Montare una mtb

rosso.davide

Biker popularis
Salve a tutti gentilissimi amici,
Quello che stò scrivendo è un po' pretenzioso, ma spero che qualcuno di voi gentilmente si prenderà la briga di rispondermi.
Entrando in questo forum ho provato una grande invidia, gente che dice:" si mi sono montato questo", "ho ristrutturato questa bici", "ho cabiato la forca, con una occasione che ho trovato usata". ecc
Io sono abbastanza principiante, nel senso che mi faccio tutta la manuntenzione da solo, ma se dovessi smontare pezzi non saprei nemmeno da dove cominciare.
Il mio sogno è quello si montarmi una super bici con pezzi trovati qua e là nei mercatini on line o negozi.
Detto questo, vorrei sapere quali sono gli attrezzi che devo procuparmi e che non mi devono mancare.
Sarebbe meglio prima smontre una bici vecchia per capire?
oppure aggiungere ogni pezzo ad un telaio preso?
o è meglio prendere i pezzi e metterli su una bici usata con un buon telaio.
Insomma come si deve partire?
Perchè effettivamente smontare la mia bici nuova e in garanzia mi fà un certo che e la bici da corsa non la tocco nemmeno perchè non ne sò niente.
Ditemi voi, portate pazienza e cercate di fare felice un'uomo....lo sò voi nn ci guadagnate niente, ma fatelo col cuore
Grazie a tutti
 

pcortesi

Moderatur Azotatis
Membro dello Staff
Moderatur
8/1/04
6.800
82
0
50
Schilpario (Bg)
Visita sito
Bike
Canyon Exceed CF SL 6.9 PR
Meglio che prima cominci a fare pratica sulla tua attuale bici, comprandoti piano piano gli attrezzi che ti servono per smntare e rimontare (che non fa male ogni tanto per pulire e ingrassare). Se hai la possibilità, vai a vedere come lavora un meccanico o qualcuno che già mette le mani sulla propria bici.
 

rosso.davide

Biker popularis
Infatti ma son già stufo....io dal meccanico praticamente non ce la porto mai, faccio tutto io.
Ed è sempre pulita e ingrassata e a punto da far schifo!!!
mi prendono tutti per il culo da quanto pulita è......
Vorrei passare a roba forte!!!
Ho provato ad andare dai meccanici a chiedere, ma fanno una faccia!!!
Impara l'arte mettila da parte e non insegnarla a nessuno.
Avranno paura, penseranno che voglia metter sù un negozio concorrente.
Beh non hanno tutti i torti.....è il mio sogno.
Ogni volta che entro in un negozio di bici è come essere al night per me....
 

cerrotorre

Biker marathonensis
16/5/03
4.056
42
0
Bozen
Visita sito
Bike
Gravel
Salve a tutti gentilissimi amici,
Quello che stò scrivendo è un po' pretenzioso, ma spero che qualcuno di voi gentilmente si prenderà la briga di rispondermi.
Entrando in questo forum ho provato una grande invidia, gente che dice:" si mi sono montato questo", "ho ristrutturato questa bici", "ho cabiato la forca, con una occasione che ho trovato usata". ecc
Io sono abbastanza principiante, nel senso che mi faccio tutta la manuntenzione da solo, ma se dovessi smontare pezzi non saprei nemmeno da dove cominciare.
Il mio sogno è quello si montarmi una super bici con pezzi trovati qua e là nei mercatini on line o negozi.
Detto questo, vorrei sapere quali sono gli attrezzi che devo procuparmi e che non mi devono mancare.
Sarebbe meglio prima smontre una bici vecchia per capire?
oppure aggiungere ogni pezzo ad un telaio preso?
o è meglio prendere i pezzi e metterli su una bici usata con un buon telaio.
Insomma come si deve partire?
Perchè effettivamente smontare la mia bici nuova e in garanzia mi fà un certo che e la bici da corsa non la tocco nemmeno perchè non ne sò niente.
Ditemi voi, portate pazienza e cercate di fare felice un'uomo....lo sò voi nn ci guadagnate niente, ma fatelo col cuore
Grazie a tutti

Leggendo la tua ultima frase, mi vengono quasi le lacrime ;-)

Ti posso dire come ho fatto io. Prima di chiedere cose basilari sulle quali si ha già discusso e ridiscusso, ho letto per ca. 6 mesi tutti i topic che mi interessavano e che mi potevano aiutare a capire come sia assemblata la mia prima MTB. Poi mi sono comprato un kit di utensili per bici e ho iniziato a smontare e rimontare la bicicletta.
Ho letto e imparato tantissimo su www.sheldonbrown.com e www.parktool.com
Col passare del tempo mi sono comprato utensili migliori e quelli che mancavano. In 1 anno ho sostituito pezzo per pezzo tutto quello che era montato sulla mia prima MTB documentandomi sempre bene prima di metterci le mani. Fare tutto su un colpo é impossibile se non si hanno certe conoscenze.
Adesso dopo 6 anni ti posso dire con certezza: si imparatranquillamente tutto leggendo molto su internet e smanettando - ma senza avere troppa fretta.
 

scotty

Biker infernalis
3/6/06
1.909
2
0
Castelgomberto (VI)
Visita sito
Con le cassette "pronte" che trovi in vari negozi, on e of line, hai già il 90% degli attrezzi che ti servono. La qualità non è eccelsa ma, per un uso non professionale, vanno bene. Ti sarà indispensabile almeno un cavalletto/supporto per la manutenzione. Le ruote, per il momento, le lascerei stare e mi concentrerei più su cose basilari: regolazione/lubrif. s.sterzo,mov.centrale,deragliatori,cambi e, se te la senti, impianto frenante (idraulico). Ah, ci sono degli ottimi video sulla manutenzione quì sul forum, ti consiglio di iniziare con quelli.
 

rosso.davide

Biker popularis
Leggendo la tua ultima frase, mi vengono quasi le lacrime ;-)

Ti posso dire come ho fatto io. Prima di chiedere cose basilari sulle quali si ha già discusso e ridiscusso, ho letto per ca. 6 mesi tutti i topic che mi interessavano e che mi potevano aiutare a capire come sia assemblata la mia prima MTB. Poi mi sono comprato un kit di utensili per bici e ho iniziato a smontare e rimontare la bicicletta.
Ho letto e imparato tantissimo su www.sheldonbrown.com e www.parktool.com
Col passare del tempo mi sono comprato utensili migliori e quelli che mancavano. In 1 anno ho sostituito pezzo per pezzo tutto quello che era montato sulla mia prima MTB documentandomi sempre bene prima di metterci le mani. Fare tutto su un colpo é impossibile se non si hanno certe conoscenze.

Grazie, farò così. effettivamente pazienza e determinazione non mi mancano.
E infatti stò facendo la cosa giusta, mi stò documentando molto su internet. (grazie a tutti voi!!)
I siti che mi hai consigliato li ho già visitati, ma per esperienza sò che voi bolzanini l'inglese e il tedesco lo masticate Very Well, mentre noi veneti della bassa Padovana not very well, per questo ho rinunciato.
Per esperienza perchè ho 2 amiche che non sento da tanto tempo che abitano a Laives.
Grazie 1000
 

cerrotorre

Biker marathonensis
16/5/03
4.056
42
0
Bozen
Visita sito
Bike
Gravel
ma per esperienza sò che voi bolzanini l'inglese e il tedesco lo masticate Very Well, mentre noi veneti della bassa Padovana not very well, per questo ho rinunciato.
Per esperienza perchè ho 2 amiche che non sento da tanto tempo che abitano a Laives.
Grazie 1000

guarda, nemmeno io sono un mago dell'inglese, ma l'inglese scritto lo capisco abbastanza bene, imparando anche molto leggendo su internet. poi, per il tedesco ammetto che é la mia madrelingua ;-)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo