Marzocchi 55 RC3 Ti Vs Fox Van 36

newnoise

Biker velocissimus
ciao a tutti! Come da titolo del post, sto valutando la possibilità di cambiare la mia Float in una forcella a molla. Sarei orientato a rimanere su Fox, optando appunto per la Van però ho letto in giro che le Marzocchi 2011 con molla in titanio sembra abbiano ritrovato i vecchi lustri del marchio.. voi che ne pensate? Qualcuno le ha? Pareri? Vi ringrazio!!!
 

tommyjif

Biker ultra
4/29/08
690
25
0
Padova
Visit site
ma solo quelle con molla in titanio sono super o anche la entry level????

Gazza...

Non ne ho idea. Io ho usato solo media gamma pre 2010 a molla, che anducchiavano ma sboccolavano insopportabilemnte. Certo non andavano poi malissimo.
La rc3ti per me è fantastica, questo è tutto quello che posso dire delle 2010.
 

federer009

Biker popularis
7/9/07
68
0
0
Monselice (Pd)
Visit site
Ragazzi ordinata la 55 RC3 TI Tapered / 2011!!! Domani arriva! L'ho provata a finale ligure e non c'è storia va giu come il burro. Domenica primo test! Cmq con la molla secondo me è tutta un altra storia!
 

federer009

Biker popularis
7/9/07
68
0
0
Monselice (Pd)
Visit site
Ciao ragazzi, domenica ho fatto test alla mia nuova rc3. Ho cercato di sfruttarla al massimo in tutte le situazioni, pietrai, salti,discese veloci ecc.. Una cosa allucinante! ha una morbidezza spaventosa, non sono riuscito a metterla in crisi anzi, ne viene sempre fuori in una maniera eclatante. Settata con aria del tutto scarica che lavori solo a molla. Ero un attimo perplesso per il dondolio in salita, accenna un dondolio iniziale ma poi si assetta e nn oscilla più! Fino a qualche gg fa ero convinto che fox fosse il massimo ma dopo aver provato questa rc3 2011 mi sono reso conto che La Marzocchi ha ricominciato a viaggiare al top com'era tempo fa. Bisogna dimenticarsi degli anni difficili che ha avuto perchè è ritornata alla grande!!! :-)))
 
  • Like
Reactions: Ircano

Ircano

Biker infernalis
8/27/07
1,832
-2
0
58
Catania
Visit site
Ciao ragazzi, domenica ho fatto test alla mia nuova rc3. Ho cercato di sfruttarla al massimo in tutte le situazioni, pietrai, salti,discese veloci ecc.. Una cosa allucinante! ha una morbidezza spaventosa, non sono riuscito a metterla in crisi anzi, ne viene sempre fuori in una maniera eclatante. Settata con aria del tutto scarica che lavori solo a molla. Ero un attimo perplesso per il dondolio in salita, accenna un dondolio iniziale ma poi si assetta e nn oscilla più! Fino a qualche gg fa ero convinto che fox fosse il massimo ma dopo aver provato questa rc3 2011 mi sono reso conto che La Marzocchi ha ricominciato a viaggiare al top com'era tempo fa. Bisogna dimenticarsi degli anni difficili che ha avuto perchè è ritornata alla grande!!! :-)))
Posso chiederti quanto pesi?
Mi piacerebbe prendere una marzocchi 55 rc3, ma sono un pò oversize e temo dia vere problemi a regolare la molla....
Qualcuno mi sa dare indicazioni?
 

DRAGOREX

Biker forumensus
11/29/08
2,149
2
0
Arezzo
Visit site
Io vestito sono intorno agli 80-82 kg.
Per il sag ho scaricato tutta l'aria e dato appena un paio di scatti al precarico della molla (che sono una quarantina mi sembra).
Questo vuol dire che di spazio per gli oversize ce n'è tanto già nel precarico a molla, per non parlare poi del fatto che con mezza atmosfera di aria risolvi tranquillamente.
Io, una volta settata decentemente (non sono un esperto), la trovo favolosa, spiana tutto, anche troppo, tanto che oso sempre di più in velocità di discesa, qualche volta anche troppo :scassat:
 

federer009

Biker popularis
7/9/07
68
0
0
Monselice (Pd)
Visit site
Ciao Ircano! io peso 78 kg e la molla che ha va benissimo! Ho un mio amico che pesa 90 kg ed ha optato per la molla più rigida... Cmq gran forca! Sono qua che ci do dentro alla grande e non sono mai riuscito a metterla in difficoltà! Marzocchi 2011 spaventose 55 66 e anche 888!!!
 

cicciput

Biker serius
12/10/10
142
-16
0
torino
Visit site
come fate in salita?
quale regolazioni? (es: aumento nel registro di compressione, o anche del rebound)
e qualche sistema esterno che la abbassi vincolandone l'escursione e 130 circa, che nel frattempo farebbe così lavorare la parte più dura del trail dell'escursione?
 

federer009

Biker popularis
7/9/07
68
0
0
Monselice (Pd)
Visit site
come fate in salita?
quale regolazioni? (es: aumento nel registro di compressione, o anche del rebound)
e qualche sistema esterno che la abbassi vincolandone l'escursione e 130 circa, che nel frattempo farebbe così lavorare la parte più dura del trail dell'escursione?

In salita si pedala!!! :smile: Io non ho trovato alcun problema in salita e neanche tanto dondolio... Di certo non mi faccio problemi per la salita quando vengo ben ripagato in discesa... Una cosa è certa che non tornerò mai più ad una forca ad aria :-) a molla a olio sei su un altro pianeta!!!:cucù:
 

newnoise

Biker velocissimus
io ho la van 2011...chiudo completamente le compressioni alle basse velocità e, a meno che non fai continui rilanci, la forcella dondola dolcemente per qualche pedalata poi si assesta e vai su che è una bellezza..e anche io non tornerò mai più ad una forcella ad aria!
 

panzer division

Biker meravigliosus
7/28/03
18,672
1
0
46
Venezia Giulia.
Visit site
ciao
io ieri ho ordinato finalmente una marzocchi 55 tst2 air. cercavo una forka ad aria... e a quel prezzo la 55 air è imbattibile. l'unico dubbio è che sono ben pesante, ma mi hanno assciurato che il problema non si pone
in generale ho sentito che marzocchi è tornata alla grande... spero di aver fatto un buon acquisto. chi ha provato i modelli 2011 ne ha parlato un gran bene
 

mooger

Biker superis
6/3/10
428
0
0
torino
Visit site
Ho letto su MBA di questo mese (sono in studio e non riesco ad essere preciso come vorrei non avendo la copia sottomano) che su una, se non sbaglio perchè letta al volo come notizia, GIANT, trattenuta per testare componenti nell'anno, cambiando la fox di serie con una 44 2011 sono rimasti praticamente di sasso per quanto sia cambiata in meglio la guida. Sia perchè la fox era ad aria e la 44 a molla, e sia perchè la 44 va decisamente bene.
Io della mia Corsa sl microtst 2011 dopo 1500 km ne posso solo parlare in maniera assolutamente positiva.
 

guapo73

Biker grossissimus
2/3/08
5,146
463
0
Provincia di Roma
Visit site
Bike
RM Instinct BC Edtion e Moterra
Ho letto su MBA di questo mese (sono in studio e non riesco ad essere preciso come vorrei non avendo la copia sottomano) che su una, se non sbaglio perchè letta al volo come notizia, GIANT, trattenuta per testare componenti nell'anno, cambiando la fox di serie con una 44 2011 sono rimasti praticamente di sasso per quanto sia cambiata in meglio la guida. Sia perchè la fox era ad aria e la 44 a molla, e sia perchè la 44 va decisamente bene.
Io della mia Corsa sl microtst 2011 dopo 1500 km ne posso solo parlare in maniera assolutamente positiva.

Confermo anche su un SJ Evo è stata montata una 44 micro Ti e la biga è migliorata un casino!!!
Anche la mia Giant Reign X è una goduria con una 55 RC3 Ti.....ora marzocchi comincia a fare sul serio..... la cartuccia RC3 è uno spettacolo...con la giusta regolazione in compressione e rebound la forka è imbattibile: spiana tutto e non entra in crisi!
 

Ultimi itinerari e allenamenti