Rispondi alla discussione

DAL PASSO PIANAZZE AL PASSO ZOVALLO E RITORNO


Ieri giro esplorativo in solitaria partendo dal Passo dell Pianazze che divide le province di Parma e Piacenza, su traccia ideata la sera prima con incognite di pedalabilità.


Dal Passo delle Pianazze salgo per una sterrata in salita con discrete rampe fino ad arrivare a questo groppo


[ATTACH=full]281251[/ATTACH]


Arrivo alla sorgente della fontanaccia e qui inizia un tratto che alterna pedale e spinta.  Ad un bivio tengo il sentiero di destra che indica passo dello Zovallo, ed aggira il monte Camolara dal versante piacentino


[ATTACH=full]281252[/ATTACH]


Da qui fino a Prato Grande il sentiero, in salita, prima sassi e poi nei pascoli resi insidiosi da canali nascosti, praticamente è da farsi tutto a spinta  :nunsacci:


[ATTACH=full]281253[/ATTACH]


A spinta.. all'inizio, più ripida è anche la risalita versante parmense del monte Camolara. :-(


Sullo sfondo... il monte Ragola


[ATTACH=full]281254[/ATTACH]


Terminata la parte a spinta inizia la breve discesa su sentiero che mi riporta sulla sterrata iniziale che percorro prima in salita e poi in discesa, fino a ritornare a Prato Grande.

Prendo in discesa la strada che sale da Pertuso e tenendo al bivio successivo, la sinistra mi dirigo al Passo dello Zovallo.


Monte Zovallo... finalmente compagnia 


[ATTACH=full]281255[/ATTACH]


Procedo su sentiero versante piacentino alle pendici del monte Ragola prima pedalabile e poi, come prima, a spinta


[ATTACH=full]281256[/ATTACH]


Breve discesa prima su sassi intervallata da qualche tratto non pedalabile scendo verso Prato Grande


[ATTACH=full]281257[/ATTACH]


Da qui con qualche rilancio in bici prendo la sterrata che va a Lago Bino in discesa e poi il sentiero che scende a Lago Moo.

Risalgo sulla sterrata principale che percorro praticamente in discesa fino a San Gregorio, risalgo per asfalto a Cassimoreno per prendere strada sterrata che, passando davanti ai  "Lagazzi", sbuca sulla calaia iniziale che mi riporta al punto di partenza.


Il giro che ho descritto,per me  inedito, è di km. 45 e dh+ 1640 ma per buoni tratti sono a spinta... non mortale ma a spinta.

Sicuramente un giro da non fare spesso proprio per la non completa ciclabilità... :loll: