"Nomad" in carbonio

Billo

Biker spectacularis
18/1/05
20.214
142
0
47
Nella Fucina di eroi.
Visita sito
Bike
1 Front race-1 Front enduro-1 BDC
se non erro, la Nomad dovrebbe essere formata da due gusci "idroformati" meccanicamente, accoppiati (saldati assieme).
quindi, presumo che ci sia una maggiore lavorazione su la "carbon copy version". si vede che è una copia, ma apprezzo l'idea.
 

Happykiller

Biker pazzescus
4/3/05
13.797
123
0
Lac Leman
broadbandsports.com
Bike
Sentinella
sperando che le fibre siano state disposte con un criterio scientifico e calcolato, penso che sia un bel lavoretto. Ho visto volare la Ransom in carboio su un doppio con un drago tedesco a bordo, facendole fare un table tiratissimo, one-foot... e in discesa, anche accidentatissima, non si tirava mai indietro, dandoci dentro a manetta.
Se il telaio in carbonio è ben fatto, finché non si cade, è solidissimo! diventa subito fragile se ti capita di impattare contro qualche sasso. L'alluminio e l'acciaio da questo punto di vista sono ovviamente migliori, ma il carbonio altrimenti credo sia favoloso... soprattutto per la morbidezza delle linee che riesce a creare, per leggerezza, rigidezze ed elasticità controllate.
raffinando un po' le sagome delle biellette (ora un po' spigolose, grezze), penso che sia un bel prodotto.

La garanzia di resistenza sta solo nella bontà della progettazione... che non so chi possa garantirci... chi sono questi che l'han realizzato?! cos'hanno in curriculum?
 

paperp

Biker tremendus
6/10/04
1.148
0
0
Firenze
Visita sito
..cos'è un chiurlo ?? :specc:
..fammi capire ..ti ricordi a mente com'è lo sterno di quel volatile per portarlo ad esempio ??:rosik:
..sii?!:nunsacci:

Ok smetto , sono troppo vecchio :il-saggi:
 

Happykiller

Biker pazzescus
4/3/05
13.797
123
0
Lac Leman
broadbandsports.com
Bike
Sentinella
..cos'è un chiurlo ?? :specc:
..fammi capire ..ti ricordi a mente com'è lo sterno di quel volatile per portarlo ad esempio ??:rosik:
..sii?!:nunsacci:

Ok smetto , sono troppo vecchio :il-saggi:
uhm.. non so, ovvio, ma so che le clavicole fuse "a forcella" per attaccare i muscoli delle ali sono una cosa tipica uccellosa. Non hai mai visto nel pollo? Il chiurlo è una citazione indiretta ad Aldo Giovanni e Giacomo... ma qui ci vuole cultura... :-P Tre uomini e una gamba, mi pare. :loll:

In ogni caso, più ha forme "naturali" e più mi piace.
Quella gobba grossa, compatta, nera, mi dà l'idea di una pantera che si "carica" pronta a saltare su una preda... dai.. almeno steticamente ha delle particolarità carucce, no?
Inoltre la morbidezza e il "calore" di un telaio in carbonio sono sempre apprezzabili.

Se poi le geometrie sono spudoratamente copiate dalla Santacruz.. beh, abbiamo una buona probabilità che funzioni anche bene! :-)

DUBBI:
promo04_small.jpg

- Mi lascia perplesso il pezzo di tubo verticale sopra al BB, perché si rastrema, quindi non saprei bene come/dove si può attaccare il deragliatore.
- La biellettina bassa e i forcellini non centrano proprio niente.. cioé... una cura così raffianata nella plasticità di tutte le forme e poi si scade in una patacchina che sembra dimenticata in balsa dal modellino... boh. Magari è in un materiale resistentissimo marziano che va poco lavorato, ma dubito...
probabilmente ha fatto le foto prima di finire il lavoro...
- terza cosa è nel carro: l'innesto tra la Y che sale e la C dei due foderi orizzontali è molto snello. Avrei alzato la flangia, per aumentare la resistenza torsionale del carro. Inoltre penso che serva un rinforzo (anche in plastica) sul lato verso la ruota, perché sappiamo benissimo quanti sassi e fango, neve e sassi rimangono attaccati alla ruota, e un passaggio così "di misura" non può che essere soggetto a micro-urti e graffi. Sull'alluminio e acciaio la cosa è insignificante. Sul carbonio non ne sarei sicuro. Alla lunga, lesionare delle fibre in quel punto potrebbe essere pericoloso.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo