Rispondi alla discussione

CRINALI (AL-GE-PC-PV)



Bella e dura escursione al confine di quattro Province e di 4 Regioni sui crinali del nostro Appennino.


L'itinerario è impegnativo in quanto toccheremo la cima del Monte Chiappo (mt 1700), del Monte Legnà (mt 1669), del Monte Carmo (mt 1642) e del Monte Lesima (mt 1724) in un susseguirsi di up and down per la maggior parte su crinali.

Tutte le cime sono raggiungibili con tratti a spinta.

Il grado di difficoltà tecnico non è di quelli + elevati, ma occorre prestare attenzione ai numerosi recinti di filo spinato in prossimità del sentiero che, in caso di caduta, diventano molto pericolosi.

Il sentiero inoltre presenta i classici solchi degli animali al pascolo, acuito dal passaggio dei mezzi motorizzati a 2 ruote.


Lo start è dai Piani del Lesima (1250 mt), tranquilla frazione ai piedi del Monte Lesima, famoso per la sua "palla bianca" visibile da tutte le direzioni.


La risalita al Monte Chiappo è ordinaria amministrazione passando sulla pista da sci a spinta



Ora inizia la lunga cavalcata di cresta




Le staccionate di filo spinato che citavo prima




In lontananza il "pallone" del Monte Lesima che raggiungeremo a fine giro.




il sentiero alterna tratti in sella a tratti a spinta, ma mai estremi



Raggiungiamo anche il Monte Legnà




Continuiamo a spostarci verso Sud finchè ci appare la sagoma del Monte Carmo



ignoriamo il primo sentiero che punta dritto alla cima del Monte Carmo preferendo una panoramica mulattiera che ci porta sull'altro versante



...la musica non cambia, anche per questa cima o si spinge, o si porta



siamo in cima e siamo solo noi; la vista spazia sulle Valli ed i monti circostanti. Non vediamo il Mar Ligure per una leggera foschia




Una volta recuperate le forze, siamo pronti per la ripida discesa sul sentiero che precedentemente avevamo ignorato come via di risalita



Ripercorriamo a ritroso parte del sentiero fatto all'andata, passando in belle faggete



Non ci resta che l'ultima fatica, la dura salita alla cima del Monte Lesima. 

Abbiamo già fatto quasi 1600 mt di dislivello e gli ultimi 200 mt presentano rampe asfaltate demenziali




Fatiche finite!!!



Decidiamo di scendere diretti ai Piani del Lesima sul sentiero che parte proprio dal "pallone"


Ci sono alcuni brevi tratti ripidi dove occorre prestare attenzione ai fastidiosi "binari" lasciati dalle moto






Purtroppo raggiungiamo l'asfalto troppo presto, ma direi che per oggi può bastare!!