Marza 150 sl o no?

SuperPerv

Biker novus
2/11/04
44
2
0
56
Stezzano (BG)
Visita sito
Su bike di amici ho provato sia la 150 a molla che ad aria.
Funzionano tutte e due molto bene.
La Sl pensavo fosse più gnucca (partenza leggermente ritardata tipica dell'aria) ed invece mi ha sorpreso.
La molla però è sicuramente più morbidosa.
Se poi vuoi veramente godere, allora prendi la nuova 66 (c'è solamente a molla). Da 3 settimane ho la versione a 150mm ed è un binario che scorre nel burro.
Se il tuo Bullit ha escursione posteriore di 178mm, la morte sua sarebbe la monopiastra 66 da 170mm. Stessa precisione della Super-T ma maneggevolezza di una monopiastra.

Ciao e buon tormento
 

mad-xtreme-dog

Biker novus
4/3/04
16
0
0
genova
Visita sito
Grazie del consiglio, avevo anch'io pensato alla 66 (ho 178 al post.), ma
mi sono "fermato" a pensare al peso (nn è certamente una piuma), tenendo conto che nn ho sempre dei mezzi di risalita a disposizione.
Tu che l'hai provata quanto è pedalabile da una scala da 1 a 10? :?
 

SuperPerv

Biker novus
2/11/04
44
2
0
56
Stezzano (BG)
Visita sito
Valore di pedalabilità: 7
Ho visto in fiera a Milano un Bullit con la 66, pesava quasi 18kg.
Si pedala. Logicamente devi pedalare più agile (la mia Coiler pesa 17,7kg).
Anche se mettessi un'altra forcella (Manitou fa la Sherman 170 non one-point-five?) guadagneresti tre/quattro etti.
Starei comunque su una 170, per avere la bici più bilanciata e poi ricorda che QUELLO CHE TI PIACE è il free-ride discesistico (come tu hai scritto).

Ciao
SuperPerv
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo