GORRETO - MONTARLONE (GE)

Dopo giorni di pioggia e con previsioni meteo molto variabili uno dei luoghi dove si può girare senza trovare fango è senz'altro l'Alta Val Trebbia, grazie al fondo dei sentieri iperdrenante.
Partiamo da Piacenza con destinazione Gorreto, primo comune ligure in Val Trebbia dopo il confine con l'Emilia ed una sottile pioggerella ci accompagna per tutto il viaggio. Anche a Gorreto piove, ma scarichiamo ugualmente le bici fidandoci dei siti meteo che prevedono miglioramenti durante il corso della giornata.
Iniziamo a risalire passando per Rovegno, per l'inquietante ex Colonia Montana, per Pietranera ed a seguire la solita sterrata che facciamo sempre.

Nel frattempo smette definitivamente di piovere ed un po' pedalando ed un po' spingendo ci avviciniamo alla nostra meta. Il Montarlone (1501 mt slm)



Siamo nelle nuvole basse, foto di rito e via

Il primissimo tratto di discesa ripercorre la via dell'andata

poi deviamo su sentiero in faggeta

Arriviamo in prossimità del Cancello Alto, da dove parte la bella discesa che ben conosciamo:

il sentiero è perfettamente percorribile, incredibilmente non c'è fango






Atteriamo a Casanova, dove alla Fontana del paese ci intrattengono i Local

Consumiamo i nostri panini e siamo pronti per la breve ma intensa risalita per affrontare Le Ciappe, altro trail bello tosto tutto su roccia.
L'ultimo tratto della risalita:

Poi si inizia a scendere:



Giù nel Canalone di Foppiano:




Arrivati in fondo ci spostiamo per l'ultima discesa della giornata: il Crocione
discesa dove occorre prestare attenzione in un paio di passaggi

Rientriamo alle auto su un semi abbandonato sentiero che raggiunge l'abitato di Garbarino dove ci sono un paio di frane che obbligano ad un giro largo.
Grazie ad Andrea, che abbiamo rivisto dopo un mare di tempo, ed a paolino per la compagnia!!