mamma mia che incubo freni!!!

Non riesco proprio a capire se sono io un pignolo o i miei freni non funzionano come dovrebbero. C'è qualcuno che mi sa dire come dovrebbero comportarsi i freni a disco? Devono fare rumorini, fischi, etc???grazie

qualche cigolio è fisiologico... i miei k18 a caldo fischiano, a freddo fanno uno zing zing ma molto limitato... il silenzio assoluto non lo avrai mai... e -ma questa è un'esperienza e un parere personale- se la leva del freno va "lunga" c'è da fare uno spurgo...
 

the teacher

Biker tremendus
4/4/08
1.192
0
0
Arco (TN)
Visita sito
qualche cigolio è fisiologico... i miei k18 a caldo fischiano, a freddo fanno uno zing zing ma molto limitato... il silenzio assoluto non lo avrai mai... e -ma questa è un'esperienza e un parere personale- se la leva del freno va "lunga" c'è da fare uno spurgo...


quoto...i freni sulla mia ldt un pò di rumore di affettatrice l'han sempre fatto, molto meno dopo aver cambiato le pastiglie...
 

Rouges

Biker grossissimus
21/8/08
5.810
8
0
62
Valle del Ticino - Galliate (NO)
www.mtbvalleticino.it
Bike
Una piccante "franscese" da enduro, una "cicciona" californiana ed una "smilza" fissa per la città
quoto...i freni sulla mia ldt un pò di rumore di affettatrice l'han sempre fatto, molto meno dopo aver cambiato le pastiglie...

quoto: anche sulla mia XMS c'è ogni tanto un rumorino da "salumeria"...:nunsacci:, ma credo si stiano assestando, perchè si sente sempre meno.
 

Ghiii

Biker novus
19/9/08
1
0
0
milano
Visita sito
Anche io sn nella tua stessa situazione: ho una rockrider 5.3 e i freni a disco toccano leggermente quando nn sono in frenata...è normale?? anche perchè il disco nn striscia per un giro intero ma per un quarto di giro circa (sia davanti che dietro)...spero nn siano montati male...oppure addirittura rovinati... cosa ne dite?? e poi vorrei sapere dove mettere le mani per avere più potenza in frenata...devo agire sulla pinza o sulle leve???
 

Marcoz

Biker cesareus
11/11/07
1.627
0
0
Cartura (PD)
Visita sito
Bè grazie a tutti!!Vedrò in prima cosa di pulire le pastiglie e un po' i dischi e poi vedremo. Cmq erano molto meglio i v-brake, almeno non facevano rumore.:-)

faresti bene a testare i dischi in tutte le condizioni prima di dire che i v-brake sono meglio. Io ho gli XT e non tornerei mai indietro.
I dischi possono essere più rumorosi in alcune situazioni:
- se è umido i dischi si bagnano e fischiano un po', ma comunque frenano sempre bene anche se bagnati ed in caso di nebbia ti fanno anche da clacson agli stop:smile::smile:; bastano un paio di pinzate decise, i dischi si asciugano grazie al calore generato dall'attrito e non fanno più rumore;
- se una pastiglia tocca leggermente si sente il classico zin zin.
In questo caso puoi tentare di risolvere dando alcune pinzate decise (in alcuni casi basta questo per centrare meglio le pinze), o sganciando la ruota senza toglierla e facendo ruotare leggermente il mozzo. Se la pastiglia continua a toccare può essere che il pistoncino che la spinge faccia fatica a ritornare nella posizione di partenza. Basta togliere le pastiglie e lubrificare i pistoncini, la ruota tornerà a girare libera senza sfregamenti e zin zin vari.
qui http://www.bike-board.net/community/photoalbum/showphoto.php/photo/2616/cat/680 trovi un filmato che ti spiega come fare a lubrificare i pistoncini, è molto semplice. Io l'ho fato due volte da dicembre scorso (e se l'ho fatto io possono farlo tutti :hahaha:) e le pastiglie non toccano
 

Rouges

Biker grossissimus
21/8/08
5.810
8
0
62
Valle del Ticino - Galliate (NO)
www.mtbvalleticino.it
Bike
Una piccante "franscese" da enduro, una "cicciona" californiana ed una "smilza" fissa per la città
Bè grazie a tutti!!Vedrò in prima cosa di pulire le pastiglie e un po' i dischi e poi vedremo. Cmq erano molto meglio i v-brake, almeno non facevano rumore.:-)

mai provato i v-brake con ruote infangate ed in discesa off-road?:il-saggi:
 

edoardo-1975

Biker serius
24/10/06
117
0
0
Como
Visita sito
Io monto i cari vecchi Grimeca Sistema 12. E' un po' una rottura settarli giusti perchè sono IS e necessitano delle classiche ranelle finissime per spessorare correttamente e distanziare uniformemente le pastiglie dal disco. Non vi dico quante prove ho dovuto fare, ma una volta centrati posso di re di girare nel silenzio + assoluto
P.S.
Prima montavo gli Hayes, tecnicamente molto più facili da centrare (due viti a brugola) e invece ad ogni uscita mi godevo certi concerti in Si bemolle...
 

cesarone77

Biker superis
Non riesco proprio a capire se sono io un pignolo o i miei freni non funzionano come dovrebbero. C'è qualcuno che mi sa dire come dovrebbero comportarsi i freni a disco? Devono fare rumorini, fischi, etc???grazie

anche io sono pignolo ma rassegnati i freni a disco fanno NORMALMENTE tutte quelle cose che hai scritto!

Me lo ha detto anche il Mecca.. non sono pinze da motoGP ne da' F1 quindi non ti aspettare chissà che precisione.. se frenano bene vuol dire che sono OK!
 

Fölle 1

Biker superis
Fai caso all'intensità e alla modulabilità della frenata piuttosto che al rumore... io il freno posteriore nn lo sento, ma quello anteriore fa un rumorino strano che mi piace troppo! eheh! Però nn ho ancora investito nessuno nelle zone pedonali quando torno dalle escursioni!
 

Rouges

Biker grossissimus
21/8/08
5.810
8
0
62
Valle del Ticino - Galliate (NO)
www.mtbvalleticino.it
Bike
Una piccante "franscese" da enduro, una "cicciona" californiana ed una "smilza" fissa per la città
anche io sono pignolo ma rassegnati i freni a disco fanno NORMALMENTE tutte quelle cose che hai scritto!

Me lo ha detto anche il Mecca.. non sono pinze da motoGP ne da' F1 quindi non ti aspettare chissà che precisione.. se frenano bene vuol dire che sono OK!

Quoto: la qualità in frenata vale qualche rumorino molesto.:i-want-t:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo