messa in sella

stefano.magro

Biker novus
20/4/10
28
0
0
PADOVA
Visita sito
Buon giorno a tutti.
Da Marzo di quest'anno ho re iniziato a correre in sella alla mia bicicletta una Olympia Hybrid. Un amico mi ha consigliato di montare gli attacchi a sgancio rapido per avere una pedalata più rotonda e più efficace. Ho così montato dei Look Quartz.
Pedalata molto più fluida ed efficace ma ... fin dall'inizio ho avvertito un dolorino al ginocchio sinistro che col passare del tempo (chilometri e numero di uscite) si è trasformato in dolore che oltre a obbligarmi a fermarmi mi crea un po' di disagio nella camminata.
Cosa posso fare? Nei prossimi giorni ho una visita con l'ortopedico
In zona Padova e limitrofi da chi mi consigliate di andare per una adeguata messa in sella o eventualmente per l'acquisto di una bicicletta che faccia al caso mio? Non mi interessa un interlocutore che mi dica questa è la bici ma uno che mi possa dare degli adeguati consigli tecnico/posturali.
grazie,
stefano
 
M

miki69mv

Ospite
Buon giorno a tutti.
Da Marzo di quest'anno ho re iniziato a correre in sella alla mia bicicletta una Olympia Hybrid. Un amico mi ha consigliato di montare gli attacchi a sgancio rapido per avere una pedalata più rotonda e più efficace. Ho così montato dei Look Quartz.
Pedalata molto più fluida ed efficace ma ... fin dall'inizio ho avvertito un dolorino al ginocchio sinistro che col passare del tempo (chilometri e numero di uscite) si è trasformato in dolore che oltre a obbligarmi a fermarmi mi crea un po' di disagio nella camminata.
Cosa posso fare? Nei prossimi giorni ho una visita con l'ortopedico
In zona Padova e limitrofi da chi mi consigliate di andare per una adeguata messa in sella o eventualmente per l'acquisto di una bicicletta che faccia al caso mio? Non mi interessa un interlocutore che mi dica questa è la bici ma uno che mi possa dare degli adeguati consigli tecnico/posturali.
grazie,
stefano
problemi di posizionamento in sella, + che un ortopedico , ti serva una visita biomeccanica per trovare le posizione in sella giusta al tuo fisico.
 

jolly black

Biker superis
http://[IMG=http://img225.imageshack.us/img225/4498/1000593e.jpg][/IMG]ma tu ha i comprato scarpe e pedali da solo?.. nel senso...hai visto che ti andavano e cosi' hai montato il tutto? (domando.. ...)
p.s...non centra nulla ma...oggi proprio mi son divertito tantissimo sotto la pioggia e il vento che rompeva i marun..58km alle sorgenti del bisenzio...ho la biga piu' pesa di 2kg..tra mota e fogliame....ma mi dipiace lavarla..........e' un peccato..( scusate lo sfogo...)
 

stefano.magro

Biker novus
20/4/10
28
0
0
PADOVA
Visita sito
Jolly Black grazie anzi tutto per la risposta. Fino allo scorso ho usato la bicicletta per fare della scampagnate poco impegnative e con scarsa frequenza e quindi ho usato sempre i pedali "normali" senza avere avvertito nessun problema al ginocchio. Quest'anno mi sono fatto montare da un meccanico vicino casa un porta pacchi (per portare borse da cicloturismo) il quale mi ha consigliato di sostituire i pedali tradizionali con quelli a sgancio rapido. In effetti il consiglio è stato buono ma da quel momento in poi sono iniziati i miei problemi al ginocchio (è vero che da quel momento la cadenza e la lunghezza delle mie uscite sono diventate un po' piu' impegnative: 3 volte alla settimana per 65 km a uscita)
 

jolly black

Biker superis
Jolly Black grazie anzi tutto per la risposta. Fino allo scorso ho usato la bicicletta per fare della scampagnate poco impegnative e con scarsa frequenza e quindi ho usato sempre i pedali "normali" senza avere avvertito nessun problema al ginocchio. Quest'anno mi sono fatto montare da un meccanico vicino casa un porta pacchi (per portare borse da cicloturismo) il quale mi ha consigliato di sostituire i pedali tradizionali con quelli a sgancio rapido. In effetti il consiglio è stato buono ma da quel momento in poi sono iniziati i miei problemi al ginocchio (è vero che da quel momento la cadenza e la lunghezza delle mie uscite sono diventate un po' piu' impegnative: 3 volte alla settimana per 65 km a uscita)
se ti posso consigliare ...se hai nella zona un biomeccanico ..vacci!..ti fai misurare la distanza dalla punta al metatarso e ti fai mettere i tacchetti e il settaggio pedali alt/sella nella misura giusta...altrimenti...ma c vuole piu' tempo e pazienza ..se 6 in grado di sentire a tatto da solo quando sei nella posizione ideale registra il taccchetto(ovviamente sia il dx che sx..sempre sul metatarso) e prova ad abbassare di circa 0.5cm x volta la sella...se necessita invece l'opposto (cioe' alzare ) stessa procedura...questo in teoria e' un'po' il metodo fai da te..quindi puo' anche darsi che tu abbia bisogno di avanzare o dietreggiare il sellino...e' un po' difficile calcolare la biometria del proprio corpo senza avere degli strumenti appositi...fammi sapere...saluti.
 

stefano.magro

Biker novus
20/4/10
28
0
0
PADOVA
Visita sito
bene! grazie per i suggerimenti. per ora l'ortopedico mi ha consigliato di pedalare con la sella il piu' alto possibile e se possibile di togliere le tacchette a causa di una infiammazione al tendine rotuleo.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo