MTB front o full (mal di schiena)

MX75

Biker novus
26/6/09
7
0
0
milano
Visita sito
Ciao a tutti,circa un anno fa ho avuto un pesante incidente alla schiena facendo motocross.Ora dopo mesi di sofferenza e riabilitazione/fisioterapia incomincio a stare un pò meglio. In passato sono sempre andato in bici MTB e BDC...sono partito con la MTB e poi piano piano mi sono postato sulla bici da corsa.Per me pedalare in tutti i sensi è sempre stato un modo per allenarmi tenermi in forma e divertirmi.Oggi vorrei tornare a fare MTB prediligo soprattutto strade sterrate colline/montagna e boschi (per ora niente di estremo) con uscite che potranno arrivare (spero di farcela) anche a due ore (come prima di farmi male).Per ora ho provato qualche uscita , non prendetemi in giro però , con una bici da donna ben equipaggiata però molto rigida e sulle piccole sconnessioni e buche sull'asfalto la mia schiena ne risente un pochino. La mia domanda era questa: visto che sto pensando di acquistare una nuova MTB (anche di un certo valore) per la mia situazione e per l'uso che ne farò meglio una front (che ho già avuto e usato) o meglio una full? Grazie a tutti.
ps: nell'eventuale e futura scelta preferirei un MTB con telaio alluminio....
 

ivano73

Biker urlandum
4/11/13
582
1
0
51
torino
Visita sito
Ciao, non sono un medico ne tanto meno un fisiatra, quindi non ti so dire se usando una full I tuoi problemi alla schiena diminuiranno o svaniranno. Sicuramente una full è molto piú confortevole di una front, quindi se vuoi tornare slla mtb sicuramente fai bene a prendere una buona full ;-)
 

Impa65

Biker augustus
4/10/12
9.521
465
0
58
Polverigi (AN)
Visita sito
Bike
La Rossa, la Mora, la Mancina
Ciao a tutti,circa un anno fa ho avuto un pesante incidente alla schiena facendo motocross.Ora dopo mesi di sofferenza e riabilitazione/fisioterapia incomincio a stare un pò meglio. In passato sono sempre andato in bici MTB e BDC...sono partito con la MTB e poi piano piano mi sono postato sulla bici da corsa.Per me pedalare in tutti i sensi è sempre stato un modo per allenarmi tenermi in forma e divertirmi.Oggi vorrei tornare a fare MTB prediligo soprattutto strade sterrate colline/montagna e boschi (per ora niente di estremo) con uscite che potranno arrivare (spero di farcela) anche a due ore (come prima di farmi male).Per ora ho provato qualche uscita , non prendetemi in giro però , con una bici da donna ben equipaggiata però molto rigida e sulle piccole sconnessioni e buche sull'asfalto la mia schiena ne risente un pochino. La mia domanda era questa: visto che sto pensando di acquistare una nuova MTB (anche di un certo valore) per la mia situazione e per l'uso che ne farò meglio una front (che ho già avuto e usato) o meglio una full? Grazie a tutti.
ps: nell'eventuale e futura scelta preferirei un MTB con telaio alluminio....

Penso sia inutile chiederti se hai chiesto al medico che ti ha curato se la pratica della bicicletta e' compatibile con il tuo attuale stato fisico?
Prima di fare la prima mossa occorrerebbe - a mio parere - questo "benestare".
 

Sciuscia

Biker immensus
16/7/12
8.971
378
0
Città di Castello (PG)
Visita sito
Bike
Cube Stereo 120 HPA SL, Trek X-Caliber 29er e il Cancello Giallo
Quoto Impa.

Detto questo, attenzione a non fare l'equazione full = schiena comoda. La comodità della schiena dipende in primis dalla geometrie della bici (e nel tuo caso ci può stare di spendere 100 carte in più da un biomeccanico), l'ammo delle full ha la funzione di donare comfort/sicurezza alla guida, prima che comodità.
 

nuraghes

Biker grossissimus
8/9/13
5.127
1.921
0
Sardegna - Deximaputzu / Ovodda / Su Masu
Visita sito
Bike
due bimbe nerovestite, una più magrolina, l'altra più grassoccia
e io aggiungerei personalmente che uno dei maggiori vantaggi che da la full alla schiena è la capacità di assorbire molto di più le vibrazioni del terreno, più che una questione di comodità è un vantaggio in termini di colpi "secchi"...con l'ammo bene aperto le buche non sono più colpi di martello all'indirizzo della tua colonna... Te lo dice uno che con la schiena sta avendo parecchi problemini...
Per il resto quoto tutto, in particolare quando ti è stato consigliato di sentire prima il parere di un medico e di un fisioterapista...
Ti auguro di poter riprendere tutto ciò che desideri...in bocca al lupo per tutto!
 
  • Mi piace
Reactions: Impa65

batgiam

Biker superis
15/9/13
477
1
0
47
Controguerra (TE)
Visita sito
e io aggiungerei personalmente che uno dei maggiori vantaggi che da la full alla schiena è la capacità di assorbire molto di più le vibrazioni del terreno, più che una questione di comodità è un vantaggio in termini di colpi "secchi"...con l'ammo bene aperto le buche non sono più colpi di martello all'indirizzo della tua colonna... Te lo dice uno che con la schiena sta avendo parecchi problemini...
Per il resto quoto tutto, in particolare quando ti è stato consigliato di sentire prima il parere di un medico e di un fisioterapista...
Ti auguro di poter riprendere tutto ciò che desideri...in bocca al lupo per tutto!

Quoto
molti pensano che le full sono utili solo per fare i salti o percorsi enduro e freeride, io con la mia ernia uso la full anche su strada asfaltata, l'ammo assorbe tutte le asperità a posto della colonna vertebrale e la schiena ringrazia! Tra la front e la full (le ho entrambe) anche in una semplice strada asfaltata la differenza la sento molto a fine giro (giri abbastanza lunghi) quindi preferisco uscire quasi sempre con la full! Vedo che spesso si vuol far passare il messaggio che non c'è differenza e che basta guarire prima di andare in bici, per me non è molto corretto e c'è una differenza enorme in tutte le situazioni a livello di sollecitazioni micro e macro....poi trovare una postura comoda è chiaro che aiuta sia in una front che in una full. Dalla maggior parte delle patologie alla schiena non si guarisce completamente se non sottoponendosi a (delicati) interventi chirurgici, si possono avere delle ricadute e bisogna conviverci. Io da quando ho eliminato alcune posture sbagliate in ambiente lavorativo, alcuni sport che sollecitano molto la colonna e guido una full in mtb ho trovato il mio equilibrio ed i tempi di ritorno delle fasi dolorose acute si sono dilatati di molto!

Ti consiglio spassionatamente di provare ad uscire con tipologie diverse di bici (se hai amici che possono prestartele) e di verificare con mano (anzi con schiena) ciò con cui ti trovi meglio prima magari di fare un acquisto troppo impegnativo! Poi c'è anche il discorso economico: è evidente che se vuoi una bici prestazionale o vuoi fare gare, per una full da xc ci vogliono molti eurini mentre con una frontina te la cavi con molto meno :) ...ma se il tuo intento è solo quello di divertirti e tenerti allenato anche con una banale RR 6.5 che costa 600 euro nuova puoi farlo salvaguardandoti le schiena.
....un'ultima cosa....se deciderai per una full non c'è bisogno che la prendi con ammo bloccabile, bloccarlo non avrebbe senso e avrebbe senso girare con una front, il mio è volutamente non bloccabile! Anche se spesso non le sentiamo anche le piccole sollecitazioni fanno il loro brutto dovere...te ne accorgi solo dopo!
 

MX75

Biker novus
26/6/09
7
0
0
milano
Visita sito
Grazie a tutti per gli ottimi consigli...Il problema alla schiena è molto grave , nel senso che ho rischiato di rimanere paralizzato. Ho rotto diverse vertebre e ho subito una stabilizzazione ovvero viti e barre in titanio che saldano tra loro più vertebre.Ora sono a "posto" e il peggio è passato...purtroppo non riesco a stare fermo e questo è un male incurabile...e quando in giro vedo gente che pedala/corre/nuoto mi sale la rabbia. I dottori mi hanno detto di andar tranquillo che potrò fare tutte quello che facevo prima con le dovute precauzioni , ovvio motocross/DH/snowboard sono tassativamente esclusi in quanto un altro trauma importante potrebbe essere definitivo! Il dolore e il fastidio che sento me li porterò dietro per tutta la vita , certo facendo una vita sedentaria non avrei di che preoccuparmi...ma son fatto così...a casa non ho nemmeno il divano come posso pensare di viverci sopra!Quindi ogni cosa che mi darà libertà di fare attenuando il dolore state certi che la farò...e se poi farà male stringerò i denti.Sono già in contatto con fisioterapista e biomeccanico che mi stanno aiutando ad affrontare al meglio la situazione.Comunque cercherò di provare una full e di capire se fa al caso mio.
 
  • Mi piace
Reactions: Sam Cooper

bikemtb.net

Biker tremendus
14/11/12
1.029
1
0
Riccione
Visita sito
Se hai il benestare del medico, sicuramente una Full, anche io per problemi di schiena, ma diciamo solo ernie al disco, ho dovuto cambiare e ti posso dire che sono rinato, prima per fare percorsi molto lunghi ma anche quelli diciamo sui 30 km tornavo a casa distrutto, anche le più piccole botte caricavano sulla schiena e finito il giro ero esausto, ora con la full sono quasi fresco alla fine anche in giri lunghi, tutta un'altra storia, io ho preso una bici da trail non troppo distante da una front da xc e non la rimpiango di certo, molto versatile che all'occorrenza diventa anche una front con il blocco totale, io sono contento della scelta
 

nuraghes

Biker grossissimus
8/9/13
5.127
1.921
0
Sardegna - Deximaputzu / Ovodda / Su Masu
Visita sito
Bike
due bimbe nerovestite, una più magrolina, l'altra più grassoccia
Grazie a tutti per gli ottimi consigli...Il problema alla schiena è molto grave , nel senso che ho rischiato di rimanere paralizzato. Ho rotto diverse vertebre e ho subito una stabilizzazione ovvero viti e barre in titanio che saldano tra loro più vertebre.Ora sono a "posto" e il peggio è passato...purtroppo non riesco a stare fermo e questo è un male incurabile...e quando in giro vedo gente che pedala/corre/nuoto mi sale la rabbia. I dottori mi hanno detto di andar tranquillo che potrò fare tutte quello che facevo prima con le dovute precauzioni , ovvio motocross/DH/snowboard sono tassativamente esclusi in quanto un altro trauma importante potrebbe essere definitivo! Il dolore e il fastidio che sento me li porterò dietro per tutta la vita , certo facendo una vita sedentaria non avrei di che preoccuparmi...ma son fatto così...a casa non ho nemmeno il divano come posso pensare di viverci sopra!Quindi ogni cosa che mi darà libertà di fare attenuando il dolore state certi che la farò...e se poi farà male stringerò i denti.Sono già in contatto con fisioterapista e biomeccanico che mi stanno aiutando ad affrontare al meglio la situazione.Comunque cercherò di provare una full e di capire se fa al caso mio.

davvero mi dispiace tantissimo per i problemi che ci hai elencato... Io tra le altre cose soffro di ernia lombare (e sono piuttosto giovane) ed è stata dura accettare la cosa, immagino come ti debba essere sentito tu... Però certamente il tuo carattere e la ferrea volontà di riniziare saranno più salvifici di mille farmaci! Sono contento che il peggio sia passato e visto quello che ci scrivi circa i pareri medici non posso che unirmi al coro di chi ti consiglia una full...
Io proprio un mese fa ho acquistato una Nerve AL 2014, bici tipicamente trail, e sono felice come una Pasqua...Purtroppo proprio in quest'ultimo periodo ho rivisto l'acutizzarsi dei dolori e quindi non ho ancora potuto godermi la bici come vorrei, ma nelle poche uscite che ho fatto ho notato una differenza abissale rispetto alla mia vecchia front, in termini di comodità, certo, ma soprattutto di minore stress a livello fisiologico...
Ti auguro ogni bene, davvero, e tanti tantissimi chilometri in giro per i luoghi più belli! o-o
 

saldm

Biker novus
19/1/13
24
0
0
Visita sito
Ciao anch'io per evitare sollecitazioni alla schiena stavo pensando di passare dalla front alla full, magari 29 pollici (volevo spendere intorno ai 1000 euro ma sembra quasi impossibile guardando in internet) per fare piu' che altro asfalto da città e sanpietrini ma leggendo questa discussione veniva suggerito, ritenendo piu' efficace il reggisella cane canecreek. Veramente questo reggisella tutela piu' la schiena rispetto ad una full?
 

batgiam

Biker superis
15/9/13
477
1
0
47
Controguerra (TE)
Visita sito
Ciao anch'io per evitare sollecitazioni alla schiena stavo pensando di passare dalla front alla full, magari 29 pollici (volevo spendere intorno ai 1000 euro ma sembra quasi impossibile guardando in internet) per fare piu' che altro asfalto da città e sanpietrini ma leggendo questa discussione veniva suggerito, ritenendo piu' efficace il reggisella cane canecreek. Veramente questo reggisella tutela piu' la schiena rispetto ad una full?

Può essere un ripiego per chi non vuol/può comprarsi una full, ritengo molto più serio far fare i movimenti al carro e mantenere una postura naturale sulla bici....piùttosto che fare su e giù con la sella....immagino che divertimento:smile::smile:
 

nuraghes

Biker grossissimus
8/9/13
5.127
1.921
0
Sardegna - Deximaputzu / Ovodda / Su Masu
Visita sito
Bike
due bimbe nerovestite, una più magrolina, l'altra più grassoccia
Può essere un ripiego per chi non vuol/può comprarsi una full, ritengo molto più serio far fare i movimenti al carro e mantenere una postura naturale sulla bici....piùttosto che fare su e giù con la sella....immagino che divertimento:smile::smile:

straquoto...fare su e giù come sopra una fott..ta molla credo non sia nemmeno molto sano, a dispetto dei sorrisi delle emoticons :cucù::cucù::cucù:
 

saldm

Biker novus
19/1/13
24
0
0
Visita sito
ragazzi ma la full piu' ecomomica da 29 pollici quanto puo' costare, un mille euro è impossibile proprio?per fare piu' che altro asfalto da città e sanpietrini
 

nuraghes

Biker grossissimus
8/9/13
5.127
1.921
0
Sardegna - Deximaputzu / Ovodda / Su Masu
Visita sito
Bike
due bimbe nerovestite, una più magrolina, l'altra più grassoccia
io qualche tempo fa avevo trovato in offerta la Trek fuel ex5 del 2013, a circa 1100 eurini...bellissima e non male per iniziare, però non so se sia ancora possibile trovarne...magari qualche sivende ha ancora in magazzino modelli simili, e li vende con un buono sconto...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo