Migliori freni a disco xc

pcortesi

Moderatur Azotatis
Membro dello Staff
Moderatur
8/1/04
6.800
82
0
50
Schilpario (Bg)
Visita sito
Bike
Canyon Exceed CF SL 6.9 PR
Carino invece, Per quello che ho provato io i grimeca Sistema 8 con dischi da 160 vanno bene anche se sono un po' pesantucci, ora uso dei Formula 4Racing XC con l'anteriore da 185 che è potentissimo quindi penso che per l'XC con il 160 andrebbe bene, Qualche anno fa avevo provato gli Hayes con i dischi da 160 e pure quelli andavano bene.

Fra i tre per potenza, modulabilità e peso preferisco i Formula, anche se ripeto ora uso il disco da 185 ed è molto potente per me, quindi anche con il disco da 160 non avrebbero problemi..

PS: Intervenite che sono pure io interessato all'argomento..
 

SuperMario

Biker urlandum
7/8/04
591
10
0
Visita sito
Sulla mia Bici ho dei Magura Marta, ottimi potenti e leggeri, su quella di un amico ho provato gli XT decisamente inferiori, direi circa allineati con i Magura Clara che ho sulla Front.

Ciao

SuperMario
 

Lampo 13

Biker imperialis
11/4/03
10.396
6
0
67
Lodz - Polonia
Visita sito
Direi che è importante considerare il peso complessivo bici+ciclista.
Io uso sulla XC i Formula B4 SL+ ma, visto il mio dolce peso devono fermare l'equivalente di una Harley Davidson,
ho montato i dischi da 185.
Anche gli Hope Mono Mini, per altro splendidi,
hanno bisogno di dischi maggiorati per pesi alti.
Detto questo, li considero i due impianti più appetibili per XC.
 

CiroMan

Biker serius
16/1/04
181
0
0
Istria
www.cressi-sub.hr
I B4 saranno pure belli da vedere, leggeri quanto vuoi pero se non sei uno che ha voglia di passare lo stesso tempo che passi in sella a settare i freni, stanne alla larga.

Ne ho un paio che ha funzionato cosi-cosi per i primi 5-6 mesi (nei quali dovevo aggiustare la pinza e/o il disco quasi giornalmente), poi sono venuti i problemi: prima mi e partita la filettatura sull guscio interno posteriore, poi si e spaccata la vite sulla quale ruota la leva freno, spezzato 3 molle dei pattini freno. Niente da ridire sulla potenza, pero secondo me, era meglio se li facevano 50-100 g piu pesanti pero un po piu robusti...
 

giampieromtb

Biker popularis
io ho da due anni i B4 SL e sono andati bene fino a luglio 2003 poi sono stati sostituiti in garanzia , tutto ok fino agosto quest'anno poi ho avuto ancora dei problemi con le pompe al manubrio e mi hanno sostituito di nuovo tutto ed allora ne ho approfittato ed ho anche sostituito i due dischi originali ( 160 ant. 140 post. ) con i braking sagomati da 160 ed adesso vanno che è un piacere provati in discesa estrema con il caldo e tutto ok !!!
Mi sento di sottolineare che pur avendo avuto i problemi quando ho avuto bisogno della assistenza in Formula sono stati dei grandi , il tutto fatto tramite il mio rivenditore grandissimo anche lui !
 

Lampo 13

Biker imperialis
11/4/03
10.396
6
0
67
Lodz - Polonia
Visita sito
Ci sono stati effettivamente dei problemi con la prima serie dei
B4SL, dovuti al terzista che non ha rispettato i parametri di fornitura
nelle fusioni in magnesio.
A me hanno sostituito le pinze, le leve complete, in pratica mi hanno
fornito i B4SL+, senza problemi, e i + non hanno problemi.
Pesano anche qualche grammo in più.
La frenata è ottima, la costruzione è eccellente,
lo spurgo, se si usa il kit a doppia siringa, facile ed efficace,
insomma se tornassi indietro li ricomprerei.
 

Century

Biker assatanatus
5/9/03
3.100
0
0
57
Pavia
Visita sito
Bike
Diverse ...
Anni fa avevo preso i primi B4 della Formula, ma dopo i primi mesi non frenavano più una cippa, si surriscaldavano subito e via di fondocorsa con la leva, quindi ora non mi fido più dei Formula.
Poi sull'altra bici, che ora ho venduto, avevo gli Hayes da 200 ed erano potentissimi.
Adesso ho preso una front Cannondale senza attacco per i v-brake, e quindi ho bisogno dei freni a disco.
Per adesso ho montato gli Hayes meccanici con disco da 160 che avevo in casa, però non mi soddisfano a livello estetico (sarò vanesio ma è così).
Quindi ben vengano altri consigli.
Grazie a tutti. :-o
 

Century

Biker assatanatus
5/9/03
3.100
0
0
57
Pavia
Visita sito
Bike
Diverse ...
Vero, l'attacco PM in quanto a regolazioni di centratura è fantastico, ed inoltre si possono invertire le leve dei freni, cosa che a me personalmente serve molto, dato che uso i freni come sulla moto, cioè anteriore sulla destra, e quindi ci stò facendo un pensierino, contando che ho gia i dischi e gli adattatori risparmierei anche dei bei soldini.
 

pcortesi

Moderatur Azotatis
Membro dello Staff
Moderatur
8/1/04
6.800
82
0
50
Schilpario (Bg)
Visita sito
Bike
Canyon Exceed CF SL 6.9 PR
Century ha scritto:
Anni fa avevo preso i primi B4 della Formula, ma dopo i primi mesi non frenavano più una cippa, si surriscaldavano subito e via di fondocorsa con la leva, quindi ora non mi fido più dei Formula.
Poi sull'altra bici, che ora ho venduto, avevo gli Hayes da 200 ed erano potentissimi.
Adesso ho preso una front Cannondale senza attacco per i v-brake, e quindi ho bisogno dei freni a disco.
Per adesso ho montato gli Hayes meccanici con disco da 160 che avevo in casa, però non mi soddisfano a livello estetico (sarò vanesio ma è così).
Quindi ben vengano altri consigli.
Grazie a tutti. :-o

Scusa, ma non puoi paragonare dei freni con dischi da 160/140 (almeno cosi suppongo fossero i tuoi formula) con altri da 200, è ovvio che le prestazioni sono completamente differenti, sia per potenza che per dissipazione del calore. Se per esempio sei un po' pesante e freni molto, magari considera l'utilizzo dei dischi dal 160/160 o 185/160, che con poco aggravio di peso ti migliorano considerevolmente la situazione..
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo