Mozzo CrossMax, cerchio ?!?

Visto che trovare un cerchio usato CrossMax posteriore messo in condizioni accettabili è praticamente impossibile, e il ricambio nuovo costa un'eresia, mi è passata per la testa questa idea, che probabilmente risulta essere una c@gata pazzesca... chiedo consiglio agli esperti di raggiatura, visto che a riguardo ho un'esperienza limitata al tiraggio e al raddrizzamento di ruote già montate.

Anzitutto, esiste qualche cerchio a 20 fori sul mercato a parte il xmax?!? Non sono riuscito a trovare nulla.

Mozzo: CrossMax posteriore, flangia a 20 raggi.
Cerchi più comuni sul mercato: 28, 32, 36 fori.

Secondo voi sarebbe possibile realizzare un montaggio come quello del disegnetto sotto ed avere una discreta stabilità della ruota? In caso positivo, quale delle tre alternative vi sembra migliore dal punto di vista "operativo"?

Ok, via agli insulti. :-)
 

gianzu

Biker marathonensis
9/3/07
4.341
3
0
Modena
Visita sito
Non sono un esperto..... e non vorrei dire una fesseria, ma nessuno di questi potrebbe essere fattibile, per la diversa distanza tra raggio e raggio, e di conseguenza anche per la diversa lunghezza di ogni raggio, da calcolare (!!) o di ogni gruppo di raggi con inclinazione uguale rispetto al mozzo e alla tangente nel cerchio, nel punto di inserimento del nipples, che fa diventare impossibile (o difficile) centrare la ruota e campanarla. Ribadisco, non sono un esperto, magari qualcuno l'ha fatto!!!!
 
La mia idea era che comunque i raggi non dovessero avere una tensione uniforme, per la diversa distribuzione sul cerchio; ma, essendo in ogni caso simmetrici rispetto al centro, la ruota potesse essere stabile.
Effettivamente il discorso della diversa lunghezza dei raggi non fa una piega.
Ci sarebbe anche da dire che i fori del cerchio andrebbero allargati per farci passare i nippli mavic... ma con il trapano a colonna si fa...

Boh. Fatto sta che ho una coppia di ruote ferma solamente perchè ho il cerchio posteriore crepato, e la cosa mi rode troppo...
 

RS

Biker celestialis
5/7/03
7.066
151
0
49
Milano
Visita sito
MAh, dubito possa funzionare, anche perchè non la vedo così semplice forare il cerchio e predisporlo per i nipples Mavic. Per curiosità, quanto costa il cerchio come pezzo di ricambio?
 

gianzu

Biker marathonensis
9/3/07
4.341
3
0
Modena
Visita sito
La mia idea era che comunque i raggi non dovessero avere una tensione uniforme, per la diversa distribuzione sul cerchio; ma, essendo in ogni caso simmetrici rispetto al centro, la ruota potesse essere stabile.
Effettivamente il discorso della diversa lunghezza dei raggi non fa una piega.
Ci sarebbe anche da dire che i fori del cerchio andrebbero allargati per farci passare i nippli mavic... ma con il trapano a colonna si fa...

Boh. Fatto sta che ho una coppia di ruote ferma solamente perchè ho il cerchio posteriore crepato, e la cosa mi rode troppo...
...So che il cerchio Mavic costa una pazzia, e se la ruota ha qualche anno gli stessi negozianti sono i primi a sconsigliartene l'acquisto....
Comunque, io ti consiglio (piuttosto che rischiare manovre "strane") di pensare (se ci tieni) ad acquistare il cerchio.....
 

ADexu

Biker Prenuragicus
26/12/06
11.020
11
0
PEJFUGA, Ichnusa island
Visita sito
Bike
Torque + acciaio e pezzi vari
So che non è quello che vorresti fare, ma puoi cercare (se la trovi) una sola ruota XMax usata, se è la posteriore tieni mozzo posteriore e raggi di scorta, se è l'anteriore fai il trapianto del cerchio e tieni mozzo anteriore e raggi di scorta.
Un'altra soluzione potrebbe essere quella di cercare dei cerchi Mavic Tubeless tipo gli XM 819 e vedere se qualche assemblatore tipo FRM o simili lo usa per raggiature custom a 20 raggi e chiedere a lui il cerchio custom a 20 fori come ricambio, dovrebbe costare meno del cerchio XMax originale.....
Uso il condizionale perchè non sono un esperto di assemblaggio ruote, forse Cos potrebbe darti una risposta più dettagliata.
Bye
 

andrea3province

Biker forumensus
1/9/05
2.004
353
0
Europa
Visita sito
Bike
Mantis - Niner - Orbea - ENVE
ciao,
anch'io ero nella tua stessa situazione anni fa (2002) ed ho lasciato perdere....i cerchi xmax erano introvabili (pure tramite la Mavic stessa)..
Tempo fa ho notato invece che da bicimania a Lissone hanno dei cerchi xmax...il prezzo era alto (non ricordo di preciso) ma forse val la pena chiedere........magari non costa come una ruota nuova.....

Gigantex (produttore taiwan di cerchi in carbonio per tutti i marchi, più o meno..) produceva dei cerchi da mtb in carbonio con numerose forature...però non credo che il costo sia "normale"....

Ruote con meno raggi della foratura sul mozzo sono possibili (ricordo Virenque, Brochard ed altri della Festina ad una cronoscalata al Tour, con raggi dritti, mozzo da 36 fori e cerchi da 18 fori..cmq utili per impieghi "particolari"), con meno raggi della foratura del cerchio non credo proprio...e cmq io non li userei ;-)


ciao!
 
beh, i crossroc potrebbero essere una buona alternativa... l'idea non era comunque di ripristinare una ruota ad "alto" livello, ma di avere una ruota usabile (magari le monto da strada), ed evitare di tenere ferma una coppia di ruote perfette tranne che per il cerchio post: mozzo e raggi del post sono a postissimo, l'anteriore è perfetta.
D'altra parte, il cerchio originale costa uno sproposito: 110€.
Se le ruote cominciano ad avere qualche anno (come le mie) è troppo. Mi è convenuto comprare una coppia di ruote nuova...

@andrea: provo a sentire bicimania... anche se dubito di trovare prezzi bassi...

@ADexu: il problema è che l'anteriore non ha 20 fori, ma 18. Niente trapianti di cerchio.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo