MTB All Mountain per schiena disastrata

piergiovanni

Biker novus
6/7/04
23
0
0
Varese
Visita sito
Buon giorno a tutti. Non scrivo sul forum dai tempi della mia caduta in bicicletta, circa 7 anni or sono, che mi provocò la frattura di tre vertebre: due dorsali e una lombare.
Attualmente dopo anni di tribolazione con riabilitazione, protrusioni ed altro, mi pare di star benino. Pratico Nordic Walking che trovo fenomenale per chi ha i miei problemi e sono diventato un mago della Mc Kenzie e della ginnastica posturale in generale.:-)
Infatti, ormai soffro di instabilità vertebrale e talvolta devo farmi rientrare una vertebra birichina. da solo.
Vengo al dunque: due anni or sono acquistai una bella bici da strada, tanto bella quanto noiosa, vista la sua geometria le mie vertebre erano felicemente in scarico e non accusavo dolori, tuttavia mi annoiavo a morte: alla fine se ne andò dal mio garage tanto rapidamente quanto era arrivata. Due anni or sono provai a prendere una moto Pegaso Strada per andare a lavoro, ma la postura troppo dritta era troppo per le mie protrusioni.
La passione per la MTB non è mai morta e forse sarebbe l'unica mia valvola di sfogo fra lavoro, il mio sito binomania.it , moglie e figlie:-)
Pensavo di prendere una all-mountain. Da me (Valganna) i sentieri sono molto sassosi e non vorrei accusare troppi colpi. Avendo un budget di circa 2000 euro cosa vi sentireste di consigliarmi? Pensate che la geometria di un A.M. sia troppo corta per i miei problemi di schiena? Grazie anticipatamente per l'aiuto che potrete darmi.
 

Fisherman52

Biker tremendus
2/12/08
1.298
0
0
Genova
Visita sito
Buon giorno a tutti. Non scrivo sul forum dai tempi della mia caduta in bicicletta, circa 7 anni or sono, che mi provocò la frattura di tre vertebre: due dorsali e una lombare.
........Vengo al dunque: ........Pensavo di prendere una all-mountain. Da me (Valganna) i sentieri sono molto sassosi e non vorrei accusare troppi colpi. Avendo un budget di circa 2000 euro cosa vi sentireste di consigliarmi? Pensate che la geometria di un A.M. sia troppo corta per i miei problemi di schiena? Grazie anticipatamente per l'aiuto che potrete darmi.

Ciao
sono uno che in quanto a problemi di schiena ti capisce.
Quindi, anche se la MTB per noi dovrebbe essere da evitare come la peste, considerato che la bdc è valida sì come allenamento (ma divertimento zero), chissenefrega e continuiamo a spaccarcela.
Detto questo, ovviamente sarà biammortizzata (ci mancherebbe altro) ed opterei per una moderna enduro, ovvero corse ammortizzate 160-160 e geometria abbastanza distesa da divertirsi in discesa (quanto più uno se la sente).
Con quel budget, un discreto usato con telaio alu e montaggio medio ci dovrebbe uscire; con un po' di fortuna e qualche centinaio di euro in più potresti già trovare una 27,5"; altrimenti sul 26" la scelta è sicuramente ampia.
Verso fine anno con quella cifra potresti forse anche trovare qualcosa di nuovo rimasto invenduto (sempre 26").
Dipende da quanta fregola hai.
Se il prurito è tanto, guarda nel mercatino del forum o altri siti di usato (tipo adessopedala) e troverai sicuramente qualcosa di valido.
Buone raidate.
Fish
:celopiùg:
 

piergiovanni

Biker novus
6/7/04
23
0
0
Varese
Visita sito
Grazie. Le due parole sono di conforto: sapere che ci sono in giro altri "matti" con le vertebre rotte in sella alla MTB mi consola non poco! Nel frattempo, proprio dieci minuti fa, un amico mi ha telefonato proponendomi di provare una sua MTB FULL di qualche annetto fa, giusto per riprendere confidenza. Vi aggiornero'.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo