nastro antiforatura per cerchi,quale va meglio?

il.santo

Biker popularis
27/1/09
82
0
0
milano
Visita sito

embolo

Biker dantescus
13/7/06
4.702
4
0
51
Carugate (MI)
Visita sito
In giro per il forum vedo che molti utilizzano quelli della geax in kevlar,
alcuni quelli delladecathlon con qualche accorgimento per non far tagliare la gomma, siccome devo fare comprare su chain reaction altre cose, i nastri della schwalbe o altri proposti su questo possono essere validi?qualcuno li ha provati?

http://www.chainreactioncycles.com/...2&CurrentPageIndex=0&SortExpression=PRICE_ASC
io monto coperture Panaracer e mi trovo benissimo, quindi presumo la qualità sia la stessa anche nel caso delle fasce
 

il_Zott

Biker superis
13/6/08
403
0
0
Roma
Visita sito
Ciao
io mi sto trovando benissmo con le quelle in kevlar della geax, facili da mettere e stanno al loro posto, facendo quasi sempre lo stesso giretto in bici, da quando le ho montante non ho più bucato :-)

Quelle rigide invece a qualcuno (non pochi in effetti) hanno tagliato la camera.. a questo punto le lasceri perdere, monto una cosa che forse mi taglia le camere?? boh....:paur:
Andrei su qualcosa di morbido ma funzionale, appunto le geax :fantasm:

ciao
 

sal_pp_mtb

Biker ciceronis
10/10/08
1.503
0
0
Viterbo
Visita sito
Ciao
io mi sto trovando benissmo con le quelle in kevlar della geax, facili da mettere e stanno al loro posto, facendo quasi sempre lo stesso giretto in bici, da quando le ho montante non ho più bucato :-)

Quelle rigide invece a qualcuno (non pochi in effetti) hanno tagliato la camera.. a questo punto le lasceri perdere, monto una cosa che forse mi taglia le camere?? boh....:paur:
Andrei su qualcosa di morbido ma funzionale, appunto le geax :fantasm:

ciao

Confermo le fasce GEAX non mi danno problemi da mesi.
 

andy972

Biker superioris
2/5/06
899
4
0
Visita sito
Da un anno monto le fasce Kevlar della Geax e non ho mai bucato. L'unica cosa che dicono è di gonfiare abbastanza per evitare pizzicature, io gonfio sempre a 2,7 / 3 bar anche perchè mi piace così... non metterei mai quelli che ti fanno rischiare di tagliare la camera d'aria solo per risparmiare qualche euro piuttosto mi tengo il rischio di bucare non mettendo niente
 
T

teoDH

Ospite
Pure io uso le geax, le ho montate da 4 anni sulla stessa camera, cambio la gomma, e il blocco camera/banda ormai è diventato tutt'uno e continuo ad usare quello!
 

mountain75

Biker urlandum
20/7/08
569
0
0
verbania
Visita sito
prima montavo le camere Slime e dopo 1400 km di onorato servizio l'ho buttata perchè ho forato con 4 o 5 spine belle grosse e non si autoriparava più.

Ora monto camere light ( 125gr ) con fasce kevlar geax.

le camere slime pesano la bellezza di 225gr ....
 

Amuro_Rey

Biker celestialis
Pure io uso le geax, le ho montate da 4 anni sulla stessa camera, cambio la gomma, e il blocco camera/banda ormai è diventato tutt'uno e continuo ad usare quello!

NON per menare sfiga ma io se fossi in te dopo 4 anni un pensiero a cambiarlo lo farei ... io dopo quasi 3 anni ho forato e la spina ha trapassato copertone e Kevlar :omertà:
Rimessa nuova ora TUTTO alla grande :celopiùg:
 

ZioTeddy

Biker grossissimus
29/8/08
5.313
-52
0
45
Fugnò
Visita sito
2008 km. fatti 5400
Primi 2500 km 10 - 15 forature con camere d'aria in butile.

Da lì in avanti ho usato camere Michelin in lattice e fasce in kevlar Geax...

Vuoi sapere come vado addirittura tutt'ora da quei 2500km.?

0 e dico 0 forature!!!!!!!!!
 
le geax sono valide. il primo mese di bici l'ho fatto con 1 foratura a settimana solo con le camere, poi ho comprato le fasce e fino alla settimana scorsa ho forato 2 volte, ma tutte e due le volte era sulla spalla, dove purtroppo le fasce non prendono. adesso sono passato alle gomme latticizzate, chissa come andrà a finire
 

bisagghia

Biker serius
In giro per il forum vedo che molti utilizzano quelli della geax in kevlar,
alcuni quelli delladecathlon con qualche accorgimento per non far tagliare la gomma, siccome devo fare comprare su chain reaction altre cose, i nastri della schwalbe o altri proposti su questo possono essere validi?qualcuno li ha provati?

http://www.chainreactioncycles.com/...2&CurrentPageIndex=0&SortExpression=PRICE_ASC
Guarda che i nastri della schwalbe sono copri-cerchi e non antiforatura.Se devi acquistare su crc puoi provare queste http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=7970 ma non le conosco.
Io comunque ho le geax e mi trovo abbastanza bene; si devono però posizionare perfettamente.
 

andy972

Biker superioris
2/5/06
899
4
0
Visita sito
Dipende comunque sempre molto dai percorsi che si fanno perchè nel mio caso è vero che in un anno con le fasce geax non ho mai bucato però anche prima bucavo molto poco perchè faccio sempre percorsi abbastanza puliti e molto asfalto e poi ci vuole un po' di fortuna come in tutte le cose...
 

NEMESI61

Biker dantescus
7/5/07
4.776
13
0
Roma
Visita sito
Confermo, come ho già scritto in un altro post, che il kevlar tende, con il passare del tempo, a deteriorarsi e a sfaldarsi e conseguentemente viene meno la particolare caratteristica di resistere alla penetrazione di elementi accuminati, quindi l'affidabilità delle fasce protettive, realizzate con questo materiale, tende a ridursi nel tempo.
La plastica, utilizzata in altri sistemi a nastro, resiste molto di più ma dà anche altri problemi essendo molto più rigida e meno adattabile alle situazioni.
Ciao.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo