mtb budget 300-500€??

Nerina

Biker novus
6/3/13
28
0
0
Visita sito
Ciao a tutti!
sono nuova ed entro qualche mese vorrei prendere la mia prima mtb. Ero completamente ignorante sull’argomento e quel poco che so ora l’ho imparato anche grazie a questo forum! ho capito cosa volevo fare e di cosa avevo bisogno: non ho intenzione di fare sentieri di montagna o percorsi tecnici; ho intenzione di fare prevalentemente asfalto ma dalle mie parti è comunque sconnesso e con buche sparse qua e là, quindi non propriamente adatto ad una bdc; sentieri battuti e strada bianca al massimo! Abito in una zona montana poco trafficata! E vorrei sfruttare questa cosa senza dovermi prima spostare in macchina! L’unico problema è che fuori dalla porta di casa mi trovo da un lato la salita e dall’altro la discesa, il piano inizia solo dopo 10-15 km, a tutti i principianti consigliano di partire con la pianura, ma dovrò allenarmi partendo da principiante subito in salita!
Ecco come vorrei la mia mtb:
budget 300-500 max! - mediamente resistente - abbastanza leggera - moltiplica compact - ruote da 26’’ - possibilità di mettere copertoni slik - freni a disco- ammortizzatore solo frontale bloccabile e regolabile.
sapreste consigliarmi qualche modello che rispetti le mie esigenze? inoltre come le vedete la rock rider 5.2 o 5.3. e la merida matts 20-V che però mi hanno sconsigliato... Avrei bisogno di qualche buon consiglio e qualche proposta alla quale, da novellina, non sarei arrivata a pensare!
Grazie mille in anticipo a tutti quelli che vorranno scrivere la loro opinione!!
 

dott_djalemario

Biker cesareus
28/11/12
1.668
51
0
Marsiliana (GR)
Visita sito
Ciao.

Io posso consigliarti questa: [URL="http://www.bike-discount.de/shop/k1830/a78370/zr-team-5-0.html"][url]http://www.bike-discount.de/shop/k1830/a78370/zr-team-5-0.html[/URL][/URL]
Ha più o meno le caratteristiche che volevi: freni a disco, forcella rock shox che puoi bloccare direttamente dal manubrio, e rientra nel tuo budget.
Posso consigliarti di farti un giro sui siti dei produttori e vedere cosa hanno che ti interessa, poi o li cerchi su internet o vai da un rivenditore, vedi cosa hanno e magari provi a contrattare..
[URL="http://www.canyon.com/_it/"][url]http://www.canyon.com/_it/[/URL][/URL]
[URL="http://www.ghost-bikes.com/home/"][url]http://www.ghost-bikes.com/home/[/URL][/URL]
[URL="http://www.cube.eu/it/cube-bikes/"][url]http://www.cube.eu/it/cube-bikes/[/URL][/URL]
[URL="http://www.bianchi.com/it/Bikes/Bikes_List.aspx?RangeIDMaster=73496&CategoryIDMaster=73503"][url]http://www.bianchi.com/it/Bikes/Bikes_List.aspx?RangeIDMaster=73496&CategoryIDMaster=73503[/URL][/URL]
Anch'io ho una MTB di questo livello, presa qui [URL="http://www.cosentinobici.it/"][url]http://www.cosentinobici.it/[/URL][/URL] e mi ci stò trovando abbastanza bene..
Ultimo consiglio: vedi prima qualche bici da donna, perchè sono progettate come struttura del telaio specificatamente per voi donne.. Poi però se ti piace un modello da uomo scegli bene la taglia e vai tranquilla.

Spero di esserti stato utile
Ciao!!!
 

nosferato

Biker dantescus
3/5/11
4.730
30
0
Lugo di Vicenza
Visita sito
Bike
Strive 26
la questione bici da donna è relativa, semmai la sella è diversa ed è importante
molti qui ti diranno di prendere questa
[URL]http://www.decathlon.it/mountain-bike-rockrider-53-id_8206682.html[/URL]

a me personalmente non piace, ma è una buona bici, e con il restante del tuo budget ti puoi prendere una buona sella da donna, il caschetto ecc...
in alternativa puoi controllare il mercatino dove con quella cifra ci sono diverse bici e vedere se trovi quello che ti interessa
 

Baich

Biker marathonensis
7/1/13
4.172
6
0
Visita sito
con telai per donna:


http://www.bike-discount.de/shop/k1283/a82898/juliet-40-d.html

questa forse è quella montata meglio, a parte la forca che è scarsina anche se per l'asfalto con qualche buca credo non abbia problemi:

http://www.bike-discount.de/shop/k1283/a64469/alpina-ht-530-sky-slx.html

questa è un po più pesante, ma monta freni disco già idraulici da 180 anteriore e 160 posteriore:

http://www.bike-discount.de/shop/k1283/a71211/addy-3-0.html


fermo restando che come ti ha già detto nosferato, la questione bici da donna è relativa... puoi girare benissimo con una mtb da uomo...
 

Sam Cooper

Biker grossissimus
Ciao a tutti!
sono nuova ed entro qualche mese vorrei prendere la mia prima mtb. Ero completamente ignorante sull’argomento e quel poco che so ora l’ho imparato anche grazie a questo forum! ho capito cosa volevo fare e di cosa avevo bisogno: non ho intenzione di fare sentieri di montagna o percorsi tecnici; ho intenzione di fare prevalentemente asfalto ma dalle mie parti è comunque sconnesso e con buche sparse qua e là, quindi non propriamente adatto ad una bdc; sentieri battuti e strada bianca al massimo! Abito in una zona montana poco trafficata! E vorrei sfruttare questa cosa senza dovermi prima spostare in macchina! L’unico problema è che fuori dalla porta di casa mi trovo da un lato la salita e dall’altro la discesa, il piano inizia solo dopo 10-15 km, a tutti i principianti consigliano di partire con la pianura, ma dovrò allenarmi partendo da principiante subito in salita!
Ecco come vorrei la mia mtb:
budget 300-500 max! - mediamente resistente - abbastanza leggera - moltiplica compact - ruote da 26’’ - possibilità di mettere copertoni slik - freni a disco- ammortizzatore solo frontale bloccabile e regolabile.
sapreste consigliarmi qualche modello che rispetti le mie esigenze? inoltre come le vedete la rock rider 5.2 o 5.3. e la merida matts 20-V che però mi hanno sconsigliato... Avrei bisogno di qualche buon consiglio e qualche proposta alla quale, da novellina, non sarei arrivata a pensare!
Grazie mille in anticipo a tutti quelli che vorranno scrivere la loro opinione!!

Secondo me dovresti invece puntare su una bici con impostazione "mtb", ma che nasce con ruote da strada: insomma, una "cross".
Spingere in salita su asfalto una mtb è molto, ma molto più faticoso che spingere una bici da strada: se abiti in montagna/collina ti capiterà spesso di veder passare ciclisti da strada (sicuramente allenati) che salgono a velocità degne.... Ma avrai anche notato che quelle poche mtb che salgono su asfalto lo fanno a velocità molto ridotta! Sicuramente il biker fa la differenza, ma ti assicuro che pochi ciclisti professionisti vorrebbero farsi il Passo Pordoi in mtb!

Quindi, invece di pensare ad una mtb che possa montare ruote slick, io andrei direttamente su qualcosa che nasca per la strada, seppur con un manubrio e una posizione più turistica.
Insomma, prendendo d'esempio il solito Bike Discount, ti consiglierei di cercare in questa sezione: http://www.bike-discount.de/shop/k647/mtb-cross.html?lg=it&country=107&cr=EUR#
 

Baich

Biker marathonensis
7/1/13
4.172
6
0
Visita sito
Secondo me dovresti invece puntare su una bici con impostazione "mtb", ma che nasce con ruote da strada: insomma, una "cross".
Spingere in salita su asfalto una mtb è molto, ma molto più faticoso che spingere una bici da strada: se abiti in montagna/collina ti capiterà spesso di veder passare ciclisti da strada (sicuramente allenati) che salgono a velocità degne.... Ma avrai anche notato che quelle poche mtb che salgono su asfalto lo fanno a velocità molto ridotta! Sicuramente il biker fa la differenza, ma ti assicuro che pochi ciclisti professionisti vorrebbero farsi il Passo Pordoi in mtb!

Quindi, invece di pensare ad una mtb che possa montare ruote slick, io andrei direttamente su qualcosa che nasca per la strada, seppur con un manubrio e una posizione più turistica.
Insomma, prendendo d'esempio il solito Bike Discount, ti consiglierei di cercare in questa sezione: http://www.bike-discount.de/shop/k647/mtb-cross.html?lg=it&country=107&cr=EUR#


Quello che dici tu è sensato.

ricordando comunque che lei vuole anche i freni a disco e sia le mtb che ho inidicato io, che le cross che indichi tu, hanno cifre sui 499 che sforano il suo budget di circa 40-50 euro che deve sommare al prezzo della bici per via delle spese di spedizione per l'acquisto online...


Bisognerebbe vedere se è disposta ad acquistare online, o se preferisce il negozio fisico


certamente, ma poi bisogna vedere con cifre da 300-500 euro di budget cosa gli offra il negozio fisico... tanto siamo sempre li, o rr5.3 dal deca oppure online...
 

dott_djalemario

Biker cesareus
28/11/12
1.668
51
0
Marsiliana (GR)
Visita sito

Questa a me piace molto.. anche esteticamente rispetto alle altre 2. Poi è Merida (le altre 2 marche le conosco meno). Però (e non perchè l'ho suggerita io) ma la Radon [URL]http://www.bike-discount.de/shop/k1830/a78370/zr-team-5-0.html[/URL] mi sembra assemblata meglio.

Poi bisogna vedere che taglia le servirà..
Cara Nerina potresti dirci che taglia ti serve?
 

Nerina

Biker novus
6/3/13
28
0
0
Visita sito
intanto grazie a tutti! e scusate se sono poco presente...
per la taglia non saprei, guardando quelle del Deca penso una S, sono alta 1,60. dal cavallo al tallone sono 75-77 cm se può essere utile... a dir la verità al problema taglia non sono ancora arrivata, ne ho mooolti altri prima.
per la Merida Juliet 40-D che qualcuno mi ha consigliato non saprei, a me sembra uguale alla matts 20-V che qualcuno invece mi ha sconsigliato. Sono fortemente attirata dai prezzi :pirletto: ho visto una Bottecchia FX 500 scontata a 255 € secondo voi che bici è?
 

dott_djalemario

Biker cesareus
28/11/12
1.668
51
0
Marsiliana (GR)
Visita sito
intanto grazie a tutti! e scusate se sono poco presente...
per la taglia non saprei, guardando quelle del Deca penso una S, sono alta 1,60. dal cavallo al tallone sono 75-77 cm se può essere utile... a dir la verità al problema taglia non sono ancora arrivata, ne ho mooolti altri prima.
per la Merida Juliet 40-D che qualcuno mi ha consigliato non saprei, a me sembra uguale alla matts 20-V che qualcuno invece mi ha sconsigliato. Sono fortemente attirata dai prezzi :pirletto: ho visto una Bottecchia FX 500 scontata a 255 € secondo voi che bici è?

Ciao..
La bottecchia FX 500 non ha i freni a disco, ma ha i V-Brake come la matts 20-V, mentre la juliet 40-D li ha.
Ora se vuoi risparmiare e non devi fare fuoristrada, i V-Brake possono andare bene, ma credimi, se vai un pò fuoristrada e prendi una pozza, i V-Brake faticano a lavorare, specialmente in discesa.
La taglia, viste le tue misure, credo vada bene una S..
Tienici aggiornati..

Ciao
 

Nerina

Biker novus
6/3/13
28
0
0
Visita sito
Ciao!!
uff non ho ancora comprato la bici!!
altro piccolo grande dubbio: se ho una compact dovrei essere 'avvantaggiata' in salita con una pedalata agile giusto? (mi raccomando correggetemi se sbaglio!) ecco se in questo caso monto delle ruote da 29" quanto cambia la situazione? intendo con una ruota da 29 sento comunque il vantaggio di un rapporto piccolo o si perde un po'. E se si perde un po' di vantaggio di quanto? in maniera evidente o poco rilevante??
grazie a tutti ancora!!
 

dott_djalemario

Biker cesareus
28/11/12
1.668
51
0
Marsiliana (GR)
Visita sito
Ciao!!
uff non ho ancora comprato la bici!!
altro piccolo grande dubbio: se ho una compact dovrei essere 'avvantaggiata' in salita con una pedalata agile giusto? (mi raccomando correggetemi se sbaglio!) ecco se in questo caso monto delle ruote da 29" quanto cambia la situazione? intendo con una ruota da 29 sento comunque il vantaggio di un rapporto piccolo o si perde un po'. E se si perde un po' di vantaggio di quanto? in maniera evidente o poco rilevante??
grazie a tutti ancora!!

Ecco ora io a questo di preciso non saprei che dirti, perchè ho sempre avuto bici da 26" pur esseno alto 1.85 e una bici da 29" potrebbe fare per me.
Sulla carta si, con ruote da 26", a parita di rapporti, la pedalata dovrebbe essere più agile. Cioè con ritmo di pedalata costante (giri/min) con la ruota da 29" si fa più strada. Io però non te la consiglierei una bici da 29" essendo tu alta 1.60m
Prova a fare un salto da Decathlon, sono uscite le bici della nuova collezione ed esteticamente sono carine, e magari ne provi un paio o tre e ti rendi conto se una bici da 29" fa per te oppure no. La nuova R.R. 5.3 http://www.decathlon.it/mountain-bike-rockrider-53-id_8206682.html da 26" e la R.R. 5.3 http://www.decathlon.it/mountain-bike-big-rr-53-29-pollici-id_8202905.html da 29"

Facci sapere
Ciao!!!
 

mountainbiker20

Biker dantescus
12/2/12
4.587
6
0
Ticino (Svizzera)
Visita sito
Ciao!!
uff non ho ancora comprato la bici!!
altro piccolo grande dubbio: se ho una compact dovrei essere 'avvantaggiata' in salita con una pedalata agile giusto? (mi raccomando correggetemi se sbaglio!) ecco se in questo caso monto delle ruote da 29" quanto cambia la situazione? intendo con una ruota da 29 sento comunque il vantaggio di un rapporto piccolo o si perde un po'. E se si perde un po' di vantaggio di quanto? in maniera evidente o poco rilevante??
grazie a tutti ancora!!

da 29" assolutamente no nel tuo caso
Le 29" servono su sterrato, le ruote grandi permettono di passare gli ostacoli più agilmente
Ma su strada ruote più grandi = più fatica, soprattutto in salita (cosa per te importantissima)
Considerando poi che sei bassa ancora peggio ..
Rimani sulle 26" che è meglio :)

Ma .. perchè non l hai ancora presa?
Se la 5.3 ti piace prendila, è carina e di meglio non trovi col tuo budjet
 

Nerina

Biker novus
6/3/13
28
0
0
Visita sito
Capito! :hail:
Speravo con un cambio piccolo e delle 29" di ottimizzare il vantaggio: pedalata agile e più strada percorsa... ma ho capito che non è così.... eh sì son bassina ma non pensavo influisse...
Dai che passo alla Decathlon e me la porto a casa! anche perchè più aspetto e più dubbi mi vengono!!!!
Gracias
ps: ho un dubbio, un amico (non mi ha parlato direttamente quindi non so il perchè) ha consigliato a me delle 29" e al mio ragazzo delle 26" (più alto di me), quale potrebbe essere il motivo?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo