manubrio da Fr in carbonio

panzer division

Biker meravigliosus
28/7/03
18.674
2
0
47
Venezia Giulia.
Visita sito
che mi dite di questo materiale per manubri da Fr? ne avrei trovato uno dell'Azonic ad un buon prezzo. visto che mi sono fatto una bici da Fr abbastanza leggera volevo limare ancora un po e montare questo componente. Qualcuno a provato manubri di questo tipo in carbonio? Commenti? e riguardo alla resistenza del materiale? pesi? me lo consigliate?
 

Scafoman

Biker forumensus
2/11/02
2.104
6
0
48
Torino
www.flickr.com
Innanzitutto Ciao e buon Anno Panzer...
Per quanto riguarda il carbonio sicuramente è un materiale affidabile (quanto a resistenza e rigidità strutturale).
Io cmq a te non lo consiglierei (io stesso non lo prenderei) in quanto mi fa paura il fatto che una lesione può generare , a differenza di quello che succede nell'acciaio o nell'alluminio un cedimento strutturale secco e senza preavviso.
Considerando l'uso freeride abbastanza pesante quindi la mia paura non è tanto riguardante l'effettiva resistenza, quanto la possibilità, generata da cadute o altro, di lesionare il tessuto di fibre che, potrebbero provocare un cedimento senza alcun preavviso.
Cmq rimanre un parere.
Ciaps
 

lupo

Biker extra
28/11/03
799
0
0
Europa
Visita sito
Il magazine "Bike" aveva fatto un test di manubri, tra cui c'era anche l'Easton MonkeyLite da FR in carbonio; se l'era cavata egregiamente.

L'unica roba che mi dà fastidio nel carbonio è che dopo una caduta p.es. nn si ha la certezza che sia ancora integra la struttura...un'amico ha continuato a fare triathlon con una Kestrel che aveva una crepa, e per 1 anno gli è durata senza problemi; poi tutto ad un tratto la crepa è diventata grandissima...poi coi manubri se non sbaglio bisogna fare tremendamente attenzione anche nel montarli.

Diciamo che io nn mi fiderei a prenderne uno, perchè so già che prima o poi mi spatascierò e quindi dopo avrei terrore che mi si spacchi il manubrio per strada. Però nei test di laboratorio quello della Easton ne è uscito vincente.
 

panzer division

Biker meravigliosus
28/7/03
18.674
2
0
47
Venezia Giulia.
Visita sito
Lampo 13 ha scritto:
Ridico la mia:
le cellule di sopravvivenza delle F1, e le ali dei caccia moderni sono in carbonio, saranno mica scemi no?


sono d'accordo. ma allora come mai tutto questo timore per le eventuali cadute che possono lasciare segni traumatici? diciamo che il manubrio in una caduta anche banale puo battere violentemente l'estremità a terra. sono molto indeciso sul da farsi!
 

pcortesi

Moderatur Azotatis
Membro dello Staff
Moderatur
8/1/04
6.800
82
0
50
Schilpario (Bg)
Visita sito
Bike
Canyon Exceed CF SL 6.9 PR
Lampo 13 ha scritto:
Ridico la mia:
le cellule di sopravvivenza delle F1, e le ali dei caccia moderni sono in carbonio, saranno mica scemi no?

Certo che non sono scemi, infatti le vetture di formula uno vengono controllate minuziosamente dopo ogni GP e poi sono dimensionate in modo differente.
E poi, basta che dopo ogni uscita controlli il pezzo e se ci sono graffi o crepe le ripari con un po' di resina e qualche fazzoletto di carbonio
 

Lampo 13

Biker imperialis
11/4/03
10.396
6
0
67
Lodz - Polonia
Visita sito
Se vogliamo fare i precisi, e a me piace esserlo, dopo una caduta con un manubrio in allu, andrebbero controllati:

manubrio
pipa
serie sterzo

Con il carbonchione è più facile, se non è segnato, è tutto a posto!

Un amico durante una gara su strada, in gruppo, è passato sopra ad ub concorrente che gli era caduto davanti.

Risultato:
telaio piegato di tranta gradi sia nel tubo orizzontale che nel tubo obbliquo, per il colpo sulla ruota anteriore, forcella in carbone intatta!
 

ilGATTO®

Biker tremendus
27/3/03
1.256
-1
0
Inchigollo [co]
Visita sito
Lampo 13 ha scritto:
Ridico la mia:
le cellule di sopravvivenza delle F1, e le ali dei caccia moderni sono in carbonio, saranno mica scemi no?

Loro no....

Però caro lampo13 nelle discussioni sui materiali non puoi basarti sempre sulle tue esperienze professionali. Io sono architetto ma non ho la bici in cemento armato.

Le ali dei caccia non sono fatti con spessori di decimi di millimetri, non sono soggette a resistere a carichi molto diversi da quelli di progetto. Invece i manubri sono sottili, vengo in contatto con materiali che possono scalfirli (sassi etc) e soprattutto in caso di caduta potrebbero subire shock molto diversi da quelli di progetto...

Per quanto riguarda panzer ritengo che un manubrio in carbonio sia inutile perchè leggere come uno in alu e sia + fragile (non meno restitente).

Ciao....
 

mauretto

Biker grossissimus
3/8/03
5.043
194
0
Udine
Visita sito
Bike
In search of
Il discorso per le ali degli aerei e per le cellule delle F1 è diverso da quello di un manubrio.
Il fatto è che il carbonio ha una grande resistenza a trazione e una buona resilienza, se però ha una minima crepa la sua resistenza a fatica è prossima a quella di un grissino, e un manubrio di una bici in fuoristrada è sottoposto più che altro a stess di fatica (tira-molla per intenderci)
 

pcortesi

Moderatur Azotatis
Membro dello Staff
Moderatur
8/1/04
6.800
82
0
50
Schilpario (Bg)
Visita sito
Bike
Canyon Exceed CF SL 6.9 PR
Lampo 13 ha scritto:
Se vogliamo fare i precisi, e a me piace esserlo, dopo una caduta con un manubrio in allu, andrebbero controllati:

manubrio
pipa
serie sterzo

Con il carbonchione è più facile, se non è segnato, è tutto a posto!

Un amico durante una gara su strada, in gruppo, è passato sopra ad ub concorrente che gli era caduto davanti.

Risultato:
telaio piegato di tranta gradi sia nel tubo orizzontale che nel tubo obbliquo, per il colpo sulla ruota anteriore, forcella in carbone intatta!


Certo, che tutti i materiali vanno controllati, il problema è che il carbonio, quando cede lo fa di schianto, a differenza dei materiali metallici che prima di spezzarsi si piegano, criccano e chi più ne ha più ne metta.
 

panzer division

Biker meravigliosus
28/7/03
18.674
2
0
47
Venezia Giulia.
Visita sito
io c'ho le idee ancora + confuse......da come dite voi per reggere sembra che regga...ma in caso di caduta sono problemi....e nn si sa se da segnali di avvertimento prima di rompersi.

ma a leggerezza batte gli allumini o un manubrio in alu pesa = ?
 

maxdrome

Biker forumensus
16/3/03
2.054
0
0
roma
www.actionbikeroma.com
Personalmente se devo comprare un manubrio in carbonio (che gia ho) mi dirigo solo su una casa ...Easton costano un occhio ma durano una vita ...
Non lo compro usato .... e nemmeno di tutte quelle case che sono comparse al momento ... che ti fanno manubri leggerissimi a 50€

Cmq anni fa fecero una prova su tutto mtb e i manubri in carbonio superarono il millione di cicli senza rompersi ... quelli in alluminio nemmeno la metà ....

Il mio easton monkey lite da Xc/fr non flette nemmeno se ci saliamo in 2 :):)

Compralo che fa molto cool .... ma prendilo nuovo almeno se ti si rompe bestemmi con la casa produttrice ...(easton mi pare che dia garanzia a vita )
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo