Rispondi alla discussione

TETE DE LA FREMA 

La discesa


Dopo aver raggiunto la nostra "Cima Coppi" e aver scambiato quattro chiacchiere con i numerosi escursionisti sia Italiani che Francesi ci prepariamo per la discesa.

Anzi Ila si prepara per la discesa, io come son salito scendo. Le protezioni sono rimaste a casa ma tanto in caso di caduta qui non servono. :prega:


X scendere al sottostante Col de la Gypière abbiamo due tracce; noi preferiamo ritornare per la via percorsa anche in salita, via più aerea ma meno ripida e soprattutto meno frequentata dagli escursionisti:




Uno sguardo all'alta Val Maira:



e si scende sempre con la massima attenzione:





durante la discesa si ha l'opportunità di ammirare il bel Lago dei nove colori:




Il sentiero tecnicamente non è difficile, ...solo un po' esposto:






Dal Col de la Gypière il sentiero si addolcisce ulteriormente:



in prossimità del Lac Long:



una libidine lasciare andare la bici su questi sentieri:



ci lasciamo alle spalle il nostro Chambeyron, che ci ha accompagnati per tutto il giro







Il sentiero ed il divertimento terminano a Foillouse dove recuperiamo la Ila mobile.


Grazie a tutti quelli che leggono queste righe e guardano queste foto :balla-co: