Michelin AT Reinforced 2.35"

ste fr

Biker cesareus
1/3/08
1.797
1
0
olgiate olona (va)
Visita sito
io le ho montate e vanno veramente bene...hanno un'ottima scorrevolezza e anche un'ottima tenuta... l'unico piccolo difetto è un po' la tenuta in contropendenza..io te le consigli vivamente!!!!non costano neanche tanto...se poi vuoi davvero il top monta le mountain x'tream!!!
 

Danybiker88

Redazione
4/9/04
12.243
189
0
35
Torino
www.picasawebweb.com
Io la usavo all'anteriore sulla vecchia bici e mi sono trovato piuttosto bene. E' una gomma abbastanza ciccia e con una tassellatura rada che scarica abbastanza bene il fango. Come scorrevolezza non è il massimo e come mescola è abbastanza morbida. Per questo l'ho scartata al posteriore. All'anteriore è ottima, al posteriore devi mettere in conto una durata piuttosto limitata.
 

lele 71

Biker poeticus
23/6/05
3.995
5
0
52
Varese
lele71.blogspot.com
Provate sulla vecchia bici (full 140mm).
- Dimensione davvero imponente, grossa come una 2.5", quindi ottimo comfort ed assorbimento se usate a basse pressioni.
- Scorrevolezza molto scarsa, arrivando dalle nokian NBX 2.35" le ho trovate veramente dure da spingere (tra le peggiori mai provate sotto questo punto di vista, per la mia esperienza - NBX, loboloco, albert, nevegal).
- Complessivamente ispiravano buona confidenza, anche se come tenuta laterale non mi hanno convinto (neppure tradito pero'!).

Bilancio: vendute dopo meno di 200Km perche' sovradimensionate per i giri che faccio, non le ricomprerei.
 

Jose mr. doctor

Biker velocissimus
11/11/07
2.410
0
0
Genova
Visita sito
Bike
Commencal
Io al momento la ho sulla Yeti all'anteriore, devo dire che come sezione è decisamente abbondante per essere una 2.35", non brilla di certo come scorrevolezza, anzi; come dice Danybiker88 scarica abbastanza bene il fango, e soprattutto ha un buon rapporto prezzo-qualità; ad ogni modo io non sò se la rimetterei all'anteriore, a mio avviso preferisco qualcosa con mescole più morbide.
 

micche68

Biker serius
26/10/07
205
0
0
Visita sito
le uso d'inverno a causa mescola morbida, cmq tengono sull'asciutto e sempre con attenzione appena ti distrai, specie su bagnato, scappano via lateralmente. non le ricomprerò
 

terra.dani

Biker serius
21/2/08
274
23
0
Torino
Visita sito
Bike
PP ShanTi 27; Wittson Illuminati (custom version gravel)
Mah..io sulla front (P2 inkrastita) mi ero torvato bene..anche se però non ho mai avuto modo di provarle sul fango.
Ora ho un'enduro del 2006 e pensavo di montarle pure qui...
 

sandroS3

Biker ciceronis
10/11/06
1.567
2
0
46
Treviso
Visita sito
Io le monto sulla Stumpjumper 07. Purtroppo non ho termini di paragone con altre gomme... Sicuramente non sono gomme scorrevoli e hanno molto grip, quindi sono dure da spingere. La tenuta è buona su quasi tutti i terreni, ma in curva non mi danno molta fiducia (o forse sono io..). In ogni caso non so dire se le riprenderei, vorrei provarne delle altre per rendermi conto delle differenze, quindi appena le finisco cambio modello, ma non per screditarle, anzi, finora non mi hanno mai tradito
 

Kernel

Biker tremendus
Le ho ordinate ieri sera e ne monterò come gomme posteriore una sulla mia Nomad...
Per ora ho avuto Mignon DHR e High Roller tutte da 2.35...

Quelle prima erano a doppio spessore (cosa che non mi dispiace), questa Micheline è a singolo spessore giusto?! E' cmq abbastanza robusta...? (uno camere d aria da DH)
 

Kernel

Biker tremendus
Per montare ste gomme sono dovuto andare da un meccanico perchè sui miei cerchi DT Fr 6.1 non c'era verso che entrassero (abbiamo rotto 2 levagomme...).

Una volta montate le ho provate sabato e domenica, sabato only discesa in sassaie e domenica giro "enduro" con discese su fondo abbastanza liscio!
Montaggio a parte per il resto voto molto positivo!

Prima avevo delle High Roller DH 2.35 doppio spessore (durezza 42) e l'unica diferenza che ho sentito è stata appunto la durezza della gomma poichè in fondi lisci ma con poca aderenza e in contropendenza non attaccavano così tanto le Michelin (durezza 60)!
Per il resto, dato che pesano 200 - 300 grammi in meno delle High Roller direi voto 8.5!
 

Kernel

Biker tremendus
Ulteriore aggiornamento:

- in salita la scorrevolezza è molto buona
- in discesa sul liscio si comportano abbastanza bene
- scaricano abbastanza bene il fango
- nota dolente è il veloce sconnesso poichè hanno poca spalla e soprattutto non essendo a doppio spessore in curve veloci senti proprio la spalla che "si sfonda"...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo