Rispondi alla discussione

PIANO B


Oggi giornata all'insegna della variabilità meteo. 


Visti i siti meteo, che non prevedono precipitazioni fino al tardo pomeriggio di oggi, decidiamo di spostarci in Val Trebbia per un giro in zona Bobbio.


Lungo la Statale 45 qualche dubbio ci viene. Sino a Rivergaro/Cisiano qualche sprazzo azzurro in cielo riusciamo a vederlo ma in direzione Bobbio il cielo non è dei + promettenti!! Nubi scure ed una leggera pioggia inizia a scendere ma proseguiamo.


A Bobbio spioviggina, ma scarichiamo le bici e partiamo. ...tanto secondo le previsioni non dovrebbe piovere



Dopo qualche km la pioggerella si trasforma in pioggia. Cosa facciamo? 


Rapido scambio di occhiate e dietrofront. Scatta il Piano B.


Decidiamo di ritornare nella Bassa Val Trebbia zona Pillerone, dove c'erano gli squarci di cielo azzurro; infatti non piove ed in alcuni tratti esce anche il sole. 

 

Partiamo sulla solita sterrata dei Boelli; è asciutta. ...ma come saranno le discese? Quanto avrà piovuto ieri?

Il fondo prevalente delle discese è la terra battuta; con fondo bagnato non ci si diverte, i sentieri diventano super scivolosi ed i tratti ripidi diventano pericolosi. C'è da dire inoltre che i sentieri asciugano in poco tempo, grazie alla favorevole esposizione.


Arriviamo alla salita ammazzacristiani



e su fino in cima, sino all'imbocco della Pillerexpress


Pillerexpress trovata con un fondo perfetto e sempre garanzia di divertimento







Arrivati in fondo decidiamo di risalire sulla sterrata che, passando per Sborzani, ci riporta all'inizio della salita ammazzacristiani. ....e dobbiamo farla x forza x andare ad imboccare la PillerOne.



anche qui il fondo è perfetto






arriviamo in fondo senza prendere una goccia d'acqua. 

A dire il vero resterebbe la Gianhansel, ma potrebbe essere + umida visto la non esposizione favorevole.

Ed allora??

Direi che x oggi può bastare. I "panini succulenti" (cit.Ila) e le birre ci aspettano a River!!!