mozzo

Mike biker

Biker extra
25/4/07
702
1
0
33
Livorno
Visita sito
una vecchia bianchi ha questo problema:quando la bici è in corsa e smetto di pedalarela catena si attorciglia tutta,perchè il rocchetto continua a girare con la ruota...quindi se lascio i pedali,questi continuano a girare......
questo nn sarebbe un male se lo facesse anche in salita:))):,ma siccome nn lo fa:saccio:..come posso fare a risolverlo??da cosa dipende??
con questo articolo posso risolvere i miei problemi??
http://www.bike-board.net/community/mtb-market/showproduct.php?product=21446
grazie a tutti mike biker
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.899
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
una vecchia bianchi ha questo problema:quando la bici è in corsa e smetto di pedalarela catena si attorciglia tutta,perchè il rocchetto continua a girare con la ruota...quindi se lascio i pedali,questi continuano a girare......
questo nn sarebbe un male se lo facesse anche in salita:))):,ma siccome nn lo fa:saccio:..come posso fare a risolverlo??da cosa dipende??
con questo articolo posso risolvere i miei problemi??
http://www.bike-board.net/community/mtb-market/showproduct.php?product=21446
grazie a tutti mike biker

L'articolo è ottimo.
Il problema è la ruota libera.
La cura è smontarla e reingrassarla olubrificarla a dovere e rimontarla.


Il fatto che lo faccia in pianura è dovuto alla maggiore velocità di rotazione che crea più attrito ancora che in salita dove si va a bassa velocità.

CiaoSCR1
 

Max74

Biker velocissimus
22/8/04
2.499
0
0
49
P.P.P.(Mc)
Visita sito
è un problema di ruota libera.
In ordine e scendendo all' occorrenza:
-smonta e vedi se è recuperabile pulendo e lubrificando
-sustituiscila con una compatibile
-sostituisci il mozzo
-sostituisci la ruota
-sostituisci la bici :mrgreen:.
 

Mike biker

Biker extra
25/4/07
702
1
0
33
Livorno
Visita sito
ecco le famigerate foto...allora la prima è quella di cui vi parlavo...
smontando tutto ho visto che però il rocchetto ha molto gioco,e soprattutto gira storto:nunsacci:(come il mio sgancio rapido della ruota posteriore:spetteguless:)....
aggiungo però un'altra domanda...che attrezzo è necessario per somontare gli altri due rocchetti...e compatubile con l'estrattore che servirebbe per la prima ruota???:omertà:
 

Allegati

  • Immagine 029.jpg
    Immagine 029.jpg
    79,1 KB · Visite: 10
  • Immagine 028.jpg
    Immagine 028.jpg
    86,1 KB · Visite: 12
  • Immagine 030.jpg
    Immagine 030.jpg
    83,4 KB · Visite: 10

gattonero

Princeps Mechanicorum
11/8/03
9.891
4
0
49
London, Nxxxx
myspace.com
ecco le famigerate foto...allora la prima è quella di cui vi parlavo...
smontando tutto ho visto che però il rocchetto ha molto gioco,e soprattutto gira storto:nunsacci:(come il mio sgancio rapido della ruota posteriore:spetteguless:)....
aggiungo però un'altra domanda...che attrezzo è necessario per somontare gli altri due rocchetti...e compatubile con l'estrattore che servirebbe per la prima ruota???:omertà:

La prima è un mozzo "a cassetta" dove la "ruota libera" è parte del mozzo ed i pignoni sono un "pacco" che si smonta svitando la ghiera che preme sul pignone più piccolo. Cerca sul forum "smontaggio pacco pignoni" se ne è parlato fino alla nausea.

La seconda e terza sono "ruote libere" dove la "ruota libera" è un blocco con i pignoni*, tale blocco si avvita sul mozzo, il quale non ha nulla se non uno spazio ed una parte filettata sul lato dx.
Per smontarlo serve un estrattore che si infila nel foro tra il bloco r/l e l'asse del mozzo. Tali estrattori possono essere di diversi tipi a seconda della r/l. quella in foto è una Shimano (la stragrande maggioranza oggi).
Anche di questo si è parlato ampiamente.

*in teoria il blocco r/l si potrebbe smontare, ma non è facile (poichè i vari pignoni sono tenuti dall'ultimo che è avvitato in maniera MOLTO forte sul corpo) nè utile visto che la r/l Shimano nuova di pacca costa sui 15eu (o meno) ed i ricambi non esistono (pignoni sfusi, cricchetti, etc) quindi si fa prima a metterne una nuova piuttosto che spendere una mattina intera a cercare di aggiustare una cosa che oltretutto può avere i pignoni già usurati... ;-)
Una leggera oscillazione (un paio di mm) è normale.
 

Mike biker

Biker extra
25/4/07
702
1
0
33
Livorno
Visita sito
allora deduco che gli attrezzi sono 2 diversi....:nunsacci:
mi potresti postare gli attrezzi che mi servono per favore???:fantasm:

comunque sia la prima ruota mi pare che si distrutta...c'è troppo gioco e il rocchetto gira storto..penso che proprio nn ne possa più......forse a cambiare il mozzo farei prima...però il problema nn dovrebbe stare nei pignoni giusto???
quindi dopo aver smontato il rocchetto, averlo pulito e averlo rimontato sulla ruota con mozzo nuovo, io dovrei risolvere i miei problemi con 25 euri, giusto??

per quanto riguarda le altre due ruote i rocchetti sono pressochè nuovi,e mi dispiacerebbe ricambiarli...:duello:
 

Mike biker

Biker extra
25/4/07
702
1
0
33
Livorno
Visita sito
allora...la prima è l'interessata,perchè è quella sfondata...io ora dovrei smontare il rocchetto,sfilarci i raggi,e rimontare il tutto sul nuovo mozzo....
così risolvo anche il problema descritto all'inizio(tutto che gira quando la ruota è in movimento anche senza pedalare),o è necessario che cambi anche il rocchetto??
secondo me se ci dò una bella pulita dovrei essere ok no?
il mozzo su cui rimonterò tutto dovrebbe essere questo:
http://www.bike-board.net/community...uct/20881/cat/21/limit/recent/date/1158673828
va bene vero?
grazie mille a gattonero che come sempre si dimostra un pozzo inesauribile...sei un grande,1 idolo, di sicuro per me,ma penso per quasi tutta la sezione officina..
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo