manubrio come???

Wyvern

Biker serius
6/5/03
233
0
0
Ferrara
www.uwtzone.com
Adesso sollevo un altro quesito che credo darà sfogo a varie opinioni
tra artedi e mercoledi mi danno la bici nuova diicamo che il telaio dovrebbe essere o uno scapin enduro o un giant XTC NRS voi consigliate
il dritto con le 2 corna o una piega e se si di che dimensioni circa????

:razz: :razz: :razz: :razz: :razz: :razz: :razz: :razz: :razz: :razz:

questo è un bel quesito............
 

Jack Bisi

Redazione
17/2/03
5.144
47
0
Genova
Visita sito
io ti consiglierei una piega rizer senza corna di 60/62, se in salita è troppo larga o l'accorci o basta mettere le mani + all'interno,e poi quando sei in discesa hai una piega abbastanza larga(P.S.io fossi in te prenderei scapin,e Xchè le giant non mi piacciono :$$$: e Xchè ho provato una frank :OOO: ,ok è diversa ma lo schema è similare,ed era stupefaciente sia l'assorbimento e, per una bici di quella stazza, il rendimento in salita W SCAPIN :}}}: )
 

BrIxMtB

Biker augustus
5/2/03
9.596
0
0
36
Attualmente a Turin...
Visita sito
Bike
btwin
Wyvern ha scritto:
Adesso sollevo un altro quesito che credo darà sfogo a varie opinioni
tra artedi e mercoledi mi danno la bici nuova diicamo che il telaio dovrebbe essere o uno scapin enduro o un giant XTC NRS voi consigliate
il dritto con le 2 corna o una piega e se si di che dimensioni circa????

:razz: :razz: :razz: :razz: :razz: :razz: :razz: :razz: :razz: :razz:

questo è un bel quesito............

scapin con piega riser da 710mm!! :smile:

a parte gli scherzi sono daccordo con big!
 

®evenge

Biker infernalis
18/1/03
1.895
1
0
provincia di Milano
Visita sito
brixmtb ha scritto:
Wyvern ha scritto:
Adesso sollevo un altro quesito che credo darà sfogo a varie opinioni
tra artedi e mercoledi mi danno la bici nuova diicamo che il telaio dovrebbe essere o uno scapin enduro o un giant XTC NRS voi consigliate
il dritto con le 2 corna o una piega e se si di che dimensioni circa????

:razz: :razz: :razz: :razz: :razz: :razz: :razz: :razz: :razz: :razz:

questo è un bel quesito............

scapin con piega riser da 710mm!! :smile:

a parte gli scherzi sono daccordo con big!

arrrr...arrrrr
che ce sta da ride'???
la Enduro è una bella bestia.......

wwoollfff!!
 

Anonymous

Biker ciceronis
23/7/03
1.501
1
0
Visita sito
le full hanno un migliore trazione .
le corna servono soprattutto per quello ,gestendo meglio i pesi .
se la bici full la vuoi per aiutarti in discesa monta un riser,se vuoi la prestazione pura corna e piega flat
 

Amuro_Rey

Biker celestialis
manina ha scritto:
le full hanno un migliore trazione .
le corna servono soprattutto per quello ,gestendo meglio i pesi .
se la bici full la vuoi per aiutarti in discesa monta un riser,se vuoi la prestazione pura corna e piega flat

Giusto, penso che tutto dipenda da cosa ci si vuole fare con la MTB, per uno che la usa poco in disciesa il rizer, secondo me, non serve, meglio piatto con corna

Itecvu
 

Drago

Biker ciceronis
10/1/03
1.407
0
0
52
dard(r)ago
Visita sito
Secondo me le corna si usano quasi escusivamente in piedi sui pedali e notoriamente non è la migliore pedalata per le full,quindi rizer,magari solo pochi cm.
 

dickdusterdly

Biker serius
14/1/03
232
0
0
Malpensa airport
Visita sito
Io direi una piega rizer da 60-64 cm, la guida sarà meno precisa ma più divertente e controllabile mano a mano che le velocità aumentano. Per il rialzo direi di stare sui 25-35 mm così hai un rialzo non eccessivo che va bene x le passeggiate ma anche per freeride. Le corna su una full così non ce le vedo
 

Goda

Biker superis
13/5/03
369
0
0
Svizzera
Visita sito
Ho visto un modello riser, 66cm, che oltre ad essere rialzato presenta una piega a V, vale a dire che le mani quando sono sul manubrio restano inclinate verso l'interno.
Sapete dirmi quali sono i vantaggi/svantaggi di questo tipo di manubrio, e qual'è il suo utilizzo?
Tenendolo in mano mi sembrava molto robusto (e pesante), forse è riservato al DH...

ciao ciao
 

Jack Bisi

Redazione
17/2/03
5.144
47
0
Genova
Visita sito
mariels ha scritto:
Ho visto un modello riser, 66cm, che oltre ad essere rialzato presenta una piega a V, vale a dire che le mani quando sono sul manubrio restano inclinate verso l'interno.
Sapete dirmi quali sono i vantaggi/svantaggi di questo tipo di manubrio, e qual'è il suo utilizzo?
Tenendolo in mano mi sembrava molto robusto (e pesante), forse è riservato al DH...

ciao ciao
a quel che ne so(molto poco) questo tipo di manubrio è + orientato all'xc poichè in dh la posizione deve essere comoda e stabile X un maggior controllo quindi braccia larghe come in mx
 

Wyvern

Biker serius
6/5/03
233
0
0
Ferrara
www.uwtzone.com
mi avete assolutamente convinto e anche consigliato da chi mi sta montando la bici ho deciso che monterò una bella piega riser da cm non lo so ..........
adesso vedo una bella piega comoda ma non esaggerata.
molte grazie per le opinioni sperando averci preso comuqne cambiare un manubrio non è cosi poi una tragedia come cambiare telaio.
giusto??
diciamo che cosi la bici avra un aspetto piu frerideggiante....
anche se non saro ai liveolli dabomb ma purtroppo a ferra non puoi divertirtela molto al massimo mi ricompro una BMX per andare in centro a fare il cretino.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo