Nomad....VIII puntata

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Velocity

Biker immensus
4/11/11
8.723
2.519
0
.
Visita sito
Bike
.
Io fatico ad immaginare un ammortizzatore migliore del Ccdb air Cs....Se devo trovargli un difetto è il costo della manutenzione/revisione che si aggira sui 150€ ma per il resto una volta trovato il setting ideale ... Inoltre personalmente non bado ai grammi quindi se pesa qualcosa in più degli altri a mio avviso vuol dire che ha qualcosa in più....
 

paperp

Biker tremendus
6/10/04
1.148
0
0
Firenze
Visita sito
Beh, considerando il contesto di alta gamma e le caratteristiche peso pretazioni il Bos Kirk dei cugini francesi non è da meno.
 
Reactions: l.j.silver

paperp

Biker tremendus
6/10/04
1.148
0
0
Firenze
Visita sito
Compressioni lente, ritorno iniziale e finale?

"Stroke rebound" sta per rebound o significa altro?

..si, è come la versione a molla del Vivid, hanno creato una prima parte dello stroke per gli small e un' altra dedicata al medio/forte.
Quindi, cercando di tradurre dal "cincillese marketing slengato", abbiamo il ritorno alle basse e alle alte con un circuito separato.

L'inglese è (...sarebbe) una lingua stupenda per i contesti tecnologici, poi viene frantumato dal'ossessiva influenza commerciale
 
Reactions: Sam Cooper

lumaca

Biker perfektus
13/1/04
2.803
26
0
modena
Visita sito
Bike
evil
A breve dovrei provare pure io un vivid prestato da un amico che ha la bici gemella della mia. Faremo cambio ammo per un po visto che lui è curioso di provare il debon air.
Il vivid mi intriga piu degli altri: un mio amico è rimasto a piedi col kirk, trovo il db troppo cervellotico per un biker della domenica. Le molle non le prendo in considerazione.
 

Velocity

Biker immensus
4/11/11
8.723
2.519
0
.
Visita sito
Bike
.

Biker della domenica a chi?Io esco sempre durante la settimana, la domenica raramente vado in bici Comunque non è così difficile da settare il Ccdb air, io personalmente che non ho grosse esigenze ho fatto il base tube che si trova sul sito di Cane creek per la mia bici con qualche aggiustamento qua e là e non l'ho più toccatoNiente di cervellotico
 

paperp

Biker tremendus
6/10/04
1.148
0
0
Firenze
Visita sito
...confermo.Partendo dal base del sito Ccreek è piuttosto facile.
 
Reactions: Velocity

gale8

Biker tremendus
28/8/07
1.032
2
0
triangul larian
Visita sito
riconfermo, basta partire dal setting base e toccare una sola delle 4 regolazioni alla volta per valutare le differenze.
chiaro che se qualcuno si fa prendere dalla frenesia e ne regola 2 0 3 per volta non ne esce più........
io non ho la minima idea di cambiarlo, e il mio non è nemmeno il cs
 
Reactions: krj

lumaca

Biker perfektus
13/1/04
2.803
26
0
modena
Visita sito
Bike
evil
Correggo: per quanto sono capace io credo che mi perderei nelle regolazioni.
A suo tempo mi aveva attratto un po la versione inline. In giro peró ne ho viste pochi.
 

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito
Correggo: per quanto sono capace io credo che mi perderei nelle regolazioni.
A suo tempo mi aveva attratto un po la versione inline. In giro peró ne ho viste pochi.

Imho e' un ottimo ammortizzatore, il dbinline.
Per la regolazione, per me e' stato facilissimo, davvero.
Lo presi da tftuned , quindi mi arrivo' con dei settaggi di base gia' fatti, pero' ne ho cambiati 3 su 5 , cioe' pressione e compressione e rebound alle basse. Mi ci sono volute due uscite per trovare le regolazioni e poi non le ho mai piu' ' toccate
 
Reactions: lumaca

Velocity

Biker immensus
4/11/11
8.723
2.519
0
.
Visita sito
Bike
.
[MENTION=5563]sc-addict[/MENTION] Claudia tu che sei esperta e competente in materia, mi rispiegheresti bene a cosa servono gli anelli blu di gomma che sono in dotazione ai Ccdb? Volevo provare a cambiare un pò il funzionamento dell'ammortizzatore e non vorrei fare qualche stupidata...
Grazie
 

Sam Cooper

Biker grossissimus

Da pag. 16 del manuale (https://www.canecreek.com/resources/DB_owners-manual_2014_v11-web.pdf) trovi la spiegazione dettagliata e relative istruzioni per il montaggio.

"More air volume spacers will provide a more progressive air spring.
A more progressive spring will prevent harsh bottom-outs, since the spring will be “stiffer” as the bike gets closer to full travel.
Fewer air volume spacers will provide a more linear (less progressive) air spring. A less progressive air spring will make it easier to use the full travel of the bike."

In pratica se aggiungi uno o più di quegli anelli aumenti la progressività dell'ammortizzatore.
 

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito

Esatto!
 

Velocity

Biker immensus
4/11/11
8.723
2.519
0
.
Visita sito
Bike
.
Bici finita, mi mancava la gomma post e per trovarla da 26 nel modello che volevo ho dovuto ordinarla su internet..Nei negozi le 26 sono morte e defunte (anche come ricambi vari comprese trasmissioni 9 e 10v)e sfido qualcuno a dire il contrario....
A mio avviso una situazione ridicola che la dice lunga su quello che il mercato impone e decide...
 

Allegati

  • 20160216_194028.jpg
    188,2 KB · Visite: 33

Sam Cooper

Biker grossissimus

Complimenti!! Fa ancora la sua porca figura!

Circa le imposizioni del mercato..... curiosando tra gli spec sheet di alcuni modelli mi sono accorto che in totale silenzio il passo dell'asse posteriore è passato dai 142mm del telaio commercializzato nel 2015 ai 148mm dello stesso telaio proposto nel 2016.
Quindi, se oggi una mtb con ruote da 26" può avere problemi nel reperire alcuni pezzi di ricambio, lo stesso potrebbe accadere in breve alle mtb con PP posteriore da 142mm...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo