripidi" del Pietrail!!!


Il Pietrail è una delle più belle discese della zona, molto tecnica soprattutto se fatto in condizioni di terreno secco.


Partiamo belli tranquilli



tra fioriture di ginestre, anche se consiglio di non distrarsi!!



.....quando Ila si morsica il labbro inferiore vuol dire che è sotto pressione :bacetto:



Arriviamo in fondo, ripassiamo alle auto e rigonfiamo gli pneumatici sgonfiati a inizio discesa a pressione molto bassa.


Ora ci aspetta la seconda risalita di giornata sull'altro versante in direzione Monte Armelio passando per gli abitati di Pellegri, Boioli e Marubbi, alternando tratti asfaltati senza traffico a tratti sterrati.


Arriviamo alla sella del Monte Armelio e vuoi non salire alla Croce di vetta??


I tratti di portage non mancano e lo prendiamo come un buon allenamento per quello che affronteremo tra qualche settimana :spetteguless:





Arriviamo discretamente provati in cima :il-saggi:



Sgonfiamo ancora le gomme, mettiamo le protezioni e giù tra le rocce del Monte Armelio!!





Seguiamo una flebile traccia in un bellissimo ambiente







ci avviciniamo alla parte alta del Pistino




...e qui finiscono le foto.


La parte alta del Pistino è molto rovinata dall'acqua e dalle moto ed alcuni tratti li affrontiamo a piedi.


Bisogna prestare anche attenzione ad un drop artificiale non segnalato e non bypassabile, messo in un punto molto pericoloso.

Se non lo conoscete e non ci arrivate con la velocità giusta c'è da farsi male!!!  


:espulso!: a chi costruisce queste "trappole" :arrabbiat:


Finalmente terminiamo il Pistino parte alta e ci innestiamo sul Covid Trail, che è sempre divertente ed impegnativo.


La giornata finisce ad un tavolino della Piscina di Perino dove facciamo la cosa che ci riesce meglio!!!  :prost: