TREBBIA SPONDA SINISTRA
come da titolo del post ieri ci siamo sciroppati la sponda sx della Trebbia a partire dal Ponte Palladini sino al bel Castello di Rivalta.
Alle 7:30 subito due opzioni:
opzione A: si parte subito sfruttando il fondo gelato x non trovare fango ma patendo anche il freddo a mani e piedi
opzione B: ci si alza alle 11, sfruttiamo le ore + "calde" della giornata e se ci infanghiamo ben bene chi se ne frega.
Logicamente scegliamo l'opzione B!! 
La sponda sx della Trebbia è x noi inedita e grazie ad una larga sterrata iniziamo a "salire":

Anche su questa sponda Trebbia ha eroso ben bene:

La sterrata termina in prossimità di una cava dove inizia un piacevole sentiero:

Passiamo sotto il Ponte di Tuna e nelle adiacenze del Castello di Rivalta:






Al Mulino ritroviamo il bitume, attraversiamo il ponte e rientriamo seguendo la sponda dx.
Alla fine saranno i soliti 40 km con bella infangata dove, causa erosione della Trebbia, sei obbligato a passare nei campi adiacenti.
Non sono certo i giri che eravamo abituati a fare però, vista l'aria che tira, il poco è meglio del niente!!
....anche se, con una Trebbia così, sto seriamente pensando di riprendere a pescare!!!
