Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Menu
MAG
Allerta prezzi
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi Messaggi Profilo
Ultime Attività
Nuove inserzioni nel mercatino
Nuovi commenti nel mercatino
Mercatino
Nuove inserzioni
Nuovi commenti
Cerca nel mercatino
Feedback
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Itinerari
TC
Foto
BDC
EBIKE
Login
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla discussione
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Forum
Meeting Point - incontri per uscite in mtb
A.A.A. Compagni di avventura cercasi
Emilia Romagna
...non solo piacenza.......
Testo
<blockquote data-quote="miciolo" data-source="post: 8880394" data-attributes="member: 28958"><p><strong><span style="color: rgb(226, 80, 65)">PIANI DI ARTAVAGGIO E DI BOBBIO (LC)</span></strong></p><p></p><p>Ieri escursione con discreta ravanata nella bella e panoramica <strong>Valsassina</strong> nel <strong>Lecchese</strong>.</p><p></p><p>Non ci siamo mai stati, sappiamo che dovremo salire x 1400 D+, dovremo affrontare un bel traverso con alcuni punti attrezzati e sulla discesa , ....buio completo.</p><p></p><p>Partiamo di buon' ora dall'abitato di <strong>Maggio</strong> dove su una sterrata quasi totalmente nel bosco e poi nell'ultimo tratto tra prati, raggiungiamo <strong>Passo Culmine S.Pietro</strong>.</p><p></p><p><a href="https://flic.kr/p/2jdXvYK"><img src="https://live.staticflickr.com/65535/50029744327_eaf2abb574_b.jpg" alt="" class="fr-fic fr-dii fr-draggable " style="" /></a></p><p></p><p>Breve discesa su asfalto per intraprendere la bella e comoda sterrata che porta ai <strong>Piani di Artavaggio</strong>:</p><p></p><p>La fioritura dei ranuncoli colora di giallo i prati:</p><p></p><p><a href="https://flic.kr/p/2jdWbUU"><img src="https://live.staticflickr.com/65535/50029485076_ec2fb81791_b.jpg" alt="" class="fr-fic fr-dii fr-draggable " style="" /></a></p><p></p><p><a href="https://flic.kr/p/2jdWbZi"><img src="https://live.staticflickr.com/65535/50029485331_39d0b6a6f1_b.jpg" alt="" class="fr-fic fr-dii fr-draggable " style="" /></a></p><p></p><p>Salendo dai Piani di Arvataggio, la strada s'inerpica fino a raggiungere il <strong>rifugio Nicola</strong>:</p><p></p><p><a href="https://flic.kr/p/2jdXwab"><img src="https://live.staticflickr.com/65535/50029744932_c10391f90d_b.jpg" alt="" class="fr-fic fr-dii fr-draggable " style="" /></a></p><p></p><p>Proseguiamo lasciandoci sulla sinistra il <strong>Rifugio Cazzaniga</strong></p><p><strong></strong></p><p><strong><a href="https://flic.kr/p/2jdWbJt"><img src="https://live.staticflickr.com/65535/50029484471_de42f92dbf_b.jpg" alt="" class="fr-fic fr-dii fr-draggable " style="" /></a></strong></p><p></p><p></p><p></p><p>ora un tratto tranquillo su bel sentiero prima su erba e poi su roccia:</p><p></p><p><a href="https://flic.kr/p/2jdTqJA"><img src="https://live.staticflickr.com/65535/50028946238_b3425c88d4_b.jpg" alt="" class="fr-fic fr-dii fr-draggable " style="" /></a></p><p></p><p><a href="https://flic.kr/p/2jdWcb5"><img src="https://live.staticflickr.com/65535/50029485956_8ccd4976a4_b.jpg" alt="" class="fr-fic fr-dii fr-draggable " style="" /></a></p><p></p><p><a href="https://flic.kr/p/2jdTqRj"><img src="https://live.staticflickr.com/65535/50028946628_b8f69a652d_b.jpg" alt="" class="fr-fic fr-dii fr-draggable " style="" /></a></p><p></p><p>arriviamo a <strong>Casera Campelli </strong>con l'adiacente laghetto:</p><p></p><p><a href="https://flic.kr/p/2jdWcma"><img src="https://live.staticflickr.com/65535/50029486541_50925b9212_b.jpg" alt="" class="fr-fic fr-dii fr-draggable " style="" /></a></p><p></p><p>ancora qualche bel tratto di sentiero scorrevole:</p><p></p><p><a href="https://flic.kr/p/2jdXwxA"><img src="https://live.staticflickr.com/65535/50029746232_8bdf4dbeec_b.jpg" alt="" class="fr-fic fr-dii fr-draggable " style="" /></a></p><p></p><p><a href="https://flic.kr/p/2jdWbDZ"><img src="https://live.staticflickr.com/65535/50029484211_ee2fde6a76_b.jpg" alt="" class="fr-fic fr-dii fr-draggable " style="" /></a></p><p></p><p>ed arriviamo all'imbocco del <strong>sentiero attrezzato degli STRADINI</strong>:</p><p></p><p><a href="https://flic.kr/p/2jdXwCA"><img src="https://live.staticflickr.com/65535/50029746522_19591a23a6_b.jpg" alt="" class="fr-fic fr-dii fr-draggable " style="" /></a></p><p></p><p>il sentiero è discretamente esposto; se fatto a piedi non presenterebbe difficoltà particolari, ma con le bici al seguito non bisogna abbassare la guardia.</p><p></p><p>qualche breve tratto lo si pedala, giusto il tempo per la foto:</p><p></p><p><a href="https://flic.kr/p/2jdTrfv"><img src="https://live.staticflickr.com/65535/50028947973_802a9a069c_b.jpg" alt="" class="fr-fic fr-dii fr-draggable " style="" /></a></p><p></p><p><a href="https://flic.kr/p/2jdWcPQ"><img src="https://live.staticflickr.com/65535/50029488146_6c7ba3c6e5_b.jpg" alt="" class="fr-fic fr-dii fr-draggable " style="" /></a></p><p></p><p>nei tratti + "complicati" ci sono cavi e staffe in abbondanza:</p><p></p><p><a href="https://flic.kr/p/2jdWcJe"><img src="https://live.staticflickr.com/65535/50029487821_e8944c2081_b.jpg" alt="" class="fr-fic fr-dii fr-draggable " style="" /></a></p><p></p><p><a href="https://flic.kr/p/2jdWcWJ"><img src="https://live.staticflickr.com/65535/50029488546_eb86592d3a_b.jpg" alt="" class="fr-fic fr-dii fr-draggable " style="" /></a></p><p></p><p><a href="https://flic.kr/p/2jdXvJX"><img src="https://live.staticflickr.com/65535/50029743527_a4a0cfa825_b.jpg" alt="" class="fr-fic fr-dii fr-draggable " style="" /></a></p><p></p><p><a href="https://flic.kr/p/2jdXx76"><img src="https://live.staticflickr.com/65535/50029748117_95aec5d668_b.jpg" alt="" class="fr-fic fr-dii fr-draggable " style="" /></a></p><p></p><p><a href="https://flic.kr/p/2jdWdae"><img src="https://live.staticflickr.com/65535/50029489271_95d5b2436a_b.jpg" alt="" class="fr-fic fr-dii fr-draggable " style="" /></a></p><p></p><p>Il sentiero si addolcisce e qualche pedalata si riesce a fare;</p><p></p><p><a href="https://flic.kr/p/2jdTrNp"><img src="https://live.staticflickr.com/65535/50028949823_f368ae549e_b.jpg" alt="" class="fr-fic fr-dii fr-draggable " style="" /></a></p><p></p><p>Arriviamo al <strong>Rifugio Lecco </strong>ai <strong>Piani di Bobbio</strong> situato proprio in un brutto posto.....</p><p></p><p><a href="https://flic.kr/p/2jdTrRa"><img src="https://live.staticflickr.com/65535/50028949983_c61eb224c2_b.jpg" alt="" class="fr-fic fr-dii fr-draggable " style="" /></a></p><p></p><p>per la discesa, la sera prima, abbiamo adocchiato in rete un sentiero CAI con diverse denominazioni; chi lo chiama <strong>sentiero Italia</strong>, chi <strong>Pequeno easy</strong>.</p><p></p><p>Inizia dopo questa civetta:</p><p></p><p><a href="https://flic.kr/p/2jdTrTu"><img src="https://live.staticflickr.com/65535/50028950118_1fd367ba83_b.jpg" alt="" class="fr-fic fr-dii fr-draggable " style="" /></a></p><p></p><p><a href="https://flic.kr/p/2jdWbto"><img src="https://live.staticflickr.com/65535/50029483596_28e08b6010_b.jpg" alt="" class="fr-fic fr-dii fr-draggable " style="" /></a></p><p></p><p>La discesa, a parte un primo tratto ed un ultimo tratto, si rivela infattibile; il sentiero già stretto e scavato di suo è invaso dalla vegetazione, non sai cosa trovi sotto le ruote ed è un continuo sbattere i pedali contro rocce o radici nascoste.</p><p></p><p>Arriviamo al punto di partenza belli provati, + dalla discesa fatta x la maggior parte a piedi che dal tratto esposto e ferrato del sentiero degli Stradini.</p><p></p><p>Nel complesso abbiamo trovato luoghi molto belli ma anche molto frequentati soprattutto nelle adiacenze dei vari Rifugi.</p><p>Da non sottovalutare il traverso degli Stradini se non si è abituati all'esposizione e alle Vie Ferrate.</p><p>....da non sottovalutare anche la possibilità di avere notizie "fresche" sui vari sentieri al fine di evitare di farne gran parte a piedi!!! <img src="/styles/uix/xenforo/smilies1/saggio.gif" class="smilie" loading="lazy" alt=":il-saggi:" title="Saggio :il-saggi:" data-shortname=":il-saggi:" /></p></blockquote><p></p>
[QUOTE="miciolo, post: 8880394, member: 28958"] [B][COLOR=rgb(226, 80, 65)]PIANI DI ARTAVAGGIO E DI BOBBIO (LC)[/COLOR][/B] Ieri escursione con discreta ravanata nella bella e panoramica [B]Valsassina[/B] nel [B]Lecchese[/B]. Non ci siamo mai stati, sappiamo che dovremo salire x 1400 D+, dovremo affrontare un bel traverso con alcuni punti attrezzati e sulla discesa , ....buio completo. Partiamo di buon' ora dall'abitato di [B]Maggio[/B] dove su una sterrata quasi totalmente nel bosco e poi nell'ultimo tratto tra prati, raggiungiamo [B]Passo Culmine S.Pietro[/B]. [url=https://flic.kr/p/2jdXvYK][img]https://live.staticflickr.com/65535/50029744327_eaf2abb574_b.jpg[/img][/url] Breve discesa su asfalto per intraprendere la bella e comoda sterrata che porta ai [B]Piani di Artavaggio[/B]: La fioritura dei ranuncoli colora di giallo i prati: [url=https://flic.kr/p/2jdWbUU][img]https://live.staticflickr.com/65535/50029485076_ec2fb81791_b.jpg[/img][/url] [url=https://flic.kr/p/2jdWbZi][img]https://live.staticflickr.com/65535/50029485331_39d0b6a6f1_b.jpg[/img][/url] Salendo dai Piani di Arvataggio, la strada s'inerpica fino a raggiungere il [B]rifugio Nicola[/B]: [url=https://flic.kr/p/2jdXwab][img]https://live.staticflickr.com/65535/50029744932_c10391f90d_b.jpg[/img][/url] Proseguiamo lasciandoci sulla sinistra il [B]Rifugio Cazzaniga [url=https://flic.kr/p/2jdWbJt][img]https://live.staticflickr.com/65535/50029484471_de42f92dbf_b.jpg[/img][/url][/B] ora un tratto tranquillo su bel sentiero prima su erba e poi su roccia: [url=https://flic.kr/p/2jdTqJA][img]https://live.staticflickr.com/65535/50028946238_b3425c88d4_b.jpg[/img][/url] [url=https://flic.kr/p/2jdWcb5][img]https://live.staticflickr.com/65535/50029485956_8ccd4976a4_b.jpg[/img][/url] [url=https://flic.kr/p/2jdTqRj][img]https://live.staticflickr.com/65535/50028946628_b8f69a652d_b.jpg[/img][/url] arriviamo a [B]Casera Campelli [/B]con l'adiacente laghetto: [url=https://flic.kr/p/2jdWcma][img]https://live.staticflickr.com/65535/50029486541_50925b9212_b.jpg[/img][/url] ancora qualche bel tratto di sentiero scorrevole: [url=https://flic.kr/p/2jdXwxA][img]https://live.staticflickr.com/65535/50029746232_8bdf4dbeec_b.jpg[/img][/url] [url=https://flic.kr/p/2jdWbDZ][img]https://live.staticflickr.com/65535/50029484211_ee2fde6a76_b.jpg[/img][/url] ed arriviamo all'imbocco del [B]sentiero attrezzato degli STRADINI[/B]: [url=https://flic.kr/p/2jdXwCA][img]https://live.staticflickr.com/65535/50029746522_19591a23a6_b.jpg[/img][/url] il sentiero è discretamente esposto; se fatto a piedi non presenterebbe difficoltà particolari, ma con le bici al seguito non bisogna abbassare la guardia. qualche breve tratto lo si pedala, giusto il tempo per la foto: [url=https://flic.kr/p/2jdTrfv][img]https://live.staticflickr.com/65535/50028947973_802a9a069c_b.jpg[/img][/url] [url=https://flic.kr/p/2jdWcPQ][img]https://live.staticflickr.com/65535/50029488146_6c7ba3c6e5_b.jpg[/img][/url] nei tratti + "complicati" ci sono cavi e staffe in abbondanza: [url=https://flic.kr/p/2jdWcJe][img]https://live.staticflickr.com/65535/50029487821_e8944c2081_b.jpg[/img][/url] [url=https://flic.kr/p/2jdWcWJ][img]https://live.staticflickr.com/65535/50029488546_eb86592d3a_b.jpg[/img][/url] [url=https://flic.kr/p/2jdXvJX][img]https://live.staticflickr.com/65535/50029743527_a4a0cfa825_b.jpg[/img][/url] [url=https://flic.kr/p/2jdXx76][img]https://live.staticflickr.com/65535/50029748117_95aec5d668_b.jpg[/img][/url] [url=https://flic.kr/p/2jdWdae][img]https://live.staticflickr.com/65535/50029489271_95d5b2436a_b.jpg[/img][/url] Il sentiero si addolcisce e qualche pedalata si riesce a fare; [url=https://flic.kr/p/2jdTrNp][img]https://live.staticflickr.com/65535/50028949823_f368ae549e_b.jpg[/img][/url] Arriviamo al [B]Rifugio Lecco [/B]ai [B]Piani di Bobbio[/B] situato proprio in un brutto posto..... [url=https://flic.kr/p/2jdTrRa][img]https://live.staticflickr.com/65535/50028949983_c61eb224c2_b.jpg[/img][/url] per la discesa, la sera prima, abbiamo adocchiato in rete un sentiero CAI con diverse denominazioni; chi lo chiama [B]sentiero Italia[/B], chi [B]Pequeno easy[/B]. Inizia dopo questa civetta: [url=https://flic.kr/p/2jdTrTu][img]https://live.staticflickr.com/65535/50028950118_1fd367ba83_b.jpg[/img][/url] [url=https://flic.kr/p/2jdWbto][img]https://live.staticflickr.com/65535/50029483596_28e08b6010_b.jpg[/img][/url] La discesa, a parte un primo tratto ed un ultimo tratto, si rivela infattibile; il sentiero già stretto e scavato di suo è invaso dalla vegetazione, non sai cosa trovi sotto le ruote ed è un continuo sbattere i pedali contro rocce o radici nascoste. Arriviamo al punto di partenza belli provati, + dalla discesa fatta x la maggior parte a piedi che dal tratto esposto e ferrato del sentiero degli Stradini. Nel complesso abbiamo trovato luoghi molto belli ma anche molto frequentati soprattutto nelle adiacenze dei vari Rifugi. Da non sottovalutare il traverso degli Stradini se non si è abituati all'esposizione e alle Vie Ferrate. ....da non sottovalutare anche la possibilità di avere notizie "fresche" sui vari sentieri al fine di evitare di farne gran parte a piedi!!! :il-saggi: [/QUOTE]
Riporta citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Meeting Point - incontri per uscite in mtb
A.A.A. Compagni di avventura cercasi
Emilia Romagna
...non solo piacenza.......
Alto
Basso