Mondiali Livigno in tele?

number 23

Biker superioris
21/9/04
807
1
0
Lissone
Visita sito
sabato su rai 3 dalle 17 alle 17.55 fanno vedere la downhill
domenica sempre su rai 3 dalle 16.30 alle 18 fanno federe il cross-country.

il tutto sarà però in perfetto stile rai, con commento probabilmente di cassani e bulbarelli, che espertissimi di BDC sulla MTB lasciano a desiderare (ognuno faccia il suo no??) e intervallati da chissa quale altro evento sportivo. (ricordo la gara delle olimpiadi.... interrotte dalla finale di calcio, che non interessava a NESSUNO. per fortuna quest'anno il calcio è stato eliminato dalla rai!)

cmq... speriamo di vedere qualcosa. io per non rischiare me li vado a vedere live domenica!

intanto è arrivata la prima medaglia italiana. argento nel team-relay.

hermida nell'ultimo gire deve aver fatto cose spaziali, perche partito nella sua frazione in ritardo di 3.40........ ha vinto l'oro!!!
 

FastaBike

Biker superis
1/2/04
345
34
0
52
Gualtieri -RE-
Visita sito
Bike
Trek Fuel EX 9.8 29 2017, Giant Revolt 2019, Cube Reaction 2014, Ridley Ciclocross
Sono veramente molte le e-mail che ci stanno arrivando per sapere qualcosa in merito al palinsesto televisivo per i mondiali che stanno per iniziare. Il dispiegamento della RAI con uomini e mezzi è decisamente notevole ma, ancora ad oggi, non abbiamo a disposizione una nota ufficiale con la programmazione.

Di conseguenza vi invitiamo a seguire gli aggiornamenti che troverete sul sito al fine di poter essere informati su eventuali modifiche alla programmazione.

Questo il programma ufficioso:
sabato 3 settembre
RAI 3 TERRESTRE dalle 17.00 alle 17.55 sintesi delle prove di DH
RAI SPORT SATELLITE differita di 10-15 minuti ad orario da definirsi e, ma ancora molto in forse, diretta delle gare di 4X (prima serata)

domenica 4 settembre
RAI 3 TERRESTRE dalle 16.30 alle 18.00 sintesi delle prove elite XC
RAI SPORT SATELLITE differita di 10-15 minuti ad orario da definirsi

Ancora in via di definizione la copertura televisiva delle altre nazioni. Sono molte le nazioni interessate ma nonostante quanto scritto in precedenza, ad oggi non abbiamo ancora un elenco ufficiale.
Infine segnaliamo che la produzione RAI preparerà un pacchetto di 52 minuti con gli highlights di tutto il mondiale. Tra gli acquirenti ci dovrebbe certamente essere il canale satellitare EUROSPORT che lo trasmetterà nella settimana dal 12 al 18 settembre.

(Marco Tuninetti)



fonte: solobike.it


Per quanto riguarda Hermida ha vinto la medaglia d'oro con la staffetta della Spagna
 

number 23

Biker superioris
21/9/04
807
1
0
Lissone
Visita sito
Century ha scritto:
Grazie, ma Hermida in cosa ha vinto se le gare xc sono domenica?

nella staffetta mista.
4 per ogni nazione; un elite, una donna, un under 23 e un junior. un giro a testa in ordine a scelta e chi arriva primo vince.
bella la formula di gara. peccato che non gli danno l'importanza dovuta.
 

zena

Biker superioris
5/11/04
975
0
0
48
GENOVA
Visita sito
Di conseguenza vi invitiamo a seguire gli aggiornamenti che troverete sul sito al fine di poter essere informati su eventuali modifiche alla programmazione.

Questo il programma ufficioso:

mi raccomando tienici aggiornati per eventuali cambiamenti :cucù:
 

xtrncpb

Biker imperialis
23/9/04
10.512
5
0
58
Milano
Visita sito
Ciao a tutti,
questa sera attorno alle ore 19.45 nell'ambito del TG3 Regione (Lombardia) hanno trasmesso un Servizio di circa 3 minuti riguardante i Mondiali Juniores (men & women), con il commento di Auro Bulbarelli e l'intervista a Christian Cominelli (giunto 7°).
Ad ogni modo è meglio tener d'occhio www.solobike.it poichè ha ben 4 redattori in loco a Livigno per seguire le gare e riportare gli eventuali orari di trasmissione televisiva.

Bye. ;-)
 

kapitain kuch

Biker velocissimus
6/5/03
2.434
3
0
55
Pavia
Visita sito
FastaBike ha scritto:
Sono veramente molte le e-mail che ci stanno arrivando per sapere qualcosa in merito al palinsesto televisivo per i mondiali che stanno per iniziare. Il dispiegamento della RAI con uomini e mezzi è decisamente notevole ma, ancora ad oggi, non abbiamo a disposizione una nota ufficiale con la programmazione.

Di conseguenza vi invitiamo a seguire gli aggiornamenti che troverete sul sito al fine di poter essere informati su eventuali modifiche alla programmazione.

Questo il programma ufficioso:
sabato 3 settembre
RAI 3 TERRESTRE dalle 17.00 alle 17.55 sintesi delle prove di DH
RAI SPORT SATELLITE differita di 10-15 minuti ad orario da definirsi e, ma ancora molto in forse, diretta delle gare di 4X (prima serata)

domenica 4 settembre
RAI 3 TERRESTRE dalle 16.30 alle 18.00 sintesi delle prove elite XC
RAI SPORT SATELLITE differita di 10-15 minuti ad orario da definirsi

Ancora in via di definizione la copertura televisiva delle altre nazioni. Sono molte le nazioni interessate ma nonostante quanto scritto in precedenza, ad oggi non abbiamo ancora un elenco ufficiale.
Infine segnaliamo che la produzione RAI preparerà un pacchetto di 52 minuti con gli highlights di tutto il mondiale. Tra gli acquirenti ci dovrebbe certamente essere il canale satellitare EUROSPORT che lo trasmetterà nella settimana dal 12 al 18 settembre.

(Marco Tuninetti)

Alè, sabato mi piazzo davanti alla tivù nel pomeriggio e mi rialzo solo per andare a mangiare (cambio posto dal divano alla tavola ma la tivù rimane sempre in vista) e per andare a letto. E chi si azzarda a toccare il telecomando è una donna morta (ci sono solo moglie e figlia :smile: )
Se poi la RAI mi bidona giuro che non pago più il canone.
 

lucabona

Biker celestialis
22/5/04
7.049
7
0
55
Bergamo
Visita sito
Bike
Bianchi Ethanol FST
FastaBike ha scritto:
... Il dispiegamento della RAI con uomini e mezzi è decisamente notevole ma, ancora ad oggi, non abbiamo a disposizione una nota ufficiale con la programmazione...
Dispiegato dove? a comprare profumi, sigarette e fare il pieno ai furgoni???
 

skwattrinated

Biker forumensus
14/7/04
2.307
0
0
46
Agordo (BL)
Visita sito
Mah, se è vero quello che compare sulle riviste, la Rai sembra essersi mossa con un bel spiegamento di uomini e mezzi. E quindi:
a) a che serve mettere 50mila telecamere fisse, mobili, carrellate, sospese, sotterrate ecc. ecc. per poi fare solo una sintesi? Allora non è vero che si son mossi con così tanta roba!
b) se è vero che c'è tutta quella roba, vuol dire che vale l'investimento; e quindi vuol dire che qualcuno compra le risprese; e quindi che questo qualcuno ce le farà vedere... ma chi???
 

lucabona

Biker celestialis
22/5/04
7.049
7
0
55
Bergamo
Visita sito
Bike
Bianchi Ethanol FST
skwattrinated ha scritto:
... b) se è vero che c'è tutta quella roba, vuol dire che vale l'investimento; e quindi vuol dire che qualcuno compra le risprese; e quindi che questo qualcuno ce le farà vedere... ma chi???
Probabilmente RAI ha comprato i diritti SOLO ed ESCLUSIVAMENTE per rivenderli, senza alcun interesse a farli vedere... c@zzoni che non sono altro!!!

... il canale a pagamento Eurosport!!!
 

Cattivik

Biker celestialis
8/12/04
7.553
3
0
47
Lido di Camaiore
www.bikerinside.it
lucabona ha scritto:
skwattrinated ha scritto:
... b) se è vero che c'è tutta quella roba, vuol dire che vale l'investimento; e quindi vuol dire che qualcuno compra le risprese; e quindi che questo qualcuno ce le farà vedere... ma chi???
Probabilmente RAI ha comprato i diritti SOLO ed ESCLUSIVAMENTE per rivenderli, senza alcun interesse a farli vedere... c@zzoni che non sono altro!!!

... il canale a pagamento Eurosport!!!

Insomma, speriamo almeno di poter vedere qualcosa sul satellite...

ciao
ale
 

panzer division

Biker meravigliosus
28/7/03
18.674
2
0
47
Venezia Giulia.
Visita sito
lucabona ha scritto:
skwattrinated ha scritto:
... b) se è vero che c'è tutta quella roba, vuol dire che vale l'investimento; e quindi vuol dire che qualcuno compra le risprese; e quindi che questo qualcuno ce le farà vedere... ma chi???
Probabilmente RAI ha comprato i diritti SOLO ed ESCLUSIVAMENTE per rivenderli, senza alcun interesse a farli vedere... c@zzoni che non sono altro!!!

... il canale a pagamento Eurosport!!!

quoto
 

Century

Biker assatanatus
5/9/03
3.100
0
0
57
Pavia
Visita sito
Bike
Diverse ...
Sigh, io domani ho un matrimonio, meno male che posso giocare il jolly della figlia che è piccola e che quindi ci spiace molto andarcene ma la bimba è taaaanto stanca :beautifu:
 

FastaBike

Biker superis
1/2/04
345
34
0
52
Gualtieri -RE-
Visita sito
Bike
Trek Fuel EX 9.8 29 2017, Giant Revolt 2019, Cube Reaction 2014, Ridley Ciclocross
L'impegno della RAI è stato maggiore rispetto a tutti gli altri mondiali di MTB a ora disputati. La copertura è pressoche totali.
L'interesse della RAI è di vendere il prodotto a tutte le altri TV mondiali.
Se non ci sono sponsor, pubblicità in Italia è + redditizio mandare Domenica In.
Questo devev essere chiaro a tutti.!!!!

Con la definizione dei percorsi per le varie specialità, prende corpo anche a livello televisivo il mondiale di mountain bike che si svolgerà a Livigno dal 28 agosto al 4 settembre.

La televisione si sa è la grande protagonista dello sport moderno. Un evento esiste se lo si vede attraverso il tubo catodico, e così anche per i Campionati Mondiali UCI di Mountain Bike e Trials di Livigno, l’impegno televisivo non sarà certo di secondo piano.

La responsabilità della produzione e della diffusione delle immagini è affidata alla RAI che ha già predisposto nel dettaglio l’impiego dei mezzi per le varie competizioni che assegneranno 18 medaglie iridate. Uno sforzo senza precedenti per la mountain bike in Italia e all’altezza delle edizioni iridate del centro Europa.

Per il 4Cross, la RAI impiegherà undici telecamere, di cui un jimmy jib (un braccio leggero e modulare composto di tre elementi che permetterà di seguire l’atleta in gara da più angolazioni), due radiocamere digitali e una fly-cam, una telecamera volante capace di viaggiare a una velocità di 160 km/h.

Per la downhill le telecamere messe a disposizione saranno addirittura 19, di cui una wes-cam su elicottero, due jimmy jib con braccio da 10 metri, due radiocamere digitali e una fly cam che spazierà su 400 metri di camera aerea.

Per il cross country ancora 19 telecamere composte in particolare da un jimmy jib, due radiocamere digitali e una wes-cam su elicottero. Sarà così possibile seguire tutta l’evoluzione della gara, tenendo sotto controllo i punti salienti e più spettacolari.

Il totale del personale messo a disposizione dall’emittente nazionale è di 70 elementi. Il prossimo sopralluogo per la definizione dell’impegno televisivo dal punto di vista tecnico è previsto per il 2 agosto, giorno nel quale verranno posizionati 15 mila metri di cavi camera sulle piste di gara.



fonte: COMeta PRess
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo