mtb da stradalizzare

ftronz

Biker superis
6/8/08
471
0
0
Caluso (To)
www.tronzano.com
Scusa ma non ti capisco... vorresti comprare una MTB per adeguarla ad un uso unicamente stradale?
:OOO:A questo punto fai che compranti una bici da strada, usata che mi pare piu' adeguata, oltre che probabilmente piu' legera.

Oppure ho capito male?
 

kl87

Biker novus
1/10/08
5
0
0
giarre(ct)
Visita sito
Scusa ma non ti capisco... vorresti comprare una MTB per adeguarla ad un uso unicamente stradale?
:OOO:A questo punto fai che compranti una bici da strada, usata che mi pare piu' adeguata, oltre che probabilmente piu' legera.

Oppure ho capito male?
si...pero quando ne avro intenzione potro utilizzarla per una scampagnata...e poi siccome voglio un mezzo robusto che non richiede molta manutenzione visto che le strade della mia citta non sono delle migliore...lo so chi mi capisce e bravo..
 

playlife

Biker assatanatus
10/7/07
3.084
-1
0
36
venezia
Visita sito
anche secondo me ti conviene fare come ti dice ftronz
per un pò di motivi:
1)con 300 compri una bici onesta ma certamente non superperformante, e comunque pesante..
2)se la vuoi stradalizzare come minimo tra copertoni, camere d'aria spendi altri 30 euro
3)in tutti i negozianti da cui son stato, tra l'usato ci son sempre delle belle bici da corsa a prezzi bassi...ricordo ancora una favolosa olympia a 280euro praticamente nuova
4)se la vuoi nuova credo che bici come per esempio la decathlon sport2 ( http://www.btwincycle.com/IT/sport-2-16v-34511866/ ) siano più adatte all'uso stradale senza doverci spendere sopra
 

kl87

Biker novus
1/10/08
5
0
0
giarre(ct)
Visita sito
anche secondo me ti conviene fare come ti dice ftronz
per un pò di motivi:
1)con 300 compri una bici onesta ma certamente non superperformante, e comunque pesante..
2)se la vuoi stradalizzare come minimo tra copertoni, camere d'aria spendi altri 30 euro
3)in tutti i negozianti da cui son stato, tra l'usato ci son sempre delle belle bici da corsa a prezzi bassi...ricordo ancora una favolosa olympia a 280euro praticamente nuova
4)se la vuoi nuova credo che bici come per esempio la decathlon sport2 ( http://www.btwincycle.com/IT/sport-2-16v-34511866/ ) siano più adatte all'uso stradale senza doverci spendere sopra
che sia leggera o no poco importa la voglio usare solo per allenarmi..
 

Maldoster

Biker superis
24/12/07
431
0
0
Senigallia (AN)
Visita sito
alla prima, prima mtb che ho avuto (olympia alpina hi-light) ho deciso un bel giorno di mettere copertoni lisci lisci. disastro, ho rimesso subito le tacchettate. non è che non li sfrutti, per carità, ma se ti piace lo sterrato, ogni volta che uscirai, passando magari vicino ad un tratto off-road (che so, tipo lungo fiume) dirai.... azzz, se non avevo sti cavolo di copertoni, azzz se avevo le altre... la mtb è bella proprio perché non ti da limiti di spazio.
per allenarti ti alleni anche con le ruote grasse classiche, senza tanti stravolgimenti, la vera domanda direi è se sei per attrazione personale, tempo e abitudini più attratto dalla strada o dall'off-road.
 

ticiotix

Biker ciceronis
Bah, io, sinceramente lo capisco, è la scelta che ho fatto anch'io. Non sarà la "superperformer" ma una discreta MTB + un set di gomme da asfalto (anche senza le costose Schwalbe SuperMoto o BigApple vanno bene anche le Geax del Deca o i "biscioni") è la scelta improntata alla massima flessibilità.
In assetto "para-bitume" va bene per andarci al lavoro, per fare cicloturismo, per andare a fare le passeggiate con la tipa, per girare per la strada senza l'assetto "estremo" al quale ti costringe la BDC e con la possibilità anche di caricare qualcosina. Se poi il venerdì sera arriva l'SMS che "domani o domenica si va al Corno", mezz'oretta in garage, cambio le "coperte", smonto il Topeak Tubo Sella, sostituisco il baulone Rixen con un cosino piccolo e robusto e sono pronto.
Quindi una Deca piccolina (diciamo il meglio che il budget permette) o un buon front usato secondo me sono tanta roba.
Ciao
TT.
 

kl87

Biker novus
1/10/08
5
0
0
giarre(ct)
Visita sito
alla prima, prima mtb che ho avuto (olympia alpina hi-light) ho deciso un bel giorno di mettere copertoni lisci lisci. disastro, ho rimesso subito le tacchettate. non è che non li sfrutti, per carità, ma se ti piace lo sterrato, ogni volta che uscirai, passando magari vicino ad un tratto off-road (che so, tipo lungo fiume) dirai.... azzz, se non avevo sti cavolo di copertoni, azzz se avevo le altre... la mtb è bella proprio perché non ti da limiti di spazio.
per allenarti ti alleni anche con le ruote grasse classiche, senza tanti stravolgimenti, la vera domanda direi è se sei per attrazione personale, tempo e abitudini più attratto dalla strada o dall'off-road.
a dir la verita a me gli sterrati piacciono da morire,però siccome non ho un compagno con cui andare,non vorrei trovarmi in una situazione particolare da solo.
in strada con tutta la gente che c'è,se succede qualcosa qualcuno si ferma.
 
D

DEKILLA64

Ospite
Bah, io, sinceramente lo capisco, è la scelta che ho fatto anch'io. Non sarà la "superperformer" ma una discreta MTB + un set di gomme da asfalto (anche senza le costose Schwalbe SuperMoto o BigApple vanno bene anche le Geax del Deca o i "biscioni") è la scelta improntata alla massima flessibilità.
In assetto "para-bitume" va bene per andarci al lavoro, per fare cicloturismo, per andare a fare le passeggiate con la tipa, per girare per la strada senza l'assetto "estremo" al quale ti costringe la BDC e con la possibilità anche di caricare qualcosina. Se poi il venerdì sera arriva l'SMS che "domani o domenica si va al Corno", mezz'oretta in garage, cambio le "coperte", smonto il Topeak Tubo Sella, sostituisco il baulone Rixen con un cosino piccolo e robusto e sono pronto.
Quindi una Deca piccolina (diciamo il meglio che il budget permette) o un buon front usato secondo me sono tanta roba.
Ciao
TT.


Quoto in pieno.:i-want-t:
 

Maldoster

Biker superis
24/12/07
431
0
0
Senigallia (AN)
Visita sito
a dir la verita a me gli sterrati piacciono da morire,però siccome non ho un compagno con cui andare,non vorrei trovarmi in una situazione particolare da solo.
in strada con tutta la gente che c'è,se succede qualcosa qualcuno si ferma.

su questo quoto in pieno. anche io se sono solo vado di bdc, mentre in gruppo, anche se mi piace, solo se necessario e con un filo di rimpianto ogni volta che vedo un sentiero.
cmq tranquillo per il gruppo. la bici è aggregazione. ti faccio il mio esempio.
5 anni fa inizio a fare mtb un pò più seriamente che in passato in cui uscivo sempre solo; mi ritrovo che il mio primo guru, mio cugino, si è trasferito in un'altra città per matrimonio, mio zio, l'attuale vate, è ancora una figura un pò distante, soprattutto come bravura in bici. mi rimane un collega di lavoro. inizio con lui poi questo si perde per strada. in pratica cmq sono catapultato dentro una marea di persone che, mi conosce appena, mi chiede nr cell per le uscite, mi punta e mi dice 'esserci' riferito alle uscite successive, e questo senza essere io il classico tipo che trascina le masse.
a prescindere dalla bici che farai, ad ogni modo, buone pedalate!!!! :celopiùg:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo