Rispondi alla discussione

TREBBIA - RIVALTA (PC)


Ormai i giri che facciamo servono solo per non perdere quel poco allenamento che ci è rimasto.

Il divertimento e le belle escursioni sono un'altra cosa!!

...ma grazie  ai divieti imposti non riusciamo ad uscire dalla Regione e dal Comune di Piacenza e poi dai 300 mt in su la neve ricopre ancora tutto.


Non ci resta che andare ad infangarci ben bene lungo la Ciclovia della Trebbia per andare a controllare se effettivamente è interrotta come segnala un cartello affisso in prox della pista degli aereomodelli.


Passiamo sotto il Ponte di Tuna, facciamo il primo boschetto e dopo la breve rampa:



ci troviamo la Trebbia che ha inghiottito gran parte del sentiero.


A dire il vero, appena passato il sottopassaggio del Ponte, a sinistra parte un sentierino che dovrebbe bypassare la parte erosa dalla Trebbia e riprendere la Ciclovia.

Ho scritto "dovrebbe" perchè, transitando nei pressi di un gruppo di case, che credo si chiami La Gerra, ci è stato gentilmente fatto notare che eravamo in area privata e che i rapporti con i bikers non sono così idilliaci grazie a gruppetti di superatleti che sfrecciano tra le case incuranti della presenza di persone anziane. :espulso!:


Cambio di programma, ritorniamo al Ponte:



ed andiamo a vedere come è messo il Boschetto di Rivalta passando da Castelletto e Monteraschio.


Nel bosco c'è ancora neve ma i sentieri sono liberi, .....solo un po' umidi....:








Il divertimento dura poco, troppo poco; in un attimo siamo alla fine del trail leggerissimente infangati!!!  :omertà:


In tutto abbiamo fatto km 42 che fatti in gran parte in mezzo a neve e fango .....si fanno sentire!! :il-saggi: