Non riesco a rallentare

VinciTrail

Biker assatanatus
29/5/18
3.020
3.814
0
39
Tesero
Visita sito
Bike
Orbea OIZ M-Team

concordo su tutto!
Devi usare contemporaneamente entrambi i freni, imparare a modulare la frenata e sopratutto quando devi frenare TIRA su quelle leve!

Concordo anche per il discorso di confrontarti con qualche esperto per verificare la tecnica.. forse stai troppo avanti col corpo, caricando troppo l'anteriore e di conseguenza dietro hai poco grip e frenata..
effettivamente 5% di pendenza è veramente poca roba.. se hai già "difficoltà" così la vedo dura poter progredire.. o meglio, puoi solo che migliorare..
 
Reactions: andy_g and Anto00RR

andy_g

Biker poeticus
27/4/06
3.788
1.120
0
Roma
Visita sito
Bike
Giant Trance
D'accordo con i più che devi imparare a frenare correttamente. Il fatto che tu vada a 50 kmh su asfalto perché altrimenti inchiodi e perdi il controllo non dipende dai freni, a meno che non siano ridotti in uno stato pietoso.
Innanzitutto levati dalla testa di tenere il freno "pelato" per moderare la velocità, i freni servono a rallentare o fermarsi, non a mantenere una data velocità. Il fatto che come li molli acceleri è normalissimo, e non dipende neanche più di tanto dal tuo peso.
Quindi il mio consiglio è di esercitarti a raggiungere la massima velocità a cui ti senti confidente e poi frenare deciso ma senza inchiodare per perdere velocità. La difficoltà è acquistare la sensibilità su quanto frenare e dove, cioè generalmente prima delle curve e di eventuali ostacoli che vanno affrontati a velocità più bassa.
Poi scusa la franchezza, ma guardare il panorama mentre fai una discesa in gara è veramente da matti, rischi di farti male e di coinvolgere anche altri nella tua caduta. Se vuoi guardare il panorama fermati, senza ostacolare gli altri ovviamente, cioè mai in mezzo ad un passaggio obbligato. In ogni caso ti consiglierei le turistiche piuttosto che le gare, la gente è più tranquilla, tolti quelli in testa al gruppo che magari vogliono fare un buon tempo, e puoi fermarti quanto vuoi.
Per finire, visto che non puoi frequentare corsi, nella sezione raida-come-mangi trovi diversi video e testi che spiegano come fare.
 
Ultima modifica:
Reactions: maurosalva

BeerMaster

Biker immensus
24/1/07
8.072
-47
0
Torino
Visita sito
Bike
Una con le ruote
Scusa se non ho letto tutto ma provo a dare la mia opinione visto che si tratta di un tema di sicurezza importante...
Innanzi tutto si frena con entrambi i freni contemporaneamente, senza portare a bloccaggio le ruote e anticipando il problema, se no si sconfina nelle frenate di emergenza che sono tutta un'altra cosa... Si visualizza la traiettoria che si vuole seguire e con anticipo si rallenta e si esegue la curva... quindi bisogno arrivare già lenti, frenare in rettilineo non è un problema, secondo me il problema è che ritardi troppo la frenata. Se anticipi non hai tutti questi problemi di gestione, controlla questo aspetto, non farti prendere dalla smania di andar forte visto che non sai poi gestire la frenata in spazi ristretti...
Poi se vuoi puoi aumentare la potenza frenante (105kg non sono pochi ma nemmeno troppi) montando dischi di diametro maggiore (come sicuramente ti avranno già detto e facendo attenzione a non montare dischi di diametro superiore a quello che il tuo telaio e forcella supportano), gli xt sono freni della madonna... Possibile che nessuno di quelli con cui vai in bici siano stati in grado di aiutarti a sciogliere dei dubbi così basilari?
 

gravity68

Biker novus
12/1/12
4
1
0
55
Firenze
Visita sito
Bike
fm bike, wilier, giant
Ciao,
scusa se mi permetto ma il problema non credo stia nell'impianto frenante (salvo non sia difettoso o da spurgare cosa frequente sugli shimano), al limite passa a freni con più mordente rispettto ad un xt (sram, magura etc) oppure metti pasticche freno migliori tipo le billet da enduro.
Ad ogni modo io non so dove abiti ma ti consiglio un corso di guida che male non fa mai, ma non con un fuoriclasse mondiale che ti frega 200 euro e non ci capisci una mazza ma in una scuola riconosciuta con insegnanti che sono allineati con il livello tecnico di coloro che la frequentano.
Buona pedalata

Marco
 

giovanni62

Biker novus
21/10/16
1
0
0
Visita sito
Ho avuto lo stesso problema, peso 100 Kg. Ho risolto passando al 200 anteriore e 180 posteriore con pastiglie semi metalliche, prima ho bruciato
tre paia di dischi e morivo di paura.
Ovviamente la tecnica è la cosa più importante ma così ti senti molto più sicuro.
 

carra5

Biker serius
Mi sto informando su dei corsi mtb.
Nel frattempo sto cambiando i dischi con misure più ampie.
Peccato che per messaggi non si riesca a capire bene cosa intende una persona quando spiega una situazione.
Non ho mai scritto che ho paura delle pendenze oltre il 5%,ma che da queste prendo molto velocità.
Non faccio gare per guardare il paesaggio in discesa,ma sapendo di non arrivare primo,voglio anche guardarmi attorno.In totale sicurezza per me e gli altri.Piú che altro sfrutto la possibilità che da una gara,di passare per certi posti che altrimenti non potrei frequentare.
Non è che lo faccio ad andatura bradipo,ma voglio godermi tutto in sicurezza.
Devo solo migliorare la tecnica.
Chiedevo più che altro consigli di setting bike e biker.

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
 

StefPD

Biker serius
3/8/17
191
51
0
59
Padova
Visita sito
Bike
Canyon Spectral fc 9.0 ex
In discesa asfalto ne faccio il meno possibile, ma quando tocca, abbasso spesso la sella come fossi in sentiero.
Secondo me, stando indietro, si ha una frenata più efficace sul dritto e c'è molto meno la sensazione di cappottamento che si ha quando la forcella si comprime.
Se fossi in te proverei a fare anche qualche frenata con la sella abbassata.
 

Little wing

Biker serius
3/6/18
286
52
0
20
Perugia
Visita sito
Bike
cannondale jekill
è un problema comune direi ,chi non vorrebbe arrivare a razzo ? ma se vuoi goderti il panorama devi scegliere.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo