Ma la San Andreas DNA ...

Cos78

Biker paradisiacus
2/5/06
6.243
3
0
46
est
Visita sito
da quello che ho sentito è più pedalabile della SA classic con il 22 e chi c'è l'ha dice che è magnifica.
Le escursioni della DNA sono maggiori: da "150 in su" contro i "fino a 152" del classic.

sul web avevo visto un offerta per un telaio nuovo di DNA a meno di mille euro.


io comunque sono rimasto sul classico e mi sono appena preso un telaio DHS usato!

edit: qui c'è un test sulla DNA!
 

Cos78

Biker paradisiacus
2/5/06
6.243
3
0
46
est
Visita sito
mode OT on:
Sì è una lefty max Spv evolve con escursione 140 cioè 5,5 pollici;
la DNA classic, così com'è ha une scursione di 152, cioè 6 pollici
dovrebbe starci bene...

mode OT off :mrgreen:

Più che light freeride direi all mountain: tieni conto che il San Andreas veniva usato anche in XC e sul web ho letto di montaggi sui 10,5kg circa.
Insomma un telaio robusto ma polivalente: esattamente come l' FSR Elite che grazie alla biella betd era veramente una bici jolly essendo robusto (era nato per Freeride e l'ho visto in qualche gara DH) ma leggero (la struttura estrusa avvantaggia questa caratteristica)
Stessa cosa per il SA: robusto e relativamente leggero grazie alla struttura monoscocca.

La DNA invece è più votata ad usi più pesanti: direi che il FR e il light Freeride siano il pane quotidiano di questo telaio.
 

maxdrome

Biker forumensus
16/3/03
2.054
0
0
roma
www.actionbikeroma.com
... come va?
Cioè, in discesa sarà sicuramente valida, ma in salita?



ti rispondo io che ce l'ho da 6-7 mesi ormai..
in discesa va che è 1 meraviglia..in salita nonostante la mia pesi circa 15.7kg con le gambe giusto va dappertutto..in alcune salite con poca aderenza con la forka abbassata vai su alla grande..con il 22 la sospensione si apre 1 po' e da quella trazione in + che manca..con il 32 si sente leggermente il tiro della catena ma è 1 cosa minima..e poi il bello che la puoi vestire anche bella hard per le discese.visto che puo' ospitare una bella doppia piastra,porti l'escursione posteriore a 200mm (195 mi pare effettivi con dhx 5 da 57mm di corsa),2 gommazze ignoranti e vai (giusto al post con una 2.5 stai al limite)..
la mia è vestita per un ligth freeride ma ci vado ovunque e ci faccio qualsiasi cosa..
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo