Modifiche allo zio del 2008-2009 (sergio mi aiuti??)

menmaatra

Biker superis
21/8/08
332
0
0
Monaco-Udine
Visita sito
Ciao a tutti,
stavo pensando di modificare il mio zio di 2-3 anni e mettere al posto dell´rp23 un bel DHX 4 241/76.2.
Non mi trovo pienaente soddisfatto del rp23 per problemi di bobbing e problemi a settarlo per bene (non posso viaggiare con propedal 3 a 260 psi pesando "solo" 75 kg.....).
Come posso capire se si puo entrare e non toccare il tubo obliquo?
grazie ciao
 

claudio sarti

Biker tremendus
1/4/08
1.371
0
0
54
livorno
Visita sito
ma sei sicuro che ti funziona bene l'ammo ?
Io peso 70 kg e se metto a 260 non ho sag ! ho provato a 230 e non avevo bisogno del propedal ma era poco sensibile e così lo tengo a circa 210 ed inserisco la piattaforma quando serve.
il mio telaio è 2010 e dovrebbe avere meno bobbing però mi sembra strana tutta questa differenza..
 

menmaatra

Biker superis
21/8/08
332
0
0
Monaco-Udine
Visita sito
Purtroppo funziona di suo in quanto ha gia fatot il suo giro in assistenza... non va a fondo corsa ma con un sag del 15-20% pedalando su fondi pochissimo sconnessi si fa un 50% di corsa.... e lo si sente in salita sta corsa dell´ammo...
 

salukkio

Biker imperialis
26/2/08
10.553
1.354
0
Medolago (BG)
Visita sito
Bike
Transition Patrol
Ciao a tutti,
stavo pensando di modificare il mio zio di 2-3 anni e mettere al posto dell´rp23 un bel DHX 4 241/76.2.
Non mi trovo pienaente soddisfatto del rp23 per problemi di bobbing e problemi a settarlo per bene (non posso viaggiare con propedal 3 a 260 psi pesando "solo" 75 kg.....).
Come posso capire se si puo entrare e non toccare il tubo obliquo?
grazie ciao

sei sicuro di risolvere con il DHX??
 

muoversi

Biker superis
17/7/09
482
0
0
verona
Visita sito
Zio jimbo 2 mod 2010 fox rp23 peso kg 71 + vestiario variabile press 170 salita su asfalto propedal 3 bobb. inavvertibile sterrato propedal 2 solo sulle rampe tende un pochino a scendere in compenso grazie all'agilità e alla guidabilità del mezzo riesco a fare rampe che con canyon nerve xc dovevo fare a piedi nonostante sia + pesante e monti coperture meno scorrevoli.
 

Rose Italia

Biker cesareus
10/12/09
1.660
32
0
Lago di Como
www.rosebikes.it
Bike
ROSE
Ciao a tutti,
stavo pensando di modificare il mio zio di 2-3 anni e mettere al posto dell´rp23 un bel DHX 4 241/76.2.
Non mi trovo pienaente soddisfatto del rp23 per problemi di bobbing e problemi a settarlo per bene (non posso viaggiare con propedal 3 a 260 psi pesando "solo" 75 kg.....).
Come posso capire se si puo entrare e non toccare il tubo obliquo?
grazie ciao


Ciao,
io consiglio il Fox RP23 2011.
da quet'anno Rose ha in catalogo 2 camere differenti del corpo ammortizzatore e differenti setup interni per pesi sopra i 75 kg e per quelli sotto.
in questo modo si riesce ad ottimizzare la corsa alla ruota senza avere pressioni elevate.
inoltre il propedal è qui più attivo.

ciao
Sergio
 

menmaatra

Biker superis
21/8/08
332
0
0
Monaco-Udine
Visita sito
Ciao,
io consiglio il Fox RP23 2011.
da quet'anno Rose ha in catalogo 2 camere differenti del corpo ammortizzatore e differenti setup interni per pesi sopra i 75 kg e per quelli sotto.
in questo modo si riesce ad ottimizzare la corsa alla ruota senza avere pressioni elevate.
inoltre il propedal è qui più attivo.

ciao
Sergio

azzz... interessante....
Ma la famosa riduzione della camera high volume postata nella sezione manutenzione, secodno te potrebbe aiutare a rendere l´ammo piu legnoso all´inizio?
grazie

PS... il vechcio me lo ritirano? :p
 

Rose Italia

Biker cesareus
10/12/09
1.660
32
0
Lago di Como
www.rosebikes.it
Bike
ROSE
ma sul mio rp23 posso solo modificare il rebound e i psi interni...
questi sono setup interni fatti in Fox (su indicazione Rose). cambiando la camera puoi solamente aumentare la progressività del carro posteriore (a fine corsa).

acquistando RP23 Rose con setup per pesi maggiori di 75 kg compri un ammortizzatore con compressione- boostvalve e ritorno specifico per il tipo di telaio (e peso).

ciao
Sergio
 

menmaatra

Biker superis
21/8/08
332
0
0
Monaco-Udine
Visita sito
Ciao Sergio, ho preovato a fare qualche lavoretto sulla sospensione e devo dire che ne sono felicemente soddisfatto...
ma avrei una domandina da fare sulle manopole di serie:
Ho la netta impressione che la circonferenza sia insufficiente in quanto per stringerle, tocco le punte delle dita col palmo. Uno strazio perche dopo qualche ora aggrappato al manubrio ho le mani dolenti. Pensavo di cambiare le manopole con altre che mi diano un diametro maggiore (4-5mm) ma sui siti vari non specificano il diametro ma solo la lunghezza...
Tu che manopole usi? o hai alcune da suggerirmi?
grassie
Mat
 

Danny Wilde

Biker popularis
18/10/09
59
0
0
Campania
Visita sito
menmaatra, le manopole di serie, ti permettono di avere una presa migliore (x ollare) x tirarti su la parte anteriore della bici in maniera più sicura e poi t danno una sensibilità maggiore( senti di più il terreno), e poi hanno un' ottimo grip.
Se proprio decidi di cambiarle, prendile magari in neoprene, le cambi più spesso, ma a beneficio della circolazione sanguigna e quasi ti elimina senso di stankezza ke avverti. qui potresti aumentare al max di 1 _ 1,5 mm il diametro. Ciao

Danilo
 

menmaatra

Biker superis
21/8/08
332
0
0
Monaco-Udine
Visita sito
menmaatra, le manopole di serie, ti permettono di avere una presa migliore (x ollare) x tirarti su la parte anteriore della bici in maniera più sicura e poi t danno una sensibilità maggiore( senti di più il terreno), e poi hanno un' ottimo grip.
Se proprio decidi di cambiarle, prendile magari in neoprene, le cambi più spesso, ma a beneficio della circolazione sanguigna e quasi ti elimina senso di stankezza ke avverti. qui potresti aumentare al max di 1 _ 1,5 mm il diametro. Ciao

Danilo
grazie per la dritta, ma vorrei capire se per scegliere il modello devo vederlo e toccarlo (e misurarlo) oppure se ci sono delle info trovabili sulle descrizioni delle manopole...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo