Normal
I percorsi sono cambiati e l'unico adeguamento si riscontra nelle bici. In effetti l'equipaggiamento dei corridori é rimasto indietro, con l'aggravante proprio di avere mezzi più performante (più veloci) in alcuni passaggi. Sarebbe interessante fare una statistica sul tipo di cadute e sugli infortuni per capire gli andamenti. Nel ciclismo su strada questo lavoro é stato fatto dal prof. Tredici (responsabile sanitario per oltre 30 anni del Giro). I dati sono stati molto interessanti con l'aumento vertiginoso delle fratture nei 30 anni analizzati).Immagino che nell'xc ci sia un aumento di infortuni soprattutto a carico delle vertebre.
I percorsi sono cambiati e l'unico adeguamento si riscontra nelle bici. In effetti l'equipaggiamento dei corridori é rimasto indietro, con l'aggravante proprio di avere mezzi più performante (più veloci) in alcuni passaggi. Sarebbe interessante fare una statistica sul tipo di cadute e sugli infortuni per capire gli andamenti. Nel ciclismo su strada questo lavoro é stato fatto dal prof. Tredici (responsabile sanitario per oltre 30 anni del Giro). I dati sono stati molto interessanti con l'aumento vertiginoso delle fratture nei 30 anni analizzati).
Immagino che nell'xc ci sia un aumento di infortuni soprattutto a carico delle vertebre.