Misure ammortizzatore e curiosità

Dn73

Biker infernalis
4/9/13
1.984
565
0
valenza
Visita sito
Bike
Ormai solo Full
Buongiorno.
Se per esempio leggo 200x57 , il 200 è l'interasse e quindi la distanza tra le boccole di fissaggio al telaio, e 57 la corsa utile.
Corretto sino qua?
57 di corsa , a che escursione alla ruota corrispondono? 140?
E' possibile variare la corsa degli ammortizzatori come avviene su alcune forcelle? Per esempio RS Pike che con poche modifiche si passa da 150 a 160?
Ridurre l'escursione posteriore di una bici rispetto a quello che è di serie che cosa comporta a livello geometrico? (non che sia una cosa logica da fare, ma mi interessa saperne gli effetti)
 

endurik

Biker pazzescus
17/1/06
13.311
1.329
0
italia
Visita sito
Bike
l' anticamera della bicibitume
57 di corsa , a che escursione alla ruota corrispondono? 140?
dipende dal leverage ratio del carro della bici, a parità di corsa ammortizzatore si possono avere differenti escursioni alla ruota su bici diverse.
per la modifica alla corsa teoricamente sarebbe possibile accorciarla, ma non allungarla.
accorciando l' interasse dell'ammo diminuiscono i gradi allo sterzo e si abbassa il movimento centrale.
 
  • Mi piace
Reactions: Boro

Dn73

Biker infernalis
4/9/13
1.984
565
0
valenza
Visita sito
Bike
Ormai solo Full
dipende dal leverage ratio del carro della bici, a parità di corsa ammortizzatore si possono avere differenti escursioni alla ruota su bici diverse.
per la modifica alla corsa teoricamente sarebbe possibile accorciarla, ma non allungarla.
accorciando l' interasse dell'ammo diminuiscono i gradi allo sterzo e si abbassa il movimento centrale.
Ok..quindi quando si cambia ammo occorre tenere ben presente su bici montarlo. Ma la domandona seguente è:
Ma gli ammo aftermarket? Non viene specificato su che leverage ratio usarli .. sbaglio?
Seguendo il tuo discorso, un ammo 200x57 potrebbe "produrre" una corsa di Xmm su una determinata bici e Ymm su un'altra...insomma, la confusione più totale.:nunsacci:
Ma se modifico la corsa, non modifico l'interasse che di per se non dovrebbe essere modificabile.:????:
 

endurik

Biker pazzescus
17/1/06
13.311
1.329
0
italia
Visita sito
Bike
l' anticamera della bicibitume
Ok..quindi quando si cambia ammo occorre tenere ben presente su bici montarlo. Ma la domandona seguente è:
Ma gli ammo aftermarket? Non viene specificato su che leverage ratio usarli .. sbaglio?
Seguendo il tuo discorso, un ammo 200x57 potrebbe "produrre" una corsa di Xmm su una determinata bici e Ymm su un'altra...insomma, la confusione più totale.:nunsacci:
Ma se modifico la corsa, non modifico l'interasse che di per se non dovrebbe essere modificabile.:????:
quando si sostituisce l'ammo, di solito si prende con le stesse misure interasse/corsa.
il teorico accorciamento di un ammo non influisce sull' interasse, ma solo sulla corsa; in pratica si inserisce uno spessore per fare in modo, ad esempio, che il tuo 200x57 diventi un 200x50; l' utilità di una simile cosa è da valutare e l'ho vista fare solo per evitare che la gomma posteriore toccasse il tubo piantone
 

markxxx79

Biker meravigliosus
7/8/12
17.253
6.210
0
45
ovunque ci sia un trail
Visita sito
Bike
un frontino e un fullino
Ok..quindi quando si cambia ammo occorre tenere ben presente su bici montarlo. Ma la domandona seguente è:
Ma gli ammo aftermarket? Non viene specificato su che leverage ratio usarli .. sbaglio?
Seguendo il tuo discorso, un ammo 200x57 potrebbe "produrre" una corsa di Xmm su una determinata bici e Ymm su un'altra...insomma, la confusione più totale.:nunsacci:
Ma se modifico la corsa, non modifico l'interasse che di per se non dovrebbe essere modificabile.:????:

Allora , sulla tua bike , ci devi montare l'ammortizzatore con il medesimo interesse , e qui' non ci piove se si vuole fare le cose correttamente e ci devi montare anche con la stessa corsa .

Ti faccio esempi per farti capire perché non si puo' modificare :

ammettiamo che la tua bike monta un 200x50 , ed ha 140 di escursione .
Se ci mettessi un 200x57 , quindi il medesimo interasse , l'escursione aumenterebbe , ma nella parte finale della corsa .perché il carro scenderebbe di ulteriori 2 cm rispetto a dove prima si fermava a fine corsa ( non è che la bike ti si è alzata di 2 cm , lo prende alla fine ) , rischiando che i leveraggi o la ruota stessa vanno ad impattare contro le tubazioni del telaio facendo un disastro .


Per le diverse escursioni che un ammo fa' su bike diverse , come già detto è in base al telaio e al rapporto di leva differente .
Cmq più è basso questo rapporto ( escursione bike / corsa dell'ammo ) e meglio è.
La sospensione lavora meglio e si scalda meno l'idraulica .
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: nexuspolaris

Dn73

Biker infernalis
4/9/13
1.984
565
0
valenza
Visita sito
Bike
Ormai solo Full
Allora , sulla tua bike , ci devi montare l'ammortizzatore con il medesimo interesse , e qui' non ci piove se si vuole fare le cose correttamente e ci devi montare anche con la stessa corsa .

Ti faccio esempi per farti capire perché non si puo' modificare :

ammettiamo che la tua bike monta un 200x50 , ed ha 140 di escursione .
Se ci mettessi un 200x57 , quindi il medesimo interasse , l'escursione aumenterebbe , ma nella parte finale della corsa .perché il carro scenderebbe di ulteriori 2 cm rispetto a dove prima si fermava a fine corsa ( non è che la bike ti si è alzata di 2 cm , lo prende alla fine ) , rischiando che i leveraggi o la ruota stessa vanno ad impattare contro le tubazioni del telaio facendo un disastro .


Per le diverse escursioni che un ammo fa' su bike diverse , come già detto è in base al telaio e al rapporto di leva differente .
Cmq più è basso questo rapporto ( escursione bike / corsa dell'ammo ) e meglio è.
La sospensione lavora meglio e si scalda meno l'idraulica .
Ok... @markxxx79
Ma , sempre a livello teorico, se si passasse da un 200x57 a 200x50?
Meno escursione ovviamente , e che altro?
Sospensione che lavora at cazzum?
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.082
9.031
0
48
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Allora , sulla tua bike , ci devi montare l'ammortizzatore con il medesimo interesse , e qui' non ci piove se si vuole fare le cose correttamente e ci devi montare anche con la stessa corsa .

Ti faccio esempi per farti capire perché non si puo' modificare :

ammettiamo che la tua bike monta un 200x50 , ed ha 140 di escursione .
Se ci mettessi un 200x57 , quindi il medesimo interasse , l'escursione aumenterebbe , ma nella parte finale della corsa .perché il carro scenderebbe di ulteriori 2 cm rispetto a dove prima si fermava a fine corsa ( non è che la bike ti si è alzata di 2 cm , lo prende alla fine ) , rischiando che i leveraggi o la ruota stessa vanno ad impattare contro le tubazioni del telaio facendo un disastro .


Per le diverse escursioni che un ammo fa' su bike diverse , come già detto è in base al telaio e al rapporto di leva differente .
Cmq più è basso questo rapporto ( escursione bike / corsa dell'ammo ) e meglio è.
La sospensione lavora meglio e si scalda meno l'idraulica .


Giusto...sulla riduzione corsa della Forcella...si muovono solo i foderi "verso" il telaio...invece sull' ammo posteriore, si muove tutto il carro posteriore e asseconda della bici e dello schema della sospensione, si rischia di "impattare" la ruota o ancor peggio parte del carro e/o dei leveraggi contro il triangolo principale del telaio.
Che io sappia...SOLO l' ammo con interssa da 200mm ne esistono 2 versione di corsa: il 57mm appunto e il 51mm (non il 50mm come avete detto sempre se non ricordo male)...e mi pare che qualche bici (la Santa 5010 monta il 51mm se non erro) possa essere compatibile con entrambe.
 

markxxx79

Biker meravigliosus
7/8/12
17.253
6.210
0
45
ovunque ci sia un trail
Visita sito
Bike
un frontino e un fullino
Giusto...sulla riduzione corsa della Forcella...si muovono solo i foderi "verso" il telaio...invece sull' ammo posteriore, si muove tutto il carro posteriore e asseconda della bici e dello schema della sospensione, si rischia di "impattare" la ruota o ancor peggio parte del carro e/o dei leveraggi contro il triangolo principale del telaio.
Che io sappia...SOLO l' ammo con interssa da 200mm ne esistono 2 versione di corsa: il 57mm appunto e il 51mm (non il 50mm come avete detto sempre se non ricordo male)...e mi pare che qualche bici (la Santa 5010 monta il 51mm se non erro) possa essere compatibile con entrambe.
Vero , pure la giant trance fatta dal 2014 al 2016 lo poteva fare
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.082
9.031
0
48
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Quindi è per motivi elencati da @markxxx79 che i nuovi metrici lavorano meglio. Perché a parità di escursione hanno più corsa, e quindi scaldano meno. Ovviamente generalizzando un poco.


Beh...+ "corsa" ha l' ammortizzatore, meno rapporto di leva ha rispetto al carro...:il-saggi:
Più il rapporto è piccolo (mi pare che Foes facesse 1:1) meglio è
 

markxxx79

Biker meravigliosus
7/8/12
17.253
6.210
0
45
ovunque ci sia un trail
Visita sito
Bike
un frontino e un fullino
Quindi è per motivi elencati da @markxxx79 che i nuovi metrici lavorano meglio. Perché a parità di escursione hanno più corsa, e quindi scaldano meno. Ovviamente generalizzando un poco.

Esatto .
Ultimamente si era arrivati ad avere rapporti di 2,9/3.0 , che non sono il massimo .
Ecco anche il perché della comparsa degli ammortizzatori ad alto volume , proprio per problemi di surriscaldamento.
L'ideale sarebbe stare sui 2.4/2,6 o meno
 
Ultima modifica:

mirko_jimbho84

Dirty Habit
6/6/17
546
188
0
40
Cernusco Sul Naviglio
www.youtube.com
Bike
Specialized Stumpjumper EVO 29 / Specialized Rockhopper 29 / Diverge Comp Carbon 2019
è una cosa che interessa anche a me... supponendo che, dopo aver cambiato la forca da 120 a 140 volessi cambiare l'ammo tenendo sempre stesso interasse e stessa corsa, cosa dovrei valutare per acquistare un ammo di livello "superiore"? la forca è "ovvio", nel mio caso ho montato una 140 Revelation per aumentare corsa, angolo sterzo e steli da 35. adesso per non scombinare ulteriormente le geometrie (cui ho avuto solo benefici) l'idea sarebbe quella di cambiare ammo per uno di "fascia superiore" senza modificare l'escursione. cosa devo guardare??
 

Pietro.68

...estiqaatsi...
14/9/10
16.739
10.324
0
nel medio Brenta
mercatino.mtb-mag.com
Bike
due...
è una cosa che interessa anche a me... supponendo che, dopo aver cambiato la forca da 120 a 140 volessi cambiare l'ammo tenendo sempre stesso interasse e stessa corsa, cosa dovrei valutare per acquistare un ammo di livello "superiore"? la forca è "ovvio", nel mio caso ho montato una 140 Revelation per aumentare corsa, angolo sterzo e steli da 35. adesso per non scombinare ulteriormente le geometrie (cui ho avuto solo benefici) l'idea sarebbe quella di cambiare ammo per uno di "fascia superiore" senza modificare l'escursione. cosa devo guardare??
il prezzo ....
 
  • Mi piace
Reactions: mirko_jimbho84

Pietro.68

...estiqaatsi...
14/9/10
16.739
10.324
0
nel medio Brenta
mercatino.mtb-mag.com
Bike
due...
Ma se sostituissi l'ammo 210x52.5 della mia Trek Fuel EX con un 210x55 teoricamente dovrebbe dare problemi o no?
aumentare o diminuire la corsa dell'ammo rispetto a quello originale non da nessun problema dal punto di vista teorico.
Li può dare dal punto di vista pratico.
Se aumenti la corsa corri il rischio che la ruota o il leveraggio (a seconda della geometria del sistema) ti vadano a sbattere sul telaio.
Se diminuisci la corsa avrai una corsa effettiva monore alla ruota che dipende dal rapporto di leva. Per esempio la mia ha un rapporto di 3. Vuol dire che se monto un ammo con 5 mm in meno di corsa perdo 1,5 cm alla ruota.
 

mirko_jimbho84

Dirty Habit
6/6/17
546
188
0
40
Cernusco Sul Naviglio
www.youtube.com
Bike
Specialized Stumpjumper EVO 29 / Specialized Rockhopper 29 / Diverge Comp Carbon 2019
il prezzo ....
.... ma che risposta è...:smile::smile::smile:? cioè così... giusto per scrivere qualche cosa... dai seriamente...non ne capisco molto, vorrei sapere quali caratteristiche dovrebbe avere, se per una forca si guardano steli diametro maggiorato ed escursione (per uno che non capisce nulla ancora di idraulica ecc) per l'ammo cosa si guarda?
 

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.265
14.354
0
36
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
è una cosa che interessa anche a me... supponendo che, dopo aver cambiato la forca da 120 a 140 volessi cambiare l'ammo tenendo sempre stesso interasse e stessa corsa, cosa dovrei valutare per acquistare un ammo di livello "superiore"? la forca è "ovvio", nel mio caso ho montato una 140 Revelation per aumentare corsa, angolo sterzo e steli da 35. adesso per non scombinare ulteriormente le geometrie (cui ho avuto solo benefici) l'idea sarebbe quella di cambiare ammo per uno di "fascia superiore" senza modificare l'escursione. cosa devo guardare??
Cambia prima la forcella, è più importante. Almeno io la Revelation la cambierei prima di qualunque ammortizzatore, per quanto pessimo possa essere
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo