Rispondi alla discussione

LA VAL PERINO (PC) TI SALVA SEMPRE!!!



oggi, Pasquetta, non è facile trovare un posto dove poter far correre le nostre ruote senza danneggiare i sentieri e soprattutto senza riempirsi di fango. 

Nella notte a Piacenza city ha piovuto mentre sui nostri rilievi ha diluviato. Le previsioni per la giornata odierna sono però in netto miglioramento anche se dovremo fare i conti con l'incognita vento che è previsto bello sostenuto.


Come già scritto in precedenti report alcune zone della media Val Trebbia sono perfettamente percorribili anche dopo piogge, ma qui ha smesso di piovere solamente da qualche ora.

Dove andiamo???


Perino è la location giusta per un giro all mountain in versione explo sulle creste del Monte Mangiapane, sperando che il vento che spira a 50 km/h non ci porti via!!


Subito notiamo che il torrente Perino e la Trebbia sono in piena a conferma della gran quantità d'acqua caduta nella notte.


Non ci complichiamo la vita risalendo sino ai Filippazzi su asfalto dove le auto incontrate si contano sulle dita di una mano



Oltrepassiamo le ultime case ed iniziamo a salire sulla dura sterrata



Spintage comodo per circa 250 mt di dislivello alternando brevi tratti pedalati



Il fondo è pazzesco e tiene alla grande; solamente in prossimità dello scollinamento, la selletta tra i Monti Poggio Alto e Gonio, siamo costretti ad abbandonare il sentiero divenuto impercorribile a causa delle moto passate appena prima di noi.


Saliamo quindi per il bosco



Dopo un primo tratto di discesa molto scivoloso, per fortuna molto breve, ritroviamo finalmente il trail ancora perfettamente ciclabile



qualche bel passaggio




Alcuni tratti sono flow



altri un po' meno!!



ed arriviamo sulla cresta del Monte Mangiapane



passiamo in luoghi remoti e selvaggi, ...infatti non incontriamo anima viva



in discesa c'è di tutto, dalla roccia fissa allo smosso, comunque divertimento assicurato!!




sono nati laghetti mai visti in precedenza




Perdiamo quota su divertenti sterrate percorrendo la Val Quarté, decisamente più ciclabile della vicina Val Bergaiasca!!


Ed arriviamo nell'ampia radura sotto il Monte Mangiapane detta anche Cave d'amianto



acqua ce n'è tanta



ma il fango non si attacca e si riesce sempre a pedalare



Alla radura la cosa più semplice sarebbe scendere al Rifugio OTP GEA; noi invece risaliamo ancora per un breve tratto per andare a vedere la miniera che si trova più in alto.



in prossimità di uno spiazzo troviamo un cunicolo che lasciamo agli speleologi



I torrenti solitamente sono quasi asciutti, oggi no!!



E su bel sentiero perdiamo quota




Chiudiamo il giro percorrendo la bella sterrata che da Villanova scende sino a Perino dove plachiamo sete e appetito come nostra ormai consuetudine. :prost: