MTB front o full (mal di schiena)

Baich

Biker marathonensis
7/1/13
4.172
6
0
Visita sito
ragazzi ma la full piu' ecomomica da 29 pollici quanto puo' costare, un mille euro è impossibile proprio?per fare piu' che altro asfalto da città e sanpietrini

non è impossibile anzi, online, puoi comprarti questa montata da paura per 999,95€:

http://www.bulls.de/en/bikes/show/copperhead-3/

oppure risparmiando ulteriormente soldi, queste con un ottimo rapporto qualità prezzo, visto lo sconto eccezionale che fanno:

http://www.merlincycles.com/beone-crd-pro-alloy-29er-mountain-bike-65335.html

http://www.merlincycles.com/beone-crd-comp-alloy-29er-mountain-bike-65305.html

http://www.merlincycles.com/beone-crd-sport-ltd-alloy-29er-mountain-bike-65323.html

e visto che vuoi fare solo asfalto e sanpietrini ti consiglierei di risparmiare e comprarti l'ultima di queste sopra che costa 400 euro scontata e anche se la forcella non è un gran chè per il tipo di percorso sarà più che sufficiente

se invece pensi che la MTB la vorrai utilizzare veramente sui terreni offroad per i quali nasce, puoi salire di prezzo sulle altre sopra...

edit: anche al decathlon puoi trovare questa: http://www.decathlon.it/mountain-bike-rockrider-big-8-29-pollici-id_8280092.html

con la stessa forcella della beOne da 615 euro ma con diametro più largo da 32mm rispetto ai 28 della beone
 

bikemtb.net

Biker tremendus
14/11/12
1.029
1
0
Riccione
Visita sito

Quelle non sono full, sono front
 

Baich

Biker marathonensis
7/1/13
4.172
6
0
Visita sito

saldm

Biker novus
19/1/13
24
0
0
Visita sito
ragazzi grazie siete informatissimi, ma invece le made in cina, leggendo nel forum ho visto che qualcuno l'ha presa, penso che per fare strada non siano proprio da non prendere in considerazione? Che ne dite?
 

MX75

Biker novus
26/6/09
7
0
0
milano
Visita sito
GRAZIE...per il sostegno...comunque ho buttato gli occhi proprio sulla canyon nerve AL...primo perchè la canyon su tutti i modelli mi sembra sempre quella montata meglio e meno costosa, secondo perchè esteticamente sono le più belle,terzo perchè proprio la nerve per geometrie e costruzione mi sembra una delle poche ad interpretare al meglio il segmento full/trail...beh e poi penso che la qualità canyon sia indiscutibile.Ti lascio fare un pò di Km poi ti cerco sul forum e ti "martello" di domanda...anzi una ce l'ho già che modello ai preso?
 

Baich

Biker marathonensis
7/1/13
4.172
6
0
Visita sito
ragazzi grazie siete informatissimi, ma invece le made in cina, leggendo nel forum ho visto che qualcuno l'ha presa, penso che per fare strada non siano proprio da non prendere in considerazione? Che ne dite?


stai chiedendo una full completamente assemblata made in cina da spendere sotto ai 1000 euro?!?

Se ci dici quale forse capiamo di cosa parli...
 

Sam Cooper

Biker grossissimus

Premessa la supervisione medica, ti direi di provare una Specialized Camber: la posizione in sella é piuttosto eretta e la sospensione posteriore dovrebbe ridurre un po' le sollecitazioni che potrebbero arrivare alla tua schiena.
Evita le bici da cross country, anche se ammortizzate, perché ti costringerebbero ad una postura che presumo non farebbe troppo bene alla tua schiena....
 

nuraghes

Biker grossissimus
8/9/13
5.127
1.921
0
Sardegna - Deximaputzu / Ovodda / Su Masu
Visita sito
Bike
due bimbe nerovestite, una più magrolina, l'altra più grassoccia

ma certo, puoi chiedermi tutto quello che vuoi! :)
RIguardo la tua prima domanda, ho preso il modello più "economico", la 6.0....... Abituato com'ero alla 5.3 questa ora mi sembra un'astronave, è meravigliosa!
 

Gianniducati1

Biker novus
1/8/17
1
0
0
64
roma
Visita sito
Bike
canyon nerve
Ciao a tutti, spero di non aver sbagliato sezione e approfitto di una discussione già esistente per esporre il mio problema.
Circa un mese fa ho acquistato una Canyon Nerve usata per iniziare a fare mtb. Non sapendo ancora di preciso qualche tipo di "mtb" fare, nella scelta della bici sono stato aiutato da un amico che mi ha consigliato questa per la sua polivalenza.
L'unico paletto che avevo messo era quello di prendere una full perchè alla mia età (59 anni) ho pensato che una biammortizzata fosse più confortevole.

Premetto che ho iniziato subito in modo deciso e sono già arrivato a fare domenica mattina scorso un giro da oltre 30km e 900 di dislivello positivo, tutto nel bosco e anche con discese sassose e ricche di radici. Purtroppo però dopo questo giro sono rimasto bloccato con la schiena... e non sono sicuro del perchè sia successo.

Io sono abbastanza convinto che la colpa sia delle discese troppo scassate, ma i miei amici sostengono che le discese che abbiamo fatto non erano particolarmente impervie e identificano la causa del mio mal di schiena nella durezza del giro che mi ha fatto assumere nelle salite una posizione in sella scorretta a causa della fatica.

Insomma, vorrei qualche parere in più per farmi un'idea... voi cosa ne pensate?

PS: ecco un esempio dei sentieri che abbiamo fatto (foto presa da internet) http://360gardalife.com/images/thumb/500h/articoli/413/f2-02-punta-veleno-654-360gardalife.jpg

Grazie,
Gianni
 
Ultima modifica:

WARFARVELEN

Biker superioris
13/12/16
818
119
0
Visita sito

Solo questo basta per riflettere.
Devi sempre essere positivo anche nelle cose che sono brutte. Pensa se tu fossi rimasto paralizzato. Rabbia di cosa? Invidia? Guarda che sei stato fortunato e guarda in positivo.
Ho 50 anni,non ti dico la storia triste" delle persone care che mi girano intorno quotidianamente e le loro immense croci che portano ogni giorno. Riflettiamo.
Da parte mia sentirei uno specialista per la continuazione dello sport e se ti dovesse andare....storto,sii sempre felice.
 
Reactions: franchi

scossa75

Biker forumensus
31/8/10
2.221
173
0
48
Ravenna
Visita sito
Penso che dal 2014 ad oggi abbia risolto il problema o almeno lo spero,il post è stato riesumato da gianni
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo