Marzocchi 2005 all mountain : corsa variabile ????

windmillking

Biker ciceronis
Oggi ho scaricato e letto il manuale delle nuove all mountain, essendo interessato in special modo alla SL o alla all mountain 1.

Cosa ho scoperto? che la corsa si può variare praticamente solo se vi portate la pompa ad alta pressione per le forcelle/ammortizzatori :smile: :smile: :smile:

dal manuale , all mountain 1, TAS :

Prima di procedere alla regolazione della
cartuccia TAS è necessario sgonfiare
totalmente la camera aria positiva presente
sullo stelo destro, ad operazione completata
ripristinare la corretta pressione di esercizio.
settaggio ottimale per il percorso da affrontare.

dal manuale , all mountain SL

Aria PAR cartuccia DOPPIO AIR - Stelo sinistro
Rimuovere il tappo in gomma di protezione (solo nel modello corsa 150 mm).
Avvitare completamente l'adattatore per il gonfiaggio sulla valvola e pompare
aria fino a raggiungere la pressione desiderata.
Rimontare il tappo in gomma di protezione (solo nel modello corsa 150 mm).


Indubbiamente un sistema molto molto pratico...

manitou ti offre la possibilità di variare la corsa con un manettino dal manubrio, rock shok e fox girando una manettina sopra lo stelo, per le marzocchi ti devi portare lo zainetto con la pompa ad alta pressione e nel caso della SL pure sperare di non aver sporcato di fango il fondo del fodero ...

Mi sembra un grande colpo di genio, forse anche meglio di quello del manettino eta in plastica anoressico sulle mx 2003 ...

mah ...


marco
 

Canà Mtb

Biker cesareus
4/6/03
1.678
0
0
Bèrghem
Visita sito
windmillking ha scritto:
Oggi ho scaricato e letto il manuale delle nuove all mountain, essendo interessato in special modo alla SL o alla all mountain 1.

Cosa ho scoperto? che la corsa si può variare praticamente solo se vi portate la pompa ad alta pressione per le forcelle/ammortizzatori :smile: :smile: :smile:

dal manuale , all mountain 1, TAS :

Prima di procedere alla regolazione della
cartuccia TAS è necessario sgonfiare
totalmente la camera aria positiva presente
sullo stelo destro, ad operazione completata
ripristinare la corretta pressione di esercizio.
settaggio ottimale per il percorso da affrontare.

dal manuale , all mountain SL

Aria PAR cartuccia DOPPIO AIR - Stelo sinistro
Rimuovere il tappo in gomma di protezione (solo nel modello corsa 150 mm).
Avvitare completamente l'adattatore per il gonfiaggio sulla valvola e pompare
aria fino a raggiungere la pressione desiderata.
Rimontare il tappo in gomma di protezione (solo nel modello corsa 150 mm).


Indubbiamente un sistema molto molto pratico...

manitou ti offre la possibilità di variare la corsa con un manettino dal manubrio, rock shok e fox girando una manettina sopra lo stelo, per le marzocchi ti devi portare lo zainetto con la pompa ad alta pressione e nel caso della SL pure sperare di non aver sporcato di fango il fondo del fodero ...

Mi sembra un grande colpo di genio, forse anche meglio di quello del manettino eta in plastica anoressico sulle mx 2003 ...

mah ...


marco


Sono d'accordo, per me il sistema di riduzione corsa di Marzocchi, se rapportato a quello di Fox o RockShox, è davvero poco pratico....la forca funzionerà benissimo come sempre, però secondo me si poteva trovare un sistema un pò più intuitivo non vi pare?
 

maurocif

Biker ultra
15/4/03
672
11
0
roma
Visita sito
Ho letto, non ricordo in quale rivista specializzata, o forse sul sito Marzocchi, che il sistema che Marzocchi propone per il 2005 non va considerato per modificare la corsa della forcella in modo dinamico sul campo, ma solo per una impostazione iniziale, prima di cominciare la cavalcata...
Quindi non va confrontato con i sistemi di variazione del travel di Manitou (del quale spero di avere presto qualche recensione :sbavon: ) o Rock Shocks.
Rimango comunque perplesso anche io sulla reale utilità del sistema Marzocchi 2005 :shock:
 

Comaz15

Biker dantescus
1/11/02
4.932
53
0
-COLLI EUGANEI- Padova
Visita sito
Bike
Focus Sam²
...notare che su alcuni modelli ad aria, non ricordo quali, è possibile "regolare" l'escursione a 130 o a 150 "soltanto" gonfiando più o meno la camera negativa in modo che la forca resti compressa...
Praticamente la stessa cosa che si può fare in ogni forca marzocchi con doppio air marathon '02 compresa!
A pensarci bene anche una Sid potrebbe beneficiare di questa "scoperta"... e perchè non una Duke o un ammo Sid??? :smile:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo