Meglio Rock Shox Pike 454 U-Turn, o FOX Talas RLC ?


  • Trova gli itinerari vicino a te con un click e navigali dal tuo Garmin o direttamente dal telefono con le mappe OpenStreetMaps!
    Scarica l'ultima versione dell'app Android (link) o iOS (link).

    Domande? Falle QUI.

epoch

Biker novus
1/1/07
2
0
0
Udine
Visit site
Un ciao a tutti, e considerando che siamo al 2 gennaio, un augurio di buon anno, che non guasta mai.

Veniamo alla questione in oggetto:
Prima di tutto diciamo che vorrei comprare una MTB Full. L'utilizzo che vorrei farne in ordine d'importanza è:
  1. Salite lunghe in montagna su sterrati piuttosto sconnessi (sentieri/mulattiere) e relative discese
  2. Percorsi sterrati di 30-40km ben preparati con pochi saliscendi (questi sono i giretti intorno casa)
  3. Salite corte, con relative discese, su asfalto (possono capitare nei giretti intorno casa)
La bici che mi piacerebbe è una Canyon, e credo di aver individuato un paio di modelli che potrebbero fare al caso mio, ovvero la Nerve ES e la Nerve ESX.

Accessori a parte, mi pare che la differenza fondamentale tra i due modelli stia sulla forcella.
La ESX monta una RockShox Pike 454 U-Turn 95-140 poploc (e pesa attorno i 14Kg)
La ES invece monta una FOX Talas RLC 100-140 (ed è qualche etto più leggera)

Dopo tutte queste premesse, vi sarei grato per un vostro parere sulle due forcelle, per potermi fare un'idea più precisa e poter scegliere a "ragion un po più veduta".

marco
 

mikebiker

Biker assatanatus
2/7/03
3,489
12
0
Modena
www.aws.it
Io ho la pike è 1 ottima forka ma sinceramente ti conisiglio la fox .

+ leggera di suo ... e poi non avendo l'asse passante puoi metterci ruote 1 pò + leggere
si alza e abbassa subito ... la nuova con 3 click passa da 100 a 140 la pike devi dare la corda alla sveglia
e' + tarabile essendo ad aria .. prendi la pompa e la metti come te pare... ka pike devi cambiare molla e se 6 al limite fra 2 pesi , come me , ti trovi con o troppo rigida o troppo molle
 

koffo

Biker velocissimus
2/20/06
2,500
2
0
49
Guidonia (Roma)
Visit site
Secondo me la Talas è una forka polivalente che va bene per salite e discese (tieni presente che è montata di serie sulle Scott MC), e poi nonostante sia ad aria la risposta è molto lineare. La Pike la vedo più robusta e più orientata alla discesa.
 

Classifica mensile dislivello positivo