molla U-turn su marzocchi

zedda

Biker superioris
16/3/14
850
104
0
itri
Visita sito
Bike
Damian Mason e Matt Ryley TracciatoStella LungoTragitto

grazie troppolino :)
la cosa strana è che sul sito c'é scritto che entrambi gli steli dovrebbero avere l'ssv...
invece le cartucce sono diverse... una e nera come dici tu :)
l'altra é di alluminio ed é vuota... forse nella fretta (ho tempo solo di sera) non sono riuscito a vedere bene cosa ci fosse dentro la cartuccia nera.
la mia forcella sbatacchia secondo me perche ci mancano i "rondelloni" di teflon che centrano le molle... a uno stelo c'è... ad un altro no...
quindi vorrei creare dei distanziali (quelli subito sotto le valvole in testa agli steli) che hanno anche il centratore della molla...
quindi appena posso la devo smontare per crearli al tornio... e quindi farò tutte le foto possibili per documentare bene in che situazione si trova :)
comunque mi sembra comunque strano disporre lo stesso meccanismo in entrambi gli steli...
non basterebbe una sola valvola per il ritorno??
oppure lavora male??

comunque l'estensione è stata effettuata da me e due miei amici molto bravi...
il distanziale era un cilindro di alluminio di circa 2 cm di altezza... e i centimetri tolti dal distanziale gli abbiamo aggiunti in testa agli steli (dove manca il centratore in teflon)


grazie ancora per la risposta molto precisa, ti sono immensamente grato per la disponibilitá!
 

troppolino

Biker popularis
25/7/08
97
0
0
uzzano
Visita sito
a prescindere che la z1 drop off che avevo aveva eta da uno stelo ,quello che dici può essere vero l'888 rv ha un solo pompante con freno , l'altro è cdome dici tu, la mx invece ne aveva 2 identici per la modifica in estensione c'è un errore a parer mio lo spessore di 2 cm (troppi per il canotto ) va messo sottoil pompante dove avvita dei foderi in genere si usa un dado m10 extalungo tornito e un grano m10 per ripristinare la filettatura, la molla va sostituita con una 2 cm più lunga io personalmente non ricordo rondelloni di telon al imite cè una fascia elastica bianca nella scanalatura del pompante se manca il pompante non funziona perchè non cè la tenuta sopra la molla cè il tappo a vite degli steli
 

zedda

Biker superioris
16/3/14
850
104
0
itri
Visita sito
Bike
Damian Mason e Matt Ryley TracciatoStella LungoTragitto
i rondelloni che centrano le molle non sono implicati in questo "malfunzionamento"...servono solo per evitare che la molla lavori storta...

grazie per la risposta :)
la molla senza il centratore purtroppo è libera di strofinare dentro lo stelo...
comunque si il centratore giustamente serve per farla lavorare dritta :)

per troppolino:

grazie anche a te :)
tu avevi la drop off 1,sicuramente migliore, io ho la 2 che è piu "stupida" e semplice :)

quindi tu lo stesso distanziale lo usi per la modifica,
invece io l'ho eliminato (ce l'ho da parte)
adesso non sono a casa ma mi ricordo che era da 2 cm...
questo distanziale (assiale ai pompanti) di alluminio ha anche la scalanatura per centrare le molle...
quindi la tua modifica sostituendo le molle, dovrebbe essere quella vera...
e allora io e i miei amici che abbiamo fatto???
l'abbiamo solo alzata???
spero di no.... la forcella a me sembra avere molta piu corsa... e gli steli fuoriescono di piu...

quindi potrei eliminare un pompante e usare solo quello dello stelo sinistro (cartuccia nera) per regolare il ritorno??? dovrebbe rendere la forcella piu fluida in discesa eliminando l'attrito del secondo pompante o no???

ricapitolando,
1)la tua modifica alzava la forcella e comprendeva l'uso di una molla piu lunga?
2)non utilizzando una molla piu lunga non si può fare niente?
3)si può lasciare solo la cartuccia nera nello stelo sinistro e togliere l'altra di alluminio??
4)rischio danni se gli steli si sono estesi in fuori di 2 centimetri???

scusami ci-clo se ti ho inzozzato la discussione... ma troppolino è "troppo" forte
 

zedda

Biker superioris
16/3/14
850
104
0
itri
Visita sito
Bike
Damian Mason e Matt Ryley TracciatoStella LungoTragitto
se do fastidio in questa disussione smetto di scrivere :)
ho fatto un disegno approssimativo di quello che mi ricordo adesso.

in verde sopra c'è il tappo con la valvola dell'aria che sta in testa alla forcella

in blu c'è un tubo vuoto di plastica che serve a pretensionare la molla
noi lo abbiamo allungato dopo aver tolto il distanziale sotto

in rosso c'è il "rondellone" di teflon che serve a centrare la molla,
in uno stelo ci stà,
nell'altro no...
e per questo penso che qualcuno ci ha messo mano

vorrei creare un cilindro in teflon che sostituisce sia il pezzo blu che il pezzo rosso in modo da avere meno pezzi dentro lo stelo che possono muoversi... e anche per evitare che la molla senza centratore lavora storta...

il pezzo blu che abbiamo allungato con un altro distanziale ci serviva perchè la molla non era abbastanza lunga...

quindi all'effettivo mi sa che non abbiamo aumentato l'escursione...
ma abbiamo solamente alzato la forcella

se io togliessi quel tubo blu e mettessi un altro pezzo di molla preso da un altra forcella arriverei allo stesso risultato??
metterei anche un centratore tra le due molle per centrarle alla perfezione
 

Allegati

  • forcella.jpg
    5,4 KB · Visite: 3

zedda

Biker superioris
16/3/14
850
104
0
itri
Visita sito
Bike
Damian Mason e Matt Ryley TracciatoStella LungoTragitto
ho tagliato le molle della forcella di una jumpertrek a 7.5 cm
le ho messe dentro con dei centratori sempre estratti dalla forcella della jumpertrek
e ho tolto i distanziali di plastica sopra la molla :)
mi ha aiutato un amico con il flex per tagliare le molle (il diametro è di poco inferiore a quelle della marzocchi)
risultato 150mm di escursione su 154 massimi :)
è aumentato molto il sag e la morbidezza... cosa che però posso risolvere con il precarico dell'aria :)
penso che 0.5bar per stelo possono bastare :)
mentre per l'idraulica ancora non ho visto perche non avevo tempo...

comunque molto soddisfatto :)

grazie a tutti per i consigli e per lo spazio offerto :)
 

troppolino

Biker popularis
25/7/08
97
0
0
uzzano
Visita sito
allora recapitolando ; non so se la tua modifica cambia la corsa questo a causa della maggior lunghezza necessaria della molla , puoi fare una verifica così : conti il numero delle spire della molla le moltiplichi per il diametro del filo ci aggiungi la lunghezza degli spessori sopra la molla , fatto ciò ottieni la lunghezza della molla a pacco adesso devi misurare , con gli steli compressi lo spazio che rimane all'interno della forcella ,perchè tutto funzioni deve essere maggiore della molla a pacco .
se sei arrivato a sfilare i pompanti vedrai che sotto gli steli ci devono essere 2 boccole trattenute da 2 seeger , ciò è assolutamente necessario per evitare di far sfilare i foderi quindi i pompanti devono restare in loco
per la molla puoi provare in una ferramenta industriale ,le vendono lunge circa 50 cm e costano pochi euro dopo va tagliata con una smerigliatrice e pareggiate le sire con un cannello a gas o un fornello da cucina (più difficile a dirsi che a farsi) ciò che cambia nell' idraulica tra drop off 1 e2 è solo la regolazione del ritorno nella 1 esterna e nella 2 interna
 

troppolino

Biker popularis
25/7/08
97
0
0
uzzano
Visita sito
questo è un pompante 888 da me scorciato per inserirlo nella 55 a parte il materiale, la forma è simile alla z1 anche questo è senza valvola freno
 

Allegati

  • DSC00473.jpg
    37,5 KB · Visite: 5
  • DSC00476.jpg
    36,4 KB · Visite: 3

zedda

Biker superioris
16/3/14
850
104
0
itri
Visita sito
Bike
Damian Mason e Matt Ryley TracciatoStella LungoTragitto

grazie troppolino per la disponibilitá :)
se leggi il messaggio precedente al tuo puoi leggere chr bene o male ho risolto :)
adesso l'escursione è massima e sono molto soddisfatto
l'idea di trovare delle molle industriali mi affascina e se avrò mai l'opportunità le comprerò
mi piace tantissimo l'idea di spendere poco e ottenere tanto :)
comunque si è facile tagliare le molle :) testato!

scusate ancora per aver riempito la discussione con cose poco inerenti
 

troppolino

Biker popularis
25/7/08
97
0
0
uzzano
Visita sito
ps se hai tutti e 2 i tappi con precarico ad aria puoi anche provare a togliere le molle e caricare più aria vedi pressioni mxc 2002 ,dovrebbero essere più basse, per i livelli olio stai un pelo sopra i pompanti diventa più leggera e funziona ad aria con molla negativa sempre che i pompanti abbiano tutti i pezzi
 

zedda

Biker superioris
16/3/14
850
104
0
itri
Visita sito
Bike
Damian Mason e Matt Ryley TracciatoStella LungoTragitto
questo è un pompante 888 da me scorciato per inserirlo nella 55 a parte il materiale, la forma è simile alla z1 anche questo è senza valvola freno

si si si si!!!! a me il pompante destro è cosi :)
mentre il sinistro è di plastica nero... quindi vuol dire che nello stelo con la cartuccia nera devo regolare il ritorno
mentre quello simile alle tue fotografie non lo posso eliminare e dovrá rimanere così...

perfetto sei davvero incredibile! complimenti :) hai una memoria eccezzionale!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo