NOME SCUOLA MOUNTAIN BIKE APPENNINO MODENESE

Lello

Biker popularis
Mi raccomando, niente americanate e nomi con lingue straniere, siamo italiani ed usiamo la nostra lingua, quindi Scuola Italiana MTB... e poi quello che volete!
Magari possiamo usare Valli del Cimone, così si identifica anche il territorio!

Come suona?
SCUOLA ITALIANA MTB
VALLI DEL CIMONE
 
Lello ha scritto:
Mi raccomando, niente americanate e nomi con lingue straniere, siamo italiani ed usiamo la nostra lingua, quindi Scuola Italiana MTB... e poi quello che volete!
Magari possiamo usare Valli del Cimone, così si identifica anche il territorio!

Come suona?
SCUOLA ITALIANA MTB
VALLI DEL CIMONE


Non dobbiamo usare nessun nome del territorio, siccome sono anche compresi il Frignano e la parte di Frassinoro...... :8):
 

Lello

Biker popularis
Sicuramente cosa lodevole avere un unica identità, ma che identità è se non rappresenta un territorio? Che promozione fanno le scuole se non quella del nostro sport all'interno del teritorio? Le Valli Cimone, con il nome che portano mi sembra che rappresentino non solo il Cimone, ma anche le altre valli compresa quella del Dragone non che il territorio di Pavullo, quindi se possono portarlo loro quel nome non capisco perchè non possiamo portarlo noi?
Parlare di Cimone, anche al di fuori della nostra regione, identifica immediatamente il luogo dove svolgiamo la nostra attività, nessuno può disconoscere che sia la montagna più conosciutà della regione.
Cosa di meglio di un nome che richiama nella mente della gente posti che magari già conosce per la sua ottima ospitalità?
Questà e solo una riflessione, anche se alla fine è uscita un pò confusa, poi... simo in democrazia, ognuno esprima il suo parere.
o-o o-o o-o o-o
 
Lello ha scritto:
Sicuramente cosa lodevole avere un unica identità, ma che identità è se non rappresenta un territorio? Che promozione fanno le scuole se non quella del nostro sport all'interno del teritorio? Le Valli Cimone, con il nome che portano mi sembra che rappresentino non solo il Cimone, ma anche le altre valli compresa quella del Dragone non che il territorio di Pavullo, quindi se possono portarlo loro quel nome non capisco perchè non possiamo portarlo noi?
Parlare di Cimone, anche al di fuori della nostra regione, identifica immediatamente il luogo dove svolgiamo la nostra attività, nessuno può disconoscere che sia la montagna più conosciutà della regione.
Cosa di meglio di un nome che richiama nella mente della gente posti che magari già conosce per la sua ottima ospitalità?
Questà e solo una riflessione, anche se alla fine è uscita un pò confusa, poi... simo in democrazia, ognuno esprima il suo parere.
o-o o-o o-o o-o

Sono d'accordissimo con te Lello........ma sai pure che bisogna fare contenti un po' tutti.....spingo anche io per il nome da te proposto perchè come dici tu è probabilmente il più rappresentativo......comunque più idee abbiamo e più possiamo avere spunti.... :-o :-o
:eek:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo