meglio tubless o camera ? .... chi mi aiuta ?1

loffy

Biker popularis
30/8/04
56
0
0
pavia
www.leotoys.net
sono nuovo di questo forum, mi chiamo Leonardo e sono di Pavia, ho una trek 6500 disk, alla quale ho messo una forcella rock-shox REBA e la guarnitura FSA after burner, tutto il resto è originale, compreso i cerchi che montano copertoni per camera d'aria, volevo cambiarle per due tubless. ditemi quali sono i vantaggi o lgi svantaggi.
grazie, saluti a tutti.
 

Century

Biker assatanatus
5/9/03
3.100
0
0
57
Pavia
Visita sito
Bike
Diverse ...
Benvenuto.
Con i tubeless puoi tenere pressioni di gonfiaggio più basse senza timore di pizzicare la camera d'aria, quindi avrai una maggiore impronta a terra del pneumatico ed un maggior confort dovuto alla morbidezza del copertone poco gonfio.
Non ti so però dire come fare in caso di foratura.
Ciao
 
Ti consiglio vivamente i tub., come tenuta su sterrato non c'è paragone con i copertoni tradiz.. Ricorda sempre di usare dei prodotti antiforatura da inserire all'interno del copertone così sei tranquillo in quanto forare un tub. è facile quanto forare con la camera, ma riparare la foratura è molto più lungo, così come il montagio e lo smontaggio della copertura .

Poi se vuoi chiarirti le idee ci sono numerosissimi topic sull' argomento per cercarli utilizza la funzione cerca la trovi in alto.

:offtopic: come ti trovi con la Reba lavora bene ? Che modello hai preso ?

Ciao
 
loffy ha scritto:
sono nuovo di questo forum, mi chiamo Leonardo e sono di Pavia, ho una trek 6500 disk, alla quale ho messo una forcella rock-shox REBA e la guarnitura FSA after burner, tutto il resto è originale, compreso i cerchi che montano copertoni per camera d'aria, volevo cambiarle per due tubless. ditemi quali sono i vantaggi o lgi svantaggi.
grazie, saluti a tutti.
Argomento trattato e ritrattato, se fai una ricerca con TUBELESS ne vengono fuori a iosa...
Comunque se buchi devi dotarti di colla e toppa da attaccare dentro al pneumatico, lavoro che personalmente non sono mai riuscito a fare in modo eccellente, sempre qualche bolla d'aria che scappava...
Le varie schiume in bomboletta sono un casino, ti sputtanano le valvole e non chiudono una fava. E allora ho messo la sbobba Geax dentro, e da allora niente più forature. Grande.
Dai tubeless, solo vantaggi (forse il prezzo dei pneum che costicchiano). Li consiglierei a tutti.
:-o
 

Snowslide

Biker urlandum
7/9/04
568
1
0
Ravenna
Visita sito
In caso di foratura togli la valvola tubeless e ripari con camera d'aria come faresti con un copertone convenzionale. Poi a casa vedi se il danno al copertone è riparabile con toppe apposite oppure se è da buttare.
Esiste un liquido autoriparante per tubeless da inserire all'interno del cerchio, ci sono diversi post riguardanti l'argomento. Se fai trekking/escursionismo/xc da divertimento a mio parere i tubeless ti danno solo svantaggi.
Saluti
Gabriele
 

loffy

Biker popularis
30/8/04
56
0
0
pavia
www.leotoys.net
Diesel ha scritto:
Ti consiglio vivamente i tub., come tenuta su sterrato non c'è paragone con i copertoni tradiz.. Ricorda sempre di usare dei prodotti antiforatura da inserire all'interno del copertone così sei tranquillo in quanto forare un tub. è facile quanto forare con la camera, ma riparare la foratura è molto più lungo, così come il montagio e lo smontaggio della copertura .

Poi se vuoi chiarirti le idee ci sono numerosissimi topic sull' argomento per cercarli utilizza la funzione cerca la trovi in alto.

:offtopic: come ti trovi con la Reba lavora bene ? Che modello hai preso ?

Ciao

la REBA è ottima : escursione regolabile da 80 a 115 , remote control, rebound, doppia camera d'aria e lock out, insomma mi trovo bene.
prima avevo una manitou skareb elite alla quale avevo messo il lock - out (non male anche quella , ma questa è milgiore ).
ciao
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo