misure telaio

pedaletrusco

Biker extra
16/4/03
728
0
0
Roma
Visita sito

no, non ti sbagli, ma FRW da la misura del tubo reale. La mia ha un tubo reale di 54,5, quello virtuale, misurato da me, è di 56.
 

Lampo 13

Biker imperialis
11/4/03
10.396
6
0
67
Lodz - Polonia
Visita sito
Con un telaio con sloop evidente come sulle MtB, la misura del verticale ha poco significato.
Cerca di capire qual'è l'orizzontale virtuale giusto per te, e scegli il telaio in base a quello.
 

alexdc

Biker serius
29/3/04
142
0
0
MILANO
Visita sito
Lampo 13 ha scritto:
Con un telaio con sloop evidente come sulle MtB, la misura del verticale ha poco significato.
Cerca di capire qual'è l'orizzontale virtuale giusto per te, e scegli il telaio in base a quello.
Ok ma come faccio in via teorica a sapere che lunghezza va bene ?
tieni conto che è per la mia fidanzata.
Domenica le ho preso le misure, pero' adesso non le ho con me, mi ricordo il cavallo 74, il tronco mi sembra 50 o 60 cm e la lunghezza braccio mi sembra 50 cm....
Non bisogna guardare per il tubo orizzontale la lunghezza delle braccia e del tronco? C'e' una formula matematica per avere almeno un'idea?
grazie
ciao
 
Hai ragione, non ci si basa solo sulla misura del verticale ma questa è la fondamentale perchè parlando di telai standard e di "esseri umani standard" :???: le altre misure vengono di norma "mediate" dal costruttore.
E' vero che da marca a marca cambia molto, ad esempio acquistando Trek o G.F. ci si accorge che l'orizzontale è più lungo della "norma"...
Se poi per calcolare le misure usi formule dedicate ai telai da strada è meglio considerere solo la misura orizzontale come riferimento, oppure, togliere 10 al piantone.
Alla fine dei conti c'è da scegliere fra 3 o al massimo 5 misure... è inutile andare tanto per il sottile se non si vuole un telaio artigianele su misura...
 

Saku

Biker tremendus
20/3/04
1.027
0
0
Visita sito
la tabella di stinko, aveva creato un pò di perplessita pure a mè (ciò la FISSA della misura)......ma è puramente orientativa.......bisogna salire sulla bici per essere sicuri......poi tu secondo mè stinko sei un pò fissato per le bike piccole e compatte.......sarrano più scattanti.....ma risultano piu scomode......io questa frw full di cui si parla qui l'ho acquistata nella taglia L (c.c. fa 47) tubo orriz cc 60,5, sono cavallo 89/90, altezza 1,88, secondo quella tabella avrei dovuto prendere la M con tub orr di cc 58,5.............e la sella dove andava a finire !

Qualcuno mi ha detto che un pò grandina, pura teoria da forum.
La misura la capisci salendoci e facendoti consigliare da un serio commerciante (non è vero che sono fissati con le misure da strada).


 

frankiesat

Biker urlandum
3/12/02
505
0
0
Oderzo
Visita sito
 

frankiesat

Biker urlandum
3/12/02
505
0
0
Oderzo
Visita sito


Scusate ho sbagliato quotare, il post mio è questo:

Confermo quanto da te detto in fondo Stinko continua a dire si aver acquistato un 23 dell' Olympia quando in realtà aveva acquistato un 20,5 secondo me pure giusto per le sue misure.
Le tabelle vanno bene solo in via teorica poi bisogna trovare con il tempo la giusta posizione in bici.

Ciao ciao
 

alexdc

Biker serius
29/3/04
142
0
0
MILANO
Visita sito
Ciao, guarda che il tubo orriz non è 60,5, ma 58,5.
Sono stato i giorni scorsi a Livigno, ho chiesto nei 2 negozi del paese la taglia della bici piu' idonea per la mia ragazza, 16 pollici come massimo tenedo anche presente che le full hanno il baricentro piu' altro rispetto alle front.
Per quanto riguarda i prezzi delle bici complete si risparmia l'IVA, ma secondo me è troppo poco, per gli accessori ho visto prezzi anche più alti che da noi
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo