Rispondi alla discussione

Il primo commento di Marco a cui hai risposto intendeva semplicemente spiegare all'altro utente che per apprezzare delle differenze occorre fare un test eliminando le variabili e quindi sulla stessa bici, stessi altri componenti e stesso settaggio... che è il metodo corretto che utilizziamo noi che i test li facciamo per lavoro. Se non c'è metodo (e una certa esperienza e sensibilità), o non si notano differenze o se si notano non possono essere riconducibili a un singolo componente.


Successivamente il discorso si è spostato (in risposta al tuo messaggio) sui manubri in carbonio in generale. Difatti ha citato il OneUp (che oltre al materiale stesso ha anche una forma ovale per aumentare il comfort) e lo stesso discorso si può fare per tutti i manubri di alta gamma in carbonio che sono ormai largamente utilizzati in ambito amatoriale e in ambito agonistico rappresentano la scelta elettiva rispetto all'alluminio.