Mtb e salute (cervicale)

Efy75

Biker popularis
2/10/08
81
0
0
Sestu
www.efisiohair.it
Salve è circa 2 anni che vado in bici e ultimamente in modo piu' serio ma è da un po' che mi sono dovuto arrendere per problemi di salute legati alla cervicale.
Ogni volta che esco in bici ne sofro con conseguenti dolori e irrigidimento del collo e nausea.
Questo problema mi è comparso quando ho cambiato telaio,(io spero sia un fatto casuale) un full dynamix taglia M, io sono alto 1.75 e peso circa 60 KG.:specc:
Qualcuno mi sà dare consigli?
 

Clab04

Biker grossissimus
25/8/08
5.305
21
0
Roma Est
Visita sito
Salve è circa 2 anni che vado in bici e ultimamente in modo piu' serio ma è da un po' che mi sono dovuto arrendere per problemi di salute legati alla cervicale.
Ogni volta che esco in bici ne sofro con conseguenti dolori e irrigidimento del collo e nausea.
Questo problema mi è comparso quando ho cambiato telaio,(io spero sia un fatto casuale) un full dynamix taglia M, io sono alto 1.75 e peso circa 60 KG.:specc:
Qualcuno mi sà dare consigli?
Io invece spererei il contrario, e cioé che non sia un fatto casuale.
Meglio che la causa del tuo dolore sia la bici che non il tuo corpo, non credi?
Il primo consiglio che mi viene in mente è abbastanza ovvio: prova ad uscire con un altro modello e vedi che succede.
Inoltre hai già provato a privilegiare una posizione più comoda?
Abbassando la sella, oppure con una pipa regolabile che ti permetta di alzare il manubrio.
Arrenditi solo dopo aver fatto mille prove, perché la posizione giusta per te è solo la tua.
Ciao
Claudio
 

The Voice

Moderatur lagunare
Membro dello Staff
Moderatur
7/5/08
9.081
570
0
60
Repubblica Serenissima
themtbikebrothers.weebly.com
Bike
1 Trail e 1 Gravel
Come ti ha scritto Claudio le cause possono essere dovute ad un set up della bici non proprio ottimale, anche perché la misura della bici rispetto alla tua altezza non sembrerebbe sbagliata. Prova fare delle modifiche per cambiare la postura cominciando da altezza sella, pipa (inclinazione e lunghezza)..... prova anche una piega rialzata se già non ne usi una.
 

Superdrinker

Biker serius
10/9/09
193
4
0
Brianza
Visita sito
Se il dolore è comparso in coicidenza con il cambio del telaio sarei ottimista sulla risoluzione del problema.
Prova a montare una pipa + corta ed un manubrio rise in modo da avere una postura + eretta che sollecita meno il collo; magari non è il max dell'estetica e della perfromace per la tua bici ma se ti risolve il problema.
La mia ragazza seguito incidente in macchina con notevoli dolori alla cervicale ha dovuto dare via la sua nervosissima Ridley e si è presa la Genius, risultato, dolori scomparsi e non rinuncia alla passione.
Ciao
 

Efy75

Biker popularis
2/10/08
81
0
0
Sestu
www.efisiohair.it
Si vi ringrazio provo ad' esguire queste modifiche,con la paura che mi si blocchi nuovamente il collo e riniziare con le dolorosissime punture di voltadent/muscolin.....AIUTO!!!!!
Provo a sollevere il manubrio.
 

vichris

Biker superioris
11/5/08
947
1
0
Ancona
Visita sito
Si vi ringrazio provo ad' esguire queste modifiche,con la paura che mi si blocchi nuovamente il collo e riniziare con le dolorosissime punture di voltadent/muscolin.....AIUTO!!!!!
Provo a sollevere il manubrio.

devi cercare la posizione più comoda, ovvero quella da eretta da mtb e non quella stesa da bici da corsa. Per fare ciò devi:
- abbassare un pò la sella
- alzare il manubrio con una pipa regolabile
In effetti sulla vecchia bici avevo fatto questi accorgimenti, ma l'effetto è poco, ho cambiato bici (e quindi telaio) e il risultato è stato ottimo.
Purtroppo in giro ci sono molte bici misura "M" che sono effettivamente lunghe e sembrano quasi da corsa!!! Vai sulle marche decenti e risolverai; per mia esperienza la M della Bottecchia, Carraro, Atala, RR sono molto lunghe.....altro che 18"!!! La 18" della GIANT, e CUBE per esempio sono molto più proporzionate e leggermente più corte!!!
 

Efy75

Biker popularis
2/10/08
81
0
0
Sestu
www.efisiohair.it
Si ma mi sono reso conto che questo telaio mi sembra invece piu' piccolo rispetto all'altro mi sembra piu' comoda cioè una posizione meno caricata in avanti.
Se puo' aiutare a darmi dei consigli ieri ho misurato la distanza fra la punta della sella e il punto dove cè la vite del ragno sulla pipa e la distanza è inferiore di 2 cm rispetto al vecchio telaio con lo stesso equipagiamento.
 

vichris

Biker superioris
11/5/08
947
1
0
Ancona
Visita sito
Si ma mi sono reso conto che questo telaio mi sembra invece piu' piccolo rispetto all'altro mi sembra piu' comoda cioè una posizione meno caricata in avanti.
Se puo' aiutare a darmi dei consigli ieri ho misurato la distanza fra la punta della sella e il punto dove cè la vite del ragno sulla pipa e la distanza è inferiore di 2 cm rispetto al vecchio telaio con lo stesso equipagiamento.

Caspita, sai quanti sono 2 cm sull'assetto di guida???
A me la differenza era di 2,6 cm e il mondo mi è cambiato totalmente:il-saggi:
 

Efy75

Biker popularis
2/10/08
81
0
0
Sestu
www.efisiohair.it
Da cio' possiamo dedurre allora che il telaio forse è piccolo e mi devo rivolgere a questo bio meccanico che sinceramente non ne ho mai sentito parlare e non so' cosa sia......
 

Superdrinker

Biker serius
10/9/09
193
4
0
Brianza
Visita sito
Prima del biomeccanico (non lavora gratis...) prova ad alzare il manubrio, probabilmente hai un dislivello eccessivo tra sella e manubrio che ti obbliga a piegare eccessivamente il collo per vedere la strada.
Anche un buon meccanico può aiutarti a trovare una migliore posizione in sella, ma gari con la scusa di comprare qualcosa ti fai dare un consiglio.
Ciao
 

Efy75

Biker popularis
2/10/08
81
0
0
Sestu
www.efisiohair.it
Domenica sono uscito,e devo dire la sincera verità è andata benone il collo ne à sofferto meno.
Ho cambiato il tubo sella con uno della Ritchey WCS che sposta la seduta all'indietro ed'inoltre ho cambiato l'attacco manubrio sempre Ritchey piu' lungo e girato verso il basso.
Adesso riapriamo la stagione!!!!!!

Grazie a tutti!!!!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo