Rispondi alla discussione

Il giro più straordinario mai fatto sull'Aletsch.

Mai più sull'Aletsch senza salire sull'Eggishorn. Strabiliante, meraviglioso, emozionante!

La discesa è fantasticamente difficile S3-S4 nella parte alta, poi sotto più abbordabile, ma mai banale.


In maglietta sulla cima ci sono arrivato sudato marcio, per il caldo estivo che ci ha accompagnati tutto il giorno. Farfalle, fiori, sole caldo... una favola.


Il Moränenweg da Hohbalm al Riederfurka non è molto agevole: costringe a fare alcuni pezzi a piedi. Fantastico il pezzo finale tra i cedri secolari.

La discesa verso lo Stausee è proprio dura, soprattutto nella parte bassa, così come me la ricordavo, ma sono stato shockato dalle linee di qualche downhiller che è sceso di lì prima di noi. Oltre a generose escursioni delle sospensioni, aveva indubbiamente un manico notevole.


Il Massaweg è un amorevole balcone (proibito) sulla gola e la discesa finale da Ried-Mörel quasi col buio è una pista piuttosto liscia, velocissima.


Godimento stellare.



Consigliatissimo a chi piace il trial, il flow, il portage, salite tecniche, salite scorrevoli, i panorami mozzafiato...

:-)



Da Bettmeralp per Goppisberg.

Da Riederalp diretta su Mörel non mi aveva entusiasmato. Andando verso Birsch invece c'è qualche mulattiera interessante, ma bisogna stare attenti a non perderla di vista e finire sulla sterrata inutile. Se si va verso Briga, il sentiero che costeggia la condotta forzata è bello tosto. In realtà verso Birsch ci sono varie alternative che non conosco.