[manicomio 1] spurgo posteriore hayes

Giovanni

Biker extra
21/4/03
749
1
0
Capri
www.flickr.com
Bike
SantaCruz Bullit
la leva del posteriore arrivava quasi a fine corsa, ho pensato bene, finalmente, di fare uno spurgo, ho ruotato il blocco leva freno in modo da avere il forellino con vite che funge da tappo olio verso l'alto, ho allentato detta vite, ho riempito una siringa ed un tubicino di gomma di spessore adatto di olio freni (quello di hayes), l'ho appizzato sulla valvolina della pinza in oggetto (la posteriore), allentata la valvolina ho iniettato l'olio fino a farlo uscire copiosamente dal blocco leva/pompa, ho riavvitato la valvolina e poi la vite sulla pompa ma, nonostante freni, la leva arriva come prima quasi a fondo corsa (ho provato a serrare la vite di regolazione corsa ma, con lo stesso settaggio dell'anteriore, arriva sempre a due volte la corsa dell'altro).

dove sbaglio?
forse devo serrare prima la vite sul serbatoio olio e poi dietro...
 

navj

Biker popularis
12/5/05
91
0
0
Visita sito
Occhio che, se ho ben capito, hai svitato la "torx" che si trova sul corpo serbatoio vicino alla leva: lo spurgo lo devi fare invece, togliendo il tappino che si trova di fianco alla vitina in questione, dove trovi un forellino con un piccolo ring di gomma dove devi appunto inserire il tubicino con apposito "beccuccio" che viene fornito con il kit spurgo! Spero di essermi stato spiegato....
 

Giovanni

Biker extra
21/4/03
749
1
0
Capri
www.flickr.com
Bike
SantaCruz Bullit
il buco l'ho ingarrato altrimenti l'olio non sarebbe uscito ;-)
poi ho regolato la vite a brugola come l'altra leva nella speranza che fosse questione di regolazione ma così non era :-(
insomma, la sequenza:
svitare blocco pompa freno e ruotarla con tappo serbatoio olio verso l'alto
svitare vitina con o-ring per far fuoriuscire aria ed olio
riempio siringa e tubicino con olio (quello adatto fornito da hayes)
appizzo tubicino su pinza freno
svito vite carico olio su pinza freno
comincio a pompare olio con la siringa
fuoriesce olio ed aria dalla pompa sul manubrio

quando finisce di uscire aria ed esce solo olio che faccio?
serro vite sulla leva o il carico olio sulla pinza?

grazie
 

cicciopeloso

Biker marathonensis
14/10/04
4.263
0
0
45
Catania,Etna
Visita sito
la butto lì: non è che il tubo fa qualche angolo un pò strano dove può rimanere incastrata qualche bolla d'aria? prova a picchettarlo con il manico di un caccaivite lungo la sua lunghezza, o a smuovere eventuali anse.
 

danilodh

Biker tremendus
7/2/05
1.288
0
0
44
Pontecorvo(FR)
Visita sito
la leva del posteriore arrivava quasi a fine corsa, ho pensato bene, finalmente, di fare uno spurgo, ho ruotato il blocco leva freno in modo da avere il forellino con vite che funge da tappo olio verso l'alto, ho allentato detta vite, ho riempito una siringa ed un tubicino di gomma di spessore adatto di olio freni (quello di hayes), l'ho appizzato sulla valvolina della pinza in oggetto (la posteriore), allentata la valvolina ho iniettato l'olio fino a farlo uscire copiosamente dal blocco leva/pompa, ho riavvitato la valvolina e poi la vite sulla pompa ma, nonostante freni, la leva arriva come prima quasi a fondo corsa (ho provato a serrare la vite di regolazione corsa ma, con lo stesso settaggio dell'anteriore, arriva sempre a due volte la corsa dell'altro).

dove sbaglio?
forse devo serrare prima la vite sul serbatoio olio e poi dietro...


Veramente dovresti fare il contrario......iniettare l'olio non dalla pinza ma dalla leva...!!!:sculacci: :sculacci: :sculacci:

Sul kit dovrebbe essere scritto..!!!!

Comunque ecco come faccio io....

Prepara una siringa piena di olio dot 3-4....con il relativo raccordo per infilarla nel forellino della leva freno....
Con un po' di nastro adesivo fissa il tubicino che trovi nel kit alla boccetta di raccolta(bianca)....
Una volta fissato il tubo alla boccetta infilalo nella valvolina che è posta sulla pinza,es successivamente svitala con una chiave spaccata,mi raccomando basta mezzo giro non di piu'......!!!
Dopo aver fissato la leva freno in modo che il forellino sia piu' in alto possibile,infila la siringa nel forellino stesso dopo aver tolto il tappetto di protezione.....comincia a pompare olio,se vedi che l'olio non esce dalla tubicino applicato alla pinza svita ancora di piu' la vite dello spurgo.....se esce troppo in fretta al contrario stringila u po'.....!!!

Mentre si sta' pompando olio con la siringa effettuare dell piccole succhiate con la siringa stessa,in modo che le bollicine di aria intrappolate verranno risucchiate dalla depressione..........poi ripompare ancora......appena si ha l'impressione che oramai tutto l'olio che era nell'impianto è fuoriuscito,stringere la vite di spurgo della pinza,togliere il tutto ed il gioco è fatto.......!!!

Se la leva è troppo dura far fuori uscire una goccia di olio dalla stessa vite di spurgo allentandola poco per volta e provare a pompare con la leva piu' volte........!!!!!!

Spero di essere stato chiaro....!!!!!:saccio: :saccio: :saccio:
 

kiko5

Biker paradisiacus
10/3/04
6.208
153
0
49
toscana
Visita sito
Veramente dovresti fare il contrario......iniettare l'olio non dalla pinza ma dalla leva...!!!:sculacci: :sculacci: :sculacci:

Sul kit dovrebbe essere scritto..!!!!

Comunque ecco come faccio io....

Prepara una siringa piena di olio dot 3-4....con il relativo raccordo per infilarla nel forellino della leva freno....
Con un po' di nastro adesivo fissa il tubicino che trovi nel kit alla boccetta di raccolta(bianca)....
Una volta fissato il tubo alla boccetta infilalo nella valvolina che è posta sulla pinza,es successivamente svitala con una chiave spaccata,mi raccomando basta mezzo giro non di piu'......!!!
Dopo aver fissato la leva freno in modo che il forellino sia piu' in alto possibile,infila la siringa nel forellino stesso dopo aver tolto il tappetto di protezione.....comincia a pompare olio,se vedi che l'olio non esce dalla tubicino applicato alla pinza svita ancora di piu' la vite dello spurgo.....se esce troppo in fretta al contrario stringila u po'.....!!!

Mentre si sta' pompando olio con la siringa effettuare dell piccole succhiate con la siringa stessa,in modo che le bollicine di aria intrappolate verranno risucchiate dalla depressione..........poi ripompare ancora......appena si ha l'impressione che oramai tutto l'olio che era nell'impianto è fuoriuscito,stringere la vite di spurgo della pinza,togliere il tutto ed il gioco è fatto.......!!!

Se la leva è troppo dura far fuori uscire una goccia di olio dalla stessa vite di spurgo allentandola poco per volta e provare a pompare con la leva piu' volte........!!!!!!

Spero di essere stato chiaro....!!!!!:saccio: :saccio: :saccio:


Non mi torna....io la siringa la metto sulla pompa e non sulla leva!!!!!!!
Nel kit così c'è scritto e funziona, sicuramente funzionerà anche come fai te!!!
Per ridurre la corsa bisogna mettere un po' d'olio in più. Prova a chiudere il tappino sulla leva e dai altre due strizzate alla siringa poi chiudi con la chiave del 6 la valvola!!! o-o
 

marcopesa

Biker ultra
1/2/05
661
4
0
44
Vicenza
Visita sito
@Danilodh l'olio si ineitta dalla pinza del freno...

@Giovanni, controlla bene che nel tubo attaccato alla siringa non ci siano bollicine d'aria, utilizza un tubicinio trasparente per aiutarti.
Alla fine chiudi prima la la valvola sulla pinza e poi il serbatoio.
 

teppo

Biker superis
5/5/06
305
87
0
55
Rovereto (TN)
Visita sito
Vedo che, malgrado sia un argomento stratrattato (basta fare un "cerca" con la parola "hayes".....) c' è ancora completa confusione !
Allora ascoltatemi, visto che ho appena risolto il problema con l' aiuto di altri del forum:

- si leva la ruota e si pone fra le pastiglie l' apposito spessore Hayes (2.8 mm, mi pare....)
- si gira la pompa verso l' alto
- si toglie il tappino sulla POMPA che ostruisce il foro sull' inserto di gomma che altro non è che la protuberanza esterna della membrana del serbatoio olio nella pompa
- si infila la siringa o la bottiglietta con l' olio sulla vite di carico della PINZA
- si allenta la vite di carico con la chiave da 6
- nella fase iniziale si pompa e si aspira olio a piccoli impulsi per far uscire l' aria dalla pinza, che altrimenti rimarrebbe insaccata in qualche angolino nascosto
- quando aspirando non si vedono più uscire bollicine allora si pompa olio fino a farlo fuoriuscire dal forellino sulla pompa, che nel frattempo dovrà venire azionata un pò di volte per far uscire l' aria nscosta in qualche anfratto
- ad olio sgorgante limpido e senza bollicine, si chiude la vite di carico sulla pinza mentre ancora si sta pompando per escludere possibili infiltrazioni d' aria
- si rimette il tappino sula pompa
- si toglie lo spessore e si rimette la ruota
- la leva sembra stranamente morbida ? un giretto con alcune frenate e tutto si assesta

Comunque se non lo avete scaricatevi il manuale di istruzioni dal sito Hayes, è spiegato tutto abbastanza bene e proprio così !
 

teppo

Biker superis
5/5/06
305
87
0
55
Rovereto (TN)
Visita sito
Si ma una componente importantissima della messa a punto dell' Hayes 9 è la distanza delle pastiglie dal disco, che dipende da come si spurga l' impianto e cioè dalla quantità di olio inserito; tale corretta distanza si ottiene inserendo lo spessore apposito fra le pastiglie, per cui togliendole non si potrà mai sapere se i cilindretti della pinza sono tutti dentro o tutti fuori falsando così la quantità di olio da caricare.........
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo