Normal
quel che dite è veroanche con l'ebike se riesco a gestire spinta motore e spinta gambe ho un ampia scelta di possibilità, posso andare piano, risparmiarmi e fare un giro lungo , e posso anche andar più forte e fare un giro più cortoPERO' quasi sempre devo deciderlo in partenza.. a me è capitato più volte di partire in gruppo tipo 3 muscolari e 3 ebike, e alla prima salita qualche ebike rimane la in fondo e in cima alla salita la dobbiamo aspettare , ed esce la classica frase "io ragazzi vado piano perchè se no finisco la batteria"poi non parliamo di cosa succede se ci sono tratti di portage, frane o alberi caduti, in quel caso l'ebiker è spacciato .l'ebike per me è l'esatto contrario delle parole "avventura" "esplorare" "scoprire"... deve esser tutto ben pianificato e ben calibrato, non esiste il giro del tipo "parto con 2 borracce, 20 euro in tasca, 2 panini e sto in giro finchè mi va"
quel che dite è vero
anche con l'ebike se riesco a gestire spinta motore e spinta gambe ho un ampia scelta di possibilità, posso andare piano, risparmiarmi e fare un giro lungo , e posso anche andar più forte e fare un giro più corto
PERO' quasi sempre devo deciderlo in partenza.. a me è capitato più volte di partire in gruppo tipo 3 muscolari e 3 ebike, e alla prima salita qualche ebike rimane la in fondo e in cima alla salita la dobbiamo aspettare , ed esce la classica frase "io ragazzi vado piano perchè se no finisco la batteria"
poi non parliamo di cosa succede se ci sono tratti di portage, frane o alberi caduti, in quel caso l'ebiker è spacciato .
l'ebike per me è l'esatto contrario delle parole "avventura" "esplorare" "scoprire"... deve esser tutto ben pianificato e ben calibrato, non esiste il giro del tipo "parto con 2 borracce, 20 euro in tasca, 2 panini e sto in giro finchè mi va"