Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Menu
MAG
Allerta prezzi
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi Messaggi Profilo
Ultime Attività
Nuove inserzioni nel mercatino
Nuovi commenti nel mercatino
Mercatino
Nuove inserzioni
Nuovi commenti
Cerca nel mercatino
Feedback
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Itinerari
TC
Foto
BDC
EBIKE
Login
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla discussione
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Forum
Tecnica
Gravel
Monstercross su telaio mtb 27.5 o 29 - in cerca di consigli
Testo
<blockquote data-quote="vdisalvo" data-source="post: 8956566" data-attributes="member: 114228"><p>io ho una monstercross, realizzata a partire da una MTB front in alluminio abbastanza basica, per puro sfizio, visto che ho anche una FAT bike che uso come MTB a 360° e una ciclocross che uso come una gravel o una bici da corsa cambiandogli le ruote. Un gran casino, dovrei mettere un po' d'ordine...<img src="/styles/uix/xenforo/smilies1/icon_mrgreen.gif" class="smilie" loading="lazy" alt=":mrgreen:" title="Icon Mrgreen :mrgreen:" data-shortname=":mrgreen:" /><img src="/styles/uix/xenforo/smilies1/icon_mrgreen.gif" class="smilie" loading="lazy" alt=":mrgreen:" title="Icon Mrgreen :mrgreen:" data-shortname=":mrgreen:" />.</p><p>Premesso questo sulla mia ho delle ruote da 29" autocostruite (era già nata con questo formato ruote) e leggere su mozzi novatech e cerchi Crest, una forcella rigida in carbonio senza marca, dei copertoni da MTB ma scorrevoli e leggeri (schwalbe Thunder burt), un manubrio Salsa Wodchiper montato con uno stem corto e inclinato verso l'alto (orribile da vedere ma la posizione in sella è ok), doppia guarnitura 42x26 (ex tripla) con comandi da corsa 10v e deragliatore posteriore XT (che funziona ovviamente a 10v), freni meccanici a disco Avid BB7 con tiraggio "road". Il tutto realizzato quasi a costo zero con materiale che già avevo in casa.</p><p>Che dire ? La uso di rado (in questo momento è la bici da casa-lavoro quotidiano), in passato l'ho usata un po' di più. In fuoristrada non va male, certamente meglio della gravel/ciclocross, ma dipende molto dalle gomme: con queste basta un po' di fango o un terreno troppo tecnico e va in crisi. Sugli sterratoni facili e veloci la resa è più o meno quella della gravel, il manubrio wodchiper a me piace molto, sopratutto in fuoristrada, è diversa e ad un certo punto subentra l'abitudine ad un mezzo piuttosto che ad un altro. Su asfalto, sempre con le Thunder burt, è scorrevole e comoda, ma qui il manubrio da corsa lo trovo più confortevole e la gravel è decisamente più veloce. L'ho usata anche per qualche piccolo viaggio con il portapacchi e le borse (solo posteriori) e non mi è piaciuta, non ho trovato vantaggi rispetto alla gravel. E' comunque molto leggera (poco più di 10 Kg) e questo secondo me contribuisce a renderla piacevole nell'utilizzo. L'ho provata anche con delle ruote più pesanti e copertoni da cicloturismo antiforatura e l'impressione generale è peggiorata notevolmente.</p><p>Comunque mi sono divertito a costruirla, e ci sono affezionato.....</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="vdisalvo, post: 8956566, member: 114228"] io ho una monstercross, realizzata a partire da una MTB front in alluminio abbastanza basica, per puro sfizio, visto che ho anche una FAT bike che uso come MTB a 360° e una ciclocross che uso come una gravel o una bici da corsa cambiandogli le ruote. Un gran casino, dovrei mettere un po' d'ordine...:mrgreen::mrgreen:. Premesso questo sulla mia ho delle ruote da 29" autocostruite (era già nata con questo formato ruote) e leggere su mozzi novatech e cerchi Crest, una forcella rigida in carbonio senza marca, dei copertoni da MTB ma scorrevoli e leggeri (schwalbe Thunder burt), un manubrio Salsa Wodchiper montato con uno stem corto e inclinato verso l'alto (orribile da vedere ma la posizione in sella è ok), doppia guarnitura 42x26 (ex tripla) con comandi da corsa 10v e deragliatore posteriore XT (che funziona ovviamente a 10v), freni meccanici a disco Avid BB7 con tiraggio "road". Il tutto realizzato quasi a costo zero con materiale che già avevo in casa. Che dire ? La uso di rado (in questo momento è la bici da casa-lavoro quotidiano), in passato l'ho usata un po' di più. In fuoristrada non va male, certamente meglio della gravel/ciclocross, ma dipende molto dalle gomme: con queste basta un po' di fango o un terreno troppo tecnico e va in crisi. Sugli sterratoni facili e veloci la resa è più o meno quella della gravel, il manubrio wodchiper a me piace molto, sopratutto in fuoristrada, è diversa e ad un certo punto subentra l'abitudine ad un mezzo piuttosto che ad un altro. Su asfalto, sempre con le Thunder burt, è scorrevole e comoda, ma qui il manubrio da corsa lo trovo più confortevole e la gravel è decisamente più veloce. L'ho usata anche per qualche piccolo viaggio con il portapacchi e le borse (solo posteriori) e non mi è piaciuta, non ho trovato vantaggi rispetto alla gravel. E' comunque molto leggera (poco più di 10 Kg) e questo secondo me contribuisce a renderla piacevole nell'utilizzo. L'ho provata anche con delle ruote più pesanti e copertoni da cicloturismo antiforatura e l'impressione generale è peggiorata notevolmente. Comunque mi sono divertito a costruirla, e ci sono affezionato..... [/QUOTE]
Riporta citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Gravel
Monstercross su telaio mtb 27.5 o 29 - in cerca di consigli
Alto
Basso